Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinano

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Immigrazione, Corte di giustizia e norme nazionali - abstract in versione elettronica

129527
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivelate contrastanti con le norme dell'Unione europea, determinando una parziale revisione delle norme nazionali che disciplinano la materia

diritto

Il "decreto sviluppo". Lo sviluppo del settore turistico - abstract in versione elettronica

129801
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sul turismo contenute nel decreto sviluppo disciplinano la costituzione dei distretti turistici sui territori costieri ed introducono misure

diritto

Responsabilità professionale ed organizzativa in materia di infezioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129949
Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richiamando i principi di legittimità che disciplinano la responsabilità dei sanitari e della struttura quali sanciti dall'attuale indirizzo

diritto

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precauzione alla completezza delle previsioni che disciplinano lo strumento delle notifiche nel sistema di allarme rapido, alla possibilità di

diritto

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili e nei limiti della compatibilità, le norme ordinarie che disciplinano lo svolgimento di quello di primo grado davanti al tribunale.

diritto

Considerazioni in tema di disciplina transitoria e rifiuto della consegna del cittadino e del residente nel mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

130839
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme che disciplinano la fase di transizione dall'estradizione al mandato di arresto europeo, così come delineate dalla decisione quadro e dalla

diritto

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi: a proposito dei soggetti attivi per un'azione amministrativa trasparente, ma non troppo - abstract in versione elettronica

130869
Leonardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. m), Cost.". Tale rilevanza, tuttavia, non trova una giusta corrispondenza nelle diverse disposizioni di legge che disciplinano le differenti

diritto

Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131243
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) italiane. Per conseguire tale finalità, dopo un sintetico richiamo alle disposizioni normative, anche costituzionali, che disciplinano la materia

diritto

Federalismo fiscale e Regioni a statuto speciale. Vecchi nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

131647
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che disciplinano le autonomie speciali. Questi sviluppi inducono ad invocare una riforma complessiva che tenga conto in modo strutturale delle

diritto

Omessa o incompleta tenuta della contabilità sociale: responsabilità dell'amministratore - abstract in versione elettronica

131717
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità, non si possa prescindere dalla stretta osservanza delle regole civilistiche che disciplinano l'onere della prova nella responsabilità da

diritto

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato - abstract in versione elettronica

132811
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano il procedimento successorio. In particolare, l'indagine si muove su due distinte aree tematiche: acquisto dell'eredità e rinunzia

diritto

Riflessioni a margine della massima n. 122 del Consiglio notarile di Milano - abstract in versione elettronica

134509
Ridella, Massimo; Mari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A.A., impostando il ragionamento in conformità a una considerazione "moderna" del sistema di regole che disciplinano la riduzione del capitale

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato civile. Una siffatta lettura appare non sistematica e in contrasto con le regole generali che disciplinano l'ordinamento dello stato civile

diritto

Presupposti ed effetti della sanzionabilità dell'elusione - abstract in versione elettronica

134659
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al di là di dati testuali che non appaiono affatto decisivi, presenti nei testi di legge che disciplinano le sanzioni penali tributarie e quelle

diritto

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi internazionale recente - abstract in versione elettronica

134699
Sessa, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano la prevenzione, la reazione alle emergenze ed i profili di responsabilità appaiono ancora frammentate. Un contributo interessante si rinviene in

diritto

Dal "Collegato 2010" alle "manovre" dell'estate 2011: quali scenari per la giustizia del lavoro? - abstract in versione elettronica

134723
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente legislazione, dettata dall'emergenza finanziaria, contiene alcune norme che disciplinano le controversie del lavoro; i nuovi scenari

diritto

Le prospettive dell'attività di riscossione delle entrate locali nel 2012, alla luce degli interventi attuati dal legislatore nel 2011 - abstract in versione elettronica

134791
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonoma da parte degli enti locali e dei concessionari privati, aumentando il già evidente contrasto tra le norme che disciplinano la riscossione mediante

diritto

Cambiamenti climatici e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

135563
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come, sulla base dei dati testuali che si ricavano dalle fonti internazionali e comunitarie che disciplinano il principio di precauzione (e in

diritto

Accordi di ristrutturazione, note di variazione IVA e decorrenza delle novità fiscali - abstract in versione elettronica

136547
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione degli artt. 88, comma 4, e 101, comma 5, del T.U.I.R., che disciplinano, adesso, anche gli accordi di ristrutturazione: donde il problema della

diritto

I licenziamenti nulli secondo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136901
Pasqualetto, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I primi tre commi del nuovo art. 18 disciplinano (oltre al licenziamento inefficace perché orale) i licenziamenti nulli, considerando tali il

diritto

L'inserimento lavorativo dei disabili per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136931
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" sembra potersi individuare nel riordino delle disposizioni che disciplinano i criteri di computo delle quote di riserva. Tale intervento non ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie