Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disporre

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela dell'immagine dei beni - abstract in versione elettronica

129249
Garaci, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disporre della cosa in modo pieno ed esclusivo. Al riguardo, si è distinto fra beni sottratti alla pubblica vista e beni situati in luogo chiuso

diritto

Accessione e costruzione sul suolo comune - abstract in versione elettronica

129259
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercussioni pratiche in sede di successiva circolazione, in particolare per il notaio chiamato ad individuare il soggetto legittimato a disporre della nuova

diritto

Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica

129519
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cioè della sua capacità di disporre autonomamente delle proprie sostanze, senza essere alterato da cause che solitamente avranno una connotazione

diritto

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettare ad appello le sentenze e le ordinanze di cui trattasi senza null'altro disporre, ne consegue che nel giudizio di gravame vanno osservate in quanto

diritto

Sospensione del processo per incapacità irreversibile dell'imputato: una normativa suscettibile di perfezionamenti, nuovamente "salvata" dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130499
Scomparin, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipare al procedimento lascia irrisolti i dubbi sulla ragionevolezza di una previsione che impone al giudice di disporre ogni sei mesi, anche per

diritto

L'infermo e il suo cane: una singolare applicazione della cura della persona nell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131187
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspirazioni del beneficiario il cui soddisfacimento è tra gli scopi obiettivi cui tende l'amministrazione di sostegno. Il decreto può legittimamente disporre

diritto

Testamento olografo scritto di mano dal curatore del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131533
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservi la possibilità di fare testamento. Del resto, la norma di cui all'art. 591 c.c, non indica, tra i soggetti incapaci di disporre per testamento

diritto

Perizia medico-legale disposta dal giudice e richiesta di sostituzione della misura cautelare per ragioni di salute - abstract in versione elettronica

131693
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ritiene di accoglierla sulla base degli atti, deve disporre una perizia medico-legale, al fine di tutelare il diritto alla salute dell'imputato

diritto

Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari: i poteri del giudice delle cause di famiglia - abstract in versione elettronica

132157
Buttiglione, Fiorella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. dimostra come il giudice civile della famiglia sia legittimato - nell'ambito del suo potere di disporre d'ufficio attività di indagine sui

diritto

La cooperazione amministrativa IVA tra autorità fiscali degli Stati UE si rafforza: verso un controllo europeo? - abstract in versione elettronica

132189
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte alla contraddizione di disporre di un mercato unico in cui le persone e le merci attraversano liberamente le frontiere nazionali, quelle

diritto

Atti di disposizione da parte del comunista senza il consenso degli altri - abstract in versione elettronica

132441
Trimarchi, Giuseppe A. M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunista senza il consenso degli altri, affronta, nello specifico, il tema della legittimazione a disporre del bene costruito.

diritto

Per una giustizia "a misura del minore": la Cassazione ancora sull'ascolto del minore - abstract in versione elettronica

132587
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice ha il potere di disporre tutte le opportune cautele affinché il minore possa esercitare il proprio diritto ad essere ascoltato libero da

diritto

Il trust a servizio dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

132611
Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'ammontare del danno complessivo viene calcolato con l'ausilio di metodi statistici. Quando ciò accade il giudice può disporre l'istituzione di un trust in

diritto

I limiti all'efficacia in Italia della sentenza di nullità del matrimonio concordatario ed i suoi riflessi sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

132701
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole alle ragioni dello stesso coniuge resistente, il quale appunto, in tal modo procedendo, potrebbe disporre di ulteriori elementi probatori alla

diritto

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato - abstract in versione elettronica

132811
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purché ciò non renda eccessivamente difficile l'esercizio del diritto. Si valuta, infine, se il testatore possa disporre l'accrescimento anche qualora non

diritto

La donazione con riserva di disporre una prestazione assistenziale in favore del donante - abstract in versione elettronica

132910
Natale, Andrea 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donazione con riserva di disporre una prestazione assistenziale in favore del donante

diritto

a) Se il donante possa riservare, a proprio favore, la facoltà di disporre discrezionalmente, per la durata della propria vita, la costituzione a

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito, di cui all'art. 658 c.c., mediante il quale potrà beneficare un terzo; ovvero disporre la stessa liberazione dal debito in capo al

diritto

I nuovi criteri di utilizzo delle perdite fiscali previste per i soggetti IRES - abstract in versione elettronica

133927
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di disporre di ingenti volumi di perdite pregresse, non sempre utilizzabili nell'arco di un solo quinquennio. Nell'articolo si analizzano criticamente

diritto

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore pignoratizio la facoltà di disporre, anche mediante alienazione, delle attività finanziarie oggetto del pegno. A seguito dell'esercizio di tale

diritto

L'incomoda divisibilità degli immobili compresi nell'asse ereditario - abstract in versione elettronica

133991
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le porzioni - determinato dalla necessità di disporre cospicui conguagli in capo ai coeredi - pur essendo previsto dall'art. 727 c.c., non è invece

diritto

L'attività del GUP nell'udienza preliminare tra poteri di sollecitazione e integrazione - abstract in versione elettronica

134227
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputazione. La conclusione è il pieno potere del giudice di disporre della prova in via officiosa in qualsiasi momento a determinate condizioni e la

diritto

I rapporti tra società e soci: a piccoli passi verso lo smantellamento del concetto di reddito - abstract in versione elettronica

134373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio, laddove quest'ultimo si trovi nella condizione di disporre, in concreto, di beni che dovrebbero confluire nel circuito produttivo della società

diritto

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134406
De Rosa, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali

diritto

materia testamentaria. In questo quadro, i limiti e i divieti di donare sanciti per tutti coloro che non hanno la capacità di disporre dei propri beni

diritto

Le Sezioni Unite e i testimoni residenti all'estero: una preziosa occasione per precisare i confini del contraddittorio nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

135531
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva, dall’altro, non potendo consistere nella mera impossibilità giuridica di disporre l'accompagnamento coattivo né in circostanze dipendenti dalla

diritto

Affidamento esclusivo, affidamento condiviso, affidamento a terzi: confini tra le diverse tipologie di affidamento nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

135681
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addivenire ad affidamento condiviso o monogenitoriale, a disporre l'affidamento a terzi, decisione legittima sulla scorta della generale previsione che

diritto

L'art. 34, comma 3 c.p.a. tra inutilità dell'annullamento dell'atto e ridefinizione dell'interesse a ricorrere - abstract in versione elettronica

136723
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'entrata in vigore del c.p.a. e della possibilità per il giudice di disporre la "conversione" nelle ipotesi in cui l'azione risarcitoria non

diritto

La pace con il Fisco blocca il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente? - abstract in versione elettronica

136769
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione a rate, il P.M. resta libero di disporre il sequestro e duplicare (se non, addirittura, in caso di pluralità di indagati, moltiplicare) l'ablazione.

diritto

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica

136971
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessione e da una recente sentenza della Cassazione per esaminare due questioni di estremo interesse: i limiti dell'autonomia privata nel disporre

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie