Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devono

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

129617
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, il Tribunale ha precisato che le condotte trasgressive delle regole cautelari devono essere

diritto

Un passo ulteriore verso l'affermazione del ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

129711
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovazione, devono ritenersi non operanti.

diritto

L'infanticidio: profili dogmatici - abstract in versione elettronica

130621
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della natura giuridica delle peculiari condizioni di abbandono che devono caratterizzare la condotta criminosa della donna. Invero, lo stato di

diritto

Aggiornamento degli archivi online, tra diritto all'oblio e rettifica "atipica" - abstract in versione elettronica

130901
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale gli archivi online di un quotidiano, devono essere aggiornati in modo da tutelare il diritto all'identità personale di chi, a distanza di anni

diritto

Il concordato preventivo di gruppo nella dottrina e nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130957
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia le difficoltà operative che devono affrontare i professionisti che si cimentano nella predisposizione di una proposta di concordato

diritto

Manutenzione in sicurezza, isolamento dalle fonti di energia: "O energy", procedure di lock-out o tag-out - abstract in versione elettronica

131359
Zalunardo, Marino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per effettuare le operazioni di produzione, di regolazione e di manutenzione delle attrezzature di lavoro, i lavoratori devono poter accedere in

diritto

L'azienda sanitaria privata: tra etica e mercato - abstract in versione elettronica

131397
Laus, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di etica trova importante applicazione nella tutela del diritto alla salute. In particolare, le strutture sanitarie private devono

diritto

Esenzione ICI/IMU degli enti non commerciali solo se lo svolgimento delle attività agevolate è "effettivo" e "con modalità non commerciali" - abstract in versione elettronica

131507
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturali, ricreative e sportive deve essere interpretata nel senso che le attività meritevoli dell'agevolazione tributaria devono essere "effettivamente

diritto

Quantificazione della perdita delle prestazioni di lavoro casalingo per il coniuge superstite passato a nuove nozze - abstract in versione elettronica

131719
Catanossi, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superstite devono essere oggetto di valutazione da parte del giudice al fine di verificare in quali effettivi limiti il pregiudizio scaturito dall'illecito

diritto

Il risarcimento del danno da contraffazione nell'esperienza giurisprudenziale italiana - abstract in versione elettronica

131819
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono parimenti trovare applicazione da un altro, e sono tra loro interdipendenti. L'interpretazione e l'applicazione dell'art. 125 c.p.i. da un lato

diritto

La deduzione degli interessi passivi in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

132197
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccedenza, illustrate dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 19/E del 2009 e ribadite nelle istruzioni della dichiarazione, devono essere, però

diritto

Una proposta per la determinazione dei risultati economico-patrimoniali per i musei universitari. Il caso del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - abstract in versione elettronica

132279
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze dimostra invece che molte questioni devono essere risolte. Tuttavia, i dati ottenuti, sebbene

diritto

La Corte europea "certifica" l'esenzione per le prestazioni dei commissionari - abstract in versione elettronica

132529
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione finanziaria, in base al quale, nell'ambito del mandato senza rappresentanza, le prestazioni devono essere assoggettate allo stesso

diritto

L'errata distinzione tra l'indirizzo politico e la garanzia costituzionale - abstract in versione elettronica

132851
Pinna, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di perseguire l'interesse generale, quindi devono essere imparziali e rispettare il principio di uguaglianza; e che perciò il governo e il capo dello

diritto

Le rettifiche di valore negli accertamenti immobiliari - abstract in versione elettronica

133063
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per sindacare la congruità dei corrispettivi delle transazioni immobiliari gli Uffici delle entrate devono basarsi, oltre che sullo scostamento degli

diritto

Profili soggettivi della chiusura delle liti fiscali pendenti - abstract in versione elettronica

133153
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si devono annoverare peraltro anche quelle in cui l'Agenzia avrebbe dovuto essere parte del giudizio e non lo è, mentre si devono escludere quelle in

diritto

La Commissione UE anticipa l'Agenzia delle entrate spiegando la nuova fattura IVA - abstract in versione elettronica

133169
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si avvicina il termine (1° gennaio 2013) entro il quale gli Stati membri dell'Unione europea devono adottare la legislazione di recepimento della

diritto

Necessaria la certezza dei fatti-indice per l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

133313
Gigantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinteticamente il reddito complessivo devono rivestire carattere di certezza, sia nella loro esistenza e consistenza, sia quanto alla loro manifestazione

diritto

Cambio di rotta sui redditi da operazioni sul "FOREX": rilevano anche le minusvalenze - abstract in versione elettronica

133319
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i relativi proventi ed oneri devono essere annoverati tra i redditi diversi di natura finanziaria realizzati su strumenti derivati e non tra quelli

diritto

L'attività di mediazione si qualifica come economica e commerciale - abstract in versione elettronica

133371
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili e commerciali come esercizio d'impresa; gli organismi costituiti per svolgere questo tipo di attività si devono quindi considerare sotto il profilo

diritto

Finanziamenti soci e comunicazioni sociali nelle imprese in crisi: poteri e responsabilità del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133423
Bonelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale dovrà altresì vigilare sugli atti e le comunicazioni sociali che, soprattutto in una fase di crisi aziendale, devono rappresentare con la massima

diritto

L'imposta di bollo sulle attività finanziarie scudate: valutazioni di convenienza - abstract in versione elettronica

133475
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati devono effettuare una valutazione di convenienza circa l'opportunità di rinunciare alla segretazione al fine di non pagare l'imposta. Le valutazioni

diritto

Dichiarazione IRAP 2012: il "rebus" dell'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

133527
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I professionisti e i piccoli imprenditori che intendono avvalersi dell'esclusione dall'assoggettamento all'lRAP devono fare riferimento alla copiosa

diritto

I dati della rivalutazione di aree agricole e fabbricabili devono essere indicati in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133528
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dati della rivalutazione di aree agricole e fabbricabili devono essere indicati in UNICO 2012

diritto

L'eliminazione dei cespiti non ancora ammortizzati dal ciclo produttivo - abstract in versione elettronica

133549
Chirichigno, Stefano; Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone implicazioni fiscali che devono essere verificate, anche al fine di valutare le potenziali criticità di tale eliminazione. Mentre, per i beni

diritto

Conservazione sostitutiva dei documenti informatici: indicazioni dall'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133565
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabili della conservazione sostitutiva dei documenti informatici, se designati, devono trasmettere alle Agenzie fiscali l'impronta dell'archivio

diritto

Sospesa l'attività solo se le infrazioni allo scontrino - abstract in versione elettronica

133639
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nei confronti del quale devono essere valutate le violazioni precedentemente commesse.

diritto

La nuova disciplina delle società di comodo "anticipa" in Unico 2012 - abstract in versione elettronica

133645
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario. Inoltre in sede di determinazione degli acconti per il detto periodo d'imposta le società devono assumere, quale imposta del periodo precedente

diritto

Il regime dei contribuenti minimi si applica soltanto alle nuove attività - abstract in versione elettronica

133713
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimi. Queste ultime non devono, infatti, costituire la prosecuzione di quelle già svolte. È stato, inoltre, chiarito che se è stata emessa nel 2011

diritto

I parchi eolici devono essere accatastati come le altre centrali elettriche - abstract in versione elettronica

133800
Del Vaglio, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I parchi eolici devono essere accatastati come le altre centrali elettriche

diritto

centrali elettriche, sono accatastabili nella categoria speciale "D/1" (Opifici). Conseguentemente, le pale e gli altri elementi di cui si compongono devono

diritto

Le tabelle milanesi, l'inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

133895
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 138 Codice delle assicurazioni, fissa il principio per il quale le tabelle milanesi devono essere preferite tra quelle attualmente applicate

diritto

La responsabilità amministrativa ex crimine della holding per i reati commessi nella gestione delle controllate - abstract in versione elettronica

134065
D'Arcangelo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capogruppo. L'interesse o il vantaggio della holding devono infatti, essere verificati in concreto ed il giudice deve accertare che la società abbia

diritto

La definizione di "transfer pricing" ai fini del regime premiale - abstract in versione elettronica

134325
Marraffa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è possibile parlare di violazioni in materia di "transfer pricing" e quali siano invece le violazioni che devono ritenersi estranee a detta

diritto

Parte l'operazione rimborsi per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

134331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono, perciò, cominciare ad effettuare la ricognizione delle istanze di rimborso già presentate e le valutazioni di convenienza in ordine

diritto

L'uso personale di beni aziendali - abstract in versione elettronica

134439
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono stare alla base delle regole nazionali limitative del diritto alla detrazione. Emerge l'esigenza di una coerenza rigorosa tra detrazione

diritto

L'avvocato come vittima di stalking - abstract in versione elettronica

134983
Merzagoras Betsos, Isabella; Bana, Antonio; Chinnici, Novella; De' Micheli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti. I risultati di questa ricerca devono essere motivo di riflessione e di strategie di prevenzione, di aiuto e sostegno.

diritto

Rigenerare i centri storici - abstract in versione elettronica

135309
Rossi, Iginio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli organismi di ristabilire l'integrità. Come le lucertole rigenerano la coda amputata così città e centri storici devono individuare le capacità di

diritto

Marketing Lab - abstract in versione elettronica

135311
Minelli, Nicola; Mendoza, Fernanda; Marongiu, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a rete. Di conseguenza gli strumenti di rigenerazione e rivitalizzazione devono essere in grado di potere prevedere soluzioni, adeguate alle

diritto

Alcune osservazioni sulle cause di tenuta del settore del franchising nelle fasi recessive - abstract in versione elettronica

135341
Bernardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese, anche se sono forti del vincolo associativo, non possono e non devono distogliere lo sguardo dal cercare ogni possibile espansione della loro

diritto

Precisazioni della Cassazione sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

135593
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni sindacali, che devono essere previamente informate e consultate. Vengono ulteriormente richiamate varie significative pronunce in materia.

diritto

Normative speciali e circolazione dei diritti edificatori - abstract in versione elettronica

135811
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale" devono essere trascritti, allo scopo di garantire certezza nella circolazione dei diritti edificatori, attesa l'insufficienza degli

diritto

Convenienza e legittimità delle soluzioni concordatarie - abstract in versione elettronica

136309
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio tenta una ricostruzione del quadro di legittimità entro cui devono inserirsi le soluzioni concordatarie, approfondendo il tema del rapporto

diritto

Le "parti" nel giudizio di reclamo a sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

136411
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, stabilendo, in adesione alla dottrina pressoché unanime, che, oltre naturalmente, al curatore, per "altre parti" devono intendersi tutti

diritto

Revocatoria delle rimesse e scopertura del conto corrente - abstract in versione elettronica

136447
Guglielmucci, Lino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., attraverso l'analisi dei motivi della giurisprudenza ante riforma e la disciplina ora vigente, rileva che devono essere considerate revocabili

diritto

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità'' - abstract in versione elettronica

136529
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche che devono essere chiamate a rispondere degli illeciti delineati, ma non può che fare un rinvio alle misure da adottare a livello nazionale

diritto

Il trust nell'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

136631
Di Campli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli immobili non locati. Ovviamente i trust che possiedono beni immobili devono adempiere al pagamento del nuovo tributo. Si rilevano, tuttavia

diritto

Deposito ed effetti dell'accordo - abstract in versione elettronica

136645
Filocamo, Francesco Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi da sovraindebitamento, soffermandosi in particolare sul deposito della domanda e dei documenti che devono essere allegati alla stessa ed

diritto

Niente IMU sul deposito del terminal portuale - abstract in versione elettronica

136807
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddituale'' e devono quindi essere accatastati nella categoria E/1, con conseguente esenzione da ICI (oggi IMU). La pronuncia ha il merito di avere - di

diritto

Giudizio abbreviato ed ergastolo: un rapporto ancora difficile - abstract in versione elettronica

136859
Gaito, Alfredo; Santoriello, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sotto la spinta determinante della giurisprudenza europea che, nella sentenza Scoppola c. Italia, ha indicato i princìpi fondamentali che devono

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie