Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: durata

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Perdita traumatica della memoria e utilizzabilità in giudizio delle precedenti dichiarazioni del testimone - abstract in versione elettronica

130093
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso a detta norma codicistica, anche in relazione alla normale durata della memoria umana correlata con la oggettiva durata del processo penale.

diritto

Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

130236
Riccio, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sulla ragionevole durata del processo penale

diritto

Credere che il problema della ragionevole durata del processo nel nostro ordinamento sia stato generato a fine millennio dalla nuova legge

diritto

Uno sguardo in prospettiva comparatistica ai "rimedi" giuridici per la durata eccessiva del procedimento nella Repubblica Federale Tedesca - abstract in versione elettronica

130322
Pierini, Jean Paul 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno sguardo in prospettiva comparatistica ai "rimedi" giuridici per la durata eccessiva del procedimento nella Repubblica Federale Tedesca

diritto

L'A., dopo aver introdotto l'articolazione del principio della durata ragionevole nella prospettiva europea ed italiana, si sofferma sul complesso

diritto

Il riccio e il volpino. La morte dell'animale d'affezione sotto l'incubo della ragionevole durata - abstract in versione elettronica

130520
Di Marzio, Mauro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riccio e il volpino. La morte dell'animale d'affezione sotto l'incubo della ragionevole durata

diritto

decisione in tempi rapidi in ossequio al principio di ragionevole durata.

diritto

La soluzione delle Sezioni unite sulla decorrenza dei termini di fase per l'abbreviato disposto a seguito di giudizio immediato - abstract in versione elettronica

130625
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite affermano che i termini di durata massima della custodia cautelare per la fase del giudizio abbreviato disposto a seguito di

diritto

La soluzione della quaestio giuridica nell'anagramma numerico che lega gli artt. 469 e 649 c.p.p. - abstract in versione elettronica

131099
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale della ragionevole durata del processo, consentendo il funzionamento di uno degli istituti tesi alla riduzione dei tempi processuali.

diritto

Termini di durata delle misure cautelari personali e regressione dalla fase esecutiva - abstract in versione elettronica

131106
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini di durata delle misure cautelari personali e regressione dalla fase esecutiva

diritto

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131526
Scaramuzzino, Fabio Massimo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Testamento e rapporti obbligatori di durata

diritto

a) Legati di durata e legato di prestazioni periodiche. Nella sua accezione più ristretta il legato di prestazioni periodiche vincola l'onerato ad

diritto

Quantificazione della perdita delle prestazioni di lavoro casalingo per il coniuge superstite passato a nuove nozze - abstract in versione elettronica

131719
Catanossi, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti in tal senso, cioè quello della loro durata.

diritto

Per una quantificazione della pena detentiva conforme a Costituzione - abstract in versione elettronica

131839
Roselli, Orlando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio debito con la società è data, infatti, dalla durata della privazione della libertà e dalle condizioni in cui, tale privazione si concretizza

diritto

La rinegoziazione dei mutui bancari - abstract in versione elettronica

132255
Fiorucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto della rinegoziazione vale a dire il tasso e/o la durata del finanziamento.

diritto

I patti parasociali (Parte I) - abstract in versione elettronica

132391
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della loro disciplina nell'ambito delle regole generali sui contratti; vengono poi trattati gli aspetti generali delle norme sulla durata e

diritto

I patti parasociali (parte II) - abstract in versione elettronica

132435
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla durata e pubblicità dei patti relativi alle società per azioni, introdotte dalla riforma del 2003 negli artt. 2341 bis e ter c.c

diritto

I venti anni del giudice di pace. Una istituzione ulteriormente da valorizzare - abstract in versione elettronica

132561
Crasto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia secondo standard europei, nel rispetto del principio costituzionale della ragionevole durata del processo, mentre l'attuale status giuridico è

diritto

La regola di correttezza e buona fede: un esempio del diritto vivente - abstract in versione elettronica

132713
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti contrattuali, sempre più asimmetrici, sono governati dalla regola di correttezza e buona fede in tutta la loro durata dalle trattative

diritto

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132791
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La durata del comodato. Il comodato è un contratto la cui durata risponde all'esigenza di soddisfare l'interesse all'uso del bene che ne è oggetto

diritto

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente? - abstract in versione elettronica

133180
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono utilizzabili le prove acquisite in violazione dei termini di durata delle verifiche presso il contribuente?

diritto

Quali effetti sugli atti in caso di violazione del termine di durata delle verifiche? - abstract in versione elettronica

133504
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali effetti sugli atti in caso di violazione del termine di durata delle verifiche?

diritto

documenti ("rectius" prove) acquisiti in violazione del termine di 30 giorni di durata della verifica fiscale, disciplinato dall'art. 12, comma 5, dello

diritto

Interessi e altri proventi delle obbligazioni e titoli similari e dei conti correnti e depositi - abstract in versione elettronica

133535
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi e altri proventi delle obbligazioni e titoli similari emessi da soggetti non residenti, indipendentemente dalla loro durata. Nel regime

diritto

Le conseguenze del limite del patrimonio netto ai fini ACE - abstract in versione elettronica

133547
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la rilevanza anche delle riduzioni di patrimonio netto conseguenti alle perdite d'esercizio. Nel caso di periodi d'imposta di durata differente da 12

diritto

Riflessi dell'eliminazione del vincolo della durata minima dei contratti di leasing per le imprese utilizzatrici - abstract in versione elettronica

133625
Albano, Giacomo; Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche introdotte dalla legge di conversione del D.L. n. 16/2012, la durata minima fiscale dei contratti di leasing non è più un

diritto

Riflessi dell'eliminazione del vincolo della durata minima dei contratti di leasing per le imprese utilizzatrici

diritto

Durata contrattuale dei finanziamenti a medio e lungo termine e applicazione dell'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

133858
Di Siena, Marco; Di Dio, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durata contrattuale dei finanziamenti a medio e lungo termine e applicazione dell'imposta sostitutiva

diritto

La durata contrattuale del rapporto di finanziamento costituisce un elemento essenziale nella dinamica delle agevolazioni per i finanziamenti a medio

diritto

La durata della comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

134404
Barela, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La durata della comunione ereditaria

diritto

Studi professionali e applicazione del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

135153
Stancampiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Messina, della sanzione interdittiva, per la durata di un anno, nei confronti di uno studio odontoiatrico costituito in forma di società in accomandita

diritto

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

135330
Quaranta, Adelaide 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto

diritto

più recente in tema di durata del contratto di locazione di immobile urbano stipulato dall'usufruttuario. L'ultrattività quinquennale del rapporto di

diritto

Quale futuro per l'Eurozona e l'Unione europea? - abstract in versione elettronica

135385
Draetta, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata cinquanta anni. La tesi esposta dall'A. riproduce considerazioni, già anticipate all'atto dell'introduzione dell'euro: senza un'unione politica

diritto

Il "fattore tempo" nella valutazione degli elementi necessari al mantenimento della misura cautelare - abstract in versione elettronica

135405
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare dovrebbe cessare quando la sua durata è stata pari ad una determinata percentuale della pena inflitta, introduce alcuni rilievi sul

diritto

A proposito di riforme sulla durata del processo - abstract in versione elettronica

135446
Scalfati, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di riforme sulla durata del processo

diritto

Per diverse ragioni, il tema è molto in voga; così è comprensibile lo sforzo di congegnare modelli diretti a limitare la durata dei processi. Ma è un

diritto

"Durata ragionevole": piccole riforme non impossibili - abstract in versione elettronica

135546
Spangher, Giorgio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Durata ragionevole": piccole riforme non impossibili

diritto

L'attuale fase politica sembra non precludere la possibilità di alcuni aggiustamenti all'impianto del processo penale tesi ad assicurarne una durata

diritto

L'abuso del processo tra certezza delle regole e ragionevole durata: considerazioni sparse di un giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

135600
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del processo tra certezza delle regole e ragionevole durata: considerazioni sparse di un giudice del lavoro

diritto

La certezza del termine del procedimento amministrativo: un traguardo in vista o una chimera? - abstract in versione elettronica

135789
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento ripercorre la disciplina della durata dei termini del procedimento amministrativo a partire dall'art. 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241

diritto

Durata ragionevole del processo e persona offesa - abstract in versione elettronica

135920
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durata ragionevole del processo e persona offesa

diritto

Soccombenza, spese e responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

135947
Amoroso, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica del danno subito, essendo strettamente correlata ai principi costituzionali del diritto di difesa e del diritto ad una ragionevole durata del

diritto

Il sistema sanzionatorio nel rapporto di lavoro a tempo determinato e la proposizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

135993
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata del processo non può produrre effetti negativi per chi vince la causa. Tale principio, infatti, non esiste nel nostro ordinamento e, se mai

diritto

La disciplina dell'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo nella morsa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e delle specificità del nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

136038
Salvato, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo nella morsa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e delle

diritto

La legge "Pinto", disciplinando il diritto all'equa riparazione per l'irragionevole durata del giudizio, ha meritoriamente colmato una lacuna, ma ha

diritto

"Transfer pricing" e contratti di finanziamento: la congruità dei tassi di interesse - abstract in versione elettronica

136493
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammontare del finanziamento, la sua durata, la posizione finanziaria del mutuante, i rischi di cambio.

diritto

Adempimenti dichiarativi reddituali delle imprese di assicurazioni in crisi - abstract in versione elettronica

136549
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che individuano nella durata dell'amministrazione straordinaria un unico esercizio, con speculare influenza sul periodo d'imposta. Qualora

diritto

Il tirocinio per l'accesso alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile - abstract in versione elettronica

136563
Eramo, Marisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare il miglior esercizio della professione. Esse riguardano in particolare la durata del tirocinio, le caratteristiche dei professionisti presso i

diritto

Misure di contrasto all'uso improprio del lavoro intermittente con la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136921
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta una rilevante novità dato che si fa obbligo al datore di lavoro di comunicare preventivamente, alla Direzione territoriale, la durata di ogni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie