Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispone

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Capacità di guadagno e assegno divorzile - abstract in versione elettronica

129515
Romaniello, Lucilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colmare la differenza tra i mezzi anche potenziali di cui dispone l'avente diritto e il livello di reddito che consentirebbe la conservazione del tenore

diritto

La conferma della donazione nulla - abstract in versione elettronica

129525
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge non dispone diversamente" e, pertanto, non passibile di interpretazione analogica. Poichè è ammessa, in generale, per i contratti nulli, la

diritto

L'organismo di vigilanza ex d.lg. n. 231/2001 e le modifiche introdotte dalla legge di stabilità 2012 - abstract in versione elettronica

129749
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., in materia di società per azioni dispone che il collegio sindacale - con tre o cinque componenti - sarà obbligatorio solo per le società per azioni

diritto

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazioni fra il pubblico e il privato, a favore del sistema universitario e della ricerca. E' a questo scopo che si dispone l'istituzione di un

diritto

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

129903
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispone il giudizio ai sensi dell'art. 424 c.p.p. Nonostante il "lodevole" intervento del legislatore abbiamo il fondato timore che la "nuova

diritto

La determinazione della data delle elezioni amministrative - abstract in versione elettronica

130063
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatica ed applicabile a ciascun Consiglio sino all'attuale sistema che dispone l'effettuazione delle elezioni amministrative in un unico turno a

diritto

Scuola e disabilità. I riflessi della sentenza 80 del 2010 della Corte costituzionale sulla giurisprudenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

130271
Lottini, Micaela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze del disabile che sono quantificate dagli organi tecnici competenti. Pertanto, l'amministrazione non dispone in materia di un potere

diritto

L'irrilevanza del fatto nella prassi del Tribunale per i minorenni di Milano - abstract in versione elettronica

130319
Conti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli strumenti metodologici di cui il giudice minorile dispone per verificare i presupposti di questo particolare epilogo del procedimento penale

diritto

Una riflessione su spamming e molestie: la problematica configurabilità della fattispecie incriminatrice di cui all'art. 660 c.p. - abstract in versione elettronica

130827
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione del codice penale prevedendo una clausola che faccia riferimento alle comunicazioni telematiche. Il nostro ordinamento, però, dispone di norme (il

diritto

Le procedure semplificate per il recupero dei rifiuti e la tutela ambientale - abstract in versione elettronica

131445
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente provvedimento di assenso tacito. Si evidenzia l'ampiezza dei poteri di cui dispone l'amministrazione che, per esigenze di tutela ambientale

diritto

Adozione in casi particolari: separazione dei coniugi e interesse del minore - abstract in versione elettronica

131529
Gorini, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La legittimazione attiva all'impugnazione. Nel procedimento di adozione in casi particolari, l'impugnazione avverso la sentenza che dispone di

diritto

Il risarcimento del danno da contraffazione nell'esperienza giurisprudenziale italiana - abstract in versione elettronica

131819
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità aquiliana, ma dispone anche che la loro applicabilità sia integrata con altri principi specificatamente previsti per la materia, che

diritto

"Rimandato" il sindacato costituzionale sull'abrogazione delle associazioni paramilitari - abstract in versione elettronica

131845
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contestata abrogazione delle norme che punivano gli aderenti ad associazioni di carattere militare chiama a riflettere sui margini di cui dispone

diritto

Sull'efficacia di titolo esecutivo della sentenza di separazione che condanna a contribuire alle ordinarie spese scolastiche e mediche sostenute per i figli - abstract in versione elettronica

132149
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Cassazione il provvedimento, anche soltanto provvisorio, con cui in sede di separazione il giudice dispone a carico del genitore non

diritto

L'attribuzione di una nuova identità sessuale in mancanza di intervento chirurgico - abstract in versione elettronica

132707
Trimarchi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1 della l. n. 164 del 1982 dispone che la rettificazione di attribuzione di sesso è possibile a seguito di intervenute modificazioni dei

diritto

Amministrazione di sostegno e interdizione: disciplina applicabile all'incapace straniero - abstract in versione elettronica

132709
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione è positiva, ma rimane sullo sfondo l'interrogativo sulle risorse di cui dispone la giustizia in tema di acquisizione della legge straniera, fra

diritto

Non sono esenti da TARSU gli immobili della Santa Sede non adibiti al culto - abstract in versione elettronica

133557
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamenti locali dispone l'esenzione. La pronuncia mantiene intatta la sua validità anche con l'avvento della TARES o RES rifiuti, prevista a decorrere dal 1

diritto

La localizzazione degli impianti da fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

133599
de Lucia, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, in quanto dispone un divieto arbitrario, generalizzato e indiscriminato di localizzazione di impianti di produzione di energia da fonti

diritto

La commerciabilità degli immobili "sulla carta" alla luce del d.lg. n. 122/2005 - abstract in versione elettronica

133907
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il quale dispone che il contratto, a pena di nullità, debba indicare gli estremi della richiesta di permesso di costruire. I sostenitori di tale

diritto

Le istruttorie dell'AGCM in materia di pratiche commerciali scorrette: profili procedurali - abstract in versione elettronica

133913
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illiceità della pratica commerciale oggetto di accertamento. A tal fine, egli dispone di ampi poteri istruttori, ivi inclusa la possibilità di chiedere

diritto

La punibilità dei coniugi per l'omessa custodia dei cani - abstract in versione elettronica

133997
Kalaja, Kledi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratio di essere lui solo la persona che dispone dell'animale e che può controllarne le reazioni.

diritto

L'efficacia temporale delle sentenze del giudice amministrativo; prove di imitazione - abstract in versione elettronica

134027
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imitazione giurisprudenziale. Non tanto rivolto ai poteri di cui dispone la Corte di giustizia, quanto più attento agli strumenti di cui si avvale la Corte

diritto

La nascita dell'OIV - Organismo Italiano di Valutazione - abstract in versione elettronica

134049
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e Università Bocconi con gli auspici delle tre autorità di Vigilanza. Con l'OIV il nostro Paese finalmente dispone di uno standard setter domestico

diritto

Casa familiare e autonomia negoziale - abstract in versione elettronica

134185
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Introduzione L'art. 155 quater c.c. disciplina l'assegnazione giudiziale della casa coniugale, ma non dispone nulla con riferimento alla c.d

diritto

Modificate le soglie per "spesometro" ed elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

134335
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per le quali l'Amministrazione finanziaria dispone di tutte le informazioni. Alla stessa finalità di semplificazione deve ricondursi pure

diritto

L'azione di arricchimento senza causa è ammissibile anche nei rapporti tra conviventi more uxorio se sussistono particolari condizioni - abstract in versione elettronica

134401
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II contenuto degli artt. 2041 e 2042 c.c. L'art. 2041 c.c. dispone un principio fondamentale nel nostro ordinamento: non si può consentire che una

diritto

La responsabilità per danno ambientale da attività bellica. Il "problema" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134485
Sartoretti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti giuridici - per lo più di diritto internazionale - di cui oggi si dispone per poter far valere la responsabilità giuridica per danneggiamento

diritto

Attribuzioni divisionali e autonomia privata - abstract in versione elettronica

134505
Luongo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma che sancisce il diritto di ciascun condividente ai beni in natura (art. 718 c.c.) non ha natura cogente e l'art. 728 c.c. che dispone il

diritto

L'informativa prefettizia quale presupposto della revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

134839
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159), dispone che ogni contratto "sopra soglia" non possa essere stipulato, autorizzato o approvato da

diritto

Il Trattato di Lisbona e la nuova comitologia - abstract in versione elettronica

135357
Gencarelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uniformi di esecuzione a livello europeo. Il suddetto articolo dispone inoltre che i meccanismi di controllo di tale attività esecutiva sono di

diritto

Atti simulati o fraudolenti e responsabilità notarile - abstract in versione elettronica

136275
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto che aliena simulatamente o dispone fraudolentemente dei propri beni; che il debito tributario sia riferibile al pagamento di imposte sui redditi o

diritto

Ancora un anno di tempo per la polizza RC professionale dei dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

136565
Amede, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente dall'esercizio dell'attività professionale, dispone il rinvio di un anno dalla data di entrata in vigore dell'obbligo stesso. Ciò al fine di

diritto

Il trust nell'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

136631
Di Campli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che effettivamente dispone del bene oggetto di tassazione e, pertanto, soggetto chiamato ad adempiere all'onere tributario.

diritto

Procedimento e provvedimenti cautelari ed esecutivi - abstract in versione elettronica

136647
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti per l'ammissione del debitore, una misura cautelare con la quale il giudice dispone un'inibitoria, a protezione del patrimonio del debitore

diritto

Gli aspetti fiscali della procedura - abstract in versione elettronica

136659
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge sulla composizione della crisi da sovraindebitamento si occupa espressamente degli aspetti fiscali nel solo art. 11, laddove dispone che

diritto

Della ''trascrizione integrale" ex art. 268 c.p.p.: tra esegesi riduttive e miraggi acustici - abstract in versione elettronica

136867
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al comma 7 del minuzioso e complesso art. 268 c.p.p. è stabilito che il giudice dispone ''la trascrizione integrale delle registrazioni ovvero la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie