Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinato

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla c.d. transazione ambientale - abstract in versione elettronica

129987
Scardina, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente incida sulla struttura dell'istituto disciplinato dagli artt. 1965 e ss. del Codice civile. La transazione si realizza all'interno di un

diritto

Il fondo patrimoniale della famiglia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130013
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalmente con l'istituto del fondo patrimoniale disciplinato dagli artt. 167-171 c.c., il "punto" della giurisprudenza attualmente esistente

diritto

Artt. 614-bis e 96 c.p.c.: vecchi e nuovi problemi applicativi - abstract in versione elettronica

130213
Romito, Andrea Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in epigrafe offre lo spunto per analizzare l'ampiezza dell'istituto disciplinato dall'art. 614-bis c.p.c. con particolare riferimento

diritto

Responsabilità degli enti e gruppi societari - abstract in versione elettronica

130245
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 231/2001 al fenomeno dei gruppi societari, ipotesi che la normativa in materia non ha disciplinato, riconoscendo la centralità del requisito

diritto

Forme (vecchie e nuove) di acquisizione al patrimonio indisponibile di beni privati utilizzati per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

130403
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il venir meno, per incostituzionalità, dell'istituto dell'acquisizione sanante, disciplinato dall'art. 43 del Testo sugli espropri (d.P.R. 8 giugno

diritto

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130565
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in epigrafe il tribunale affronta due delle principali questioni che pone l'istituto del retratto successorio disciplinato dall'art

diritto

Art. 709 ter c.p.c.: una prima applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130577
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo procedimento (o piuttosto i nuovi procedimenti) disciplinato dall'art. 709 ter c.p.c., che ha introdotto un complesso sistema sanzionatorio per

diritto

La prova dell'avvalimento negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

131145
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvalimento, oggi disciplinato dall'art. 49 del Codice dei Contratti pubblici, solleva numerosi interrogativi anche con riferimento al contratto

diritto

Le impugnazioni nel primo codice di procedura penale dell'Italia unita - abstract in versione elettronica

131221
Pasanisi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo intende offrire un'analisi del sistema delle impugnazioni così come disciplinato dal primo codice di procedura penale

diritto

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132001
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituto dei cosiddetti patrimoni destinati ad uno specifico affare previsto e disciplinato dall'art. 2447 bis c.c. e ss.. Il ricorso a tale istituto

diritto

Commercio elettronico: identificazione del prestatore e del committente - abstract in versione elettronica

132191
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento un contratto concluso "on-line" viene disciplinato con le stesse regole previste per i contratti in generale, ove, all'occorrenza

diritto

Le regole di emissione, controllo e monitoraggio dei "TREM bond" - abstract in versione elettronica

132195
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore intervento normativo che definisse le modalità di pratica attuazione della previsione. Il D.M. 1° dicembre 2011 ha disciplinato il processo di

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare del 2005 e disciplinato dall'art. 182-bis L. Fall. Il legislatore, nell'introdurre questo strumento, si era posto due obiettivi: fornire

diritto

Project Finance nel Partenariato Pubblico-Privato e valutazione del Piano Economico-Finanziario - abstract in versione elettronica

132291
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(PPP) disciplinato dall'art. 153 del Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Viene inoltre discussa l'ottica della

diritto

Il patto di manleva con particolare riguardo al contratto di appalto e di acquisizione di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

132433
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio su un soggetto diverso dal responsabile. Tale patto, espressione dell'autonomia privata, non è disciplinato dalla legge per cui nel presente

diritto

Tra modifiche legislative e risagomature giurisprudenziali: la disciplina delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

132575
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema disciplinato dal D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274.

diritto

Verso lo "spesometro": come valutare le difese del contribuente - abstract in versione elettronica

132609
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato prima delle modifiche del D.L. N. 78/2010, muovono dall'assunto che il redditometro costituisca una presunzione legale. Tale soluzione

diritto

L'appalto tra rimedi sinallagmatici generali e speciali - abstract in versione elettronica

132793
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esercizio del rimedio disciplinato dall'art. 1662, co. 2 c.c., dal momento che tale potere di diffida costituisce una mera facoltà e non un onere a carico del

diritto

Relativismo epistemico, peso dell'esperienza e valore della verità - abstract in versione elettronica

132849
Parrini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di verità nella forma di un concetto primitivo di natura regolativa il cui impiego è disciplinato (ma non definito) da vincoli empirici e da

diritto

I Consigli tributari: organizzazione, funzioni e disciplina regolamentare - abstract in versione elettronica

132975
Blasi, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compartecipazione al contrasto all'evasione fiscale e contributiva, scadenza in arrivo in applicazione di quanto disciplinato dal d.l. 13 agosto 2011

diritto

Inail e sindacati nel processo penale: disorientamenti legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

132991
Gualtieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 61 d.lg. 9 aprile 2008, n. 81, sotto l'impropria rubrica "Esercizio dei diritti della persona offesa", ha disciplinato la partecipazione di

diritto

Determinazione e tassazione dei redditi da polizze - abstract in versione elettronica

133415
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data di sottoscrizione o acquisto della polizza al 31 dicembre 2011. Il D.M. 13 dicembre 2011 ha disciplinato le modalità per l'identificazione dei

diritto

Quali effetti sugli atti in caso di violazione del termine di durata delle verifiche? - abstract in versione elettronica

133505
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti ("rectius" prove) acquisiti in violazione del termine di 30 giorni di durata della verifica fiscale, disciplinato dall'art. 12, comma 5, dello

diritto

I chiarimenti in materia di redditi derivanti da polizze assicurative - abstract in versione elettronica

133637
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'investimento in titoli pubblici ed il regime dei redditi prodotti fino al 31 dicembre 2011. Il D.M. 13 dicembre 2011 ha disciplinato in dettaglio

diritto

Cancellazione delle società di capitali e responsabilità dei soci liquidatori - abstract in versione elettronica

133969
Sangiovanni, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società oppure - viceversa - crediti della società nei confronti di terzi. Il primo aspetto è disciplinato espressamente dalla legge, che però tace in

diritto

Concorrenza e professioni - abstract in versione elettronica

134199
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in un'ottica di continuità teleologica - gli artt. 3 e 4 del d.l. n. 138/2011 (la "manovra d'agosto"), che avevano già disciplinato entrambe le

diritto

Lo svolgimento di mansioni superiori nel pubblico impiego contrattualizzato - abstract in versione elettronica

134747
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel pubblico impiego contrattualizzato l'esercizio di mansioni superiori è disciplinato dall'art. 52 del d.lgs. n. 165/2001 in modo differente

diritto

Il principio della inconvertibilità dei contratti a termine nel settore scolastico e la liquidazione dei danni in via equitativa - abstract in versione elettronica

135225
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo indeterminato, senza tuttavia trascurare le legittime pretese risarcitorie dei lavoratori ed il complesso, perché non disciplinato, tema delle

diritto

Non è ragionevole ammettere la parte civile nel processo agli enti - abstract in versione elettronica

135437
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplinato dagli artt. 34 ss. d.lgs. n. 231 del 2001. Nel quadro di un sistema normativo non sempre perspicuo, la pronuncia manifesta una soluzione

diritto

E' sufficiente la causale generica per il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato - abstract in versione elettronica

135597
Ratti, Edgardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato dal d.lgs. n. 368/2001, sicché non risulta applicabile, neppure per analogia, lo stringente regime di cui all'art. 1 del citato d.lgs. n. 368/2001

diritto

L'irrinunziabilità del divieto alle ferie e il divieto di monetizzazione - abstract in versione elettronica

135843
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alle ferie, disciplinato dall'art. 36, comma 3, Cost., dall'art. 2109 c.c. e dal d.lgs. 8 aprile 2003, n. 66, è finalizzato a garantire al

diritto

Adempimento inesatto del contratto di appalto: norme generali e speciali - abstract in versione elettronica

136233
Genovese, Amarillide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime della responsabilità dell'appaltatore è disciplinato dalle norme del tipo contrattuale, con tratti non trascurabili di specialità rispetto

diritto

Il controllo amministrativo delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

136403
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato dall'art. 37 cod. cons. L'A., nell'analizzare la nuova disciplina dettata dall'art. 37-bis cod. cons., mette in evidenza pregi e difetti

diritto

Decorrenza ed eventi sospensivi del licenziamento - abstract in versione elettronica

136905
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato la decorrenza e, con una buona dose di atecnicità ed incertezza, ne ha disciplinato gli eventi sospensivi, tentando di allargarne l'operatività

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie