Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denaro

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le sette sataniche tra libertà religiosa e delitto di plagio - abstract in versione elettronica

129399
D'Auria, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più tempo, energia, denaro ed altre risorse in funzione degli obiettivi professati. Normalmente si è indotti a pensare che tutte le sette siano a

diritto

Narcos e terroristi la possibile alleanza - abstract in versione elettronica

129433
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapidamente, hanno denaro fresco, possono investire e cercare alleanze. Il governo messicano guarda con attenzione ai sistemi impiegati dall'Italia nella

diritto

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito circa l'utilità e l'attualità dei presidi che il nostro ordinamento pone a tutela e prevenzione del riciclaggio di denaro sporco è

diritto

Il business del gioco on line - abstract in versione elettronica

129455
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei cash game, ossia del poker on line in modalità libera (e non in "formula torneo") con vincite in denaro, accrescerà l'affluenza nelle "poker room

diritto

L'occasionalità necessaria non tramonta mai: una conferma sulla responsabilità della SIM per gli illeciti del promotore - abstract in versione elettronica

130001
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quando la dazione di denaro al promotore non sia finalizzata ai servizi da questa offerti, essendo sufficiente che l'attività del promotore

diritto

Le astreintes nel processo amministrativo e la pretesa incompatibilità con le obbligazioni pecuniarie della P.A. - abstract in versione elettronica

130727
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di condannare l'amministrazione inadempiente all'obbligo di eseguire il giudicato ad una "somma di denaro per ogni violazione o inosservanza

diritto

Il peculato commesso da pubblico ufficiale mediante l'uso di carta di credito - abstract in versione elettronica

130825
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito è effettivamente assimilabile alla appropriazione di denaro pubblico, in quanto il meccanismo dell'utilizzo della carta di credito, pur comportando

diritto

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di denaro o di altre cose fungibili. A rigore, non rientrerebbero nella categoria, che trova espresso riferimento normativo nell'art, 670 c.c., tutti

diritto

La "modernità" di Danton - abstract in versione elettronica

131613
Tesini, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivoluzionaria ma anche anticipatrice, in relazione ai temi dell'uso razionale della violenza e del controllo del denaro pubblico, di alcune successive

diritto

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131689
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso nel reato, contribuisca al successo del phishing attack sostituendo o trasferendo denaro o altre utilità provenienti dai delitti dolosi

diritto

Un giudice a Lussemburgo. Proporzionalità, non discriminazione e danno nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132173
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una banca è condannata a restituire una cospicua somma di denaro alla correntista sua cliente per aver violato le norme sulla determinazione degli

diritto

La neutralità delle sovvenzioni nella disciplina IVA - abstract in versione elettronica

132207
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In linea generale, le dazioni in denaro, se non soggette ad IVA, non interferiscono sull'esercizio del diritto di detrazione, né nel rapporto "a

diritto

Mimetismo di norme regolative. Abrogazione, denaro (M1) ed entità istituzionali - abstract in versione elettronica

132460
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mimetismo di norme regolative. Abrogazione, denaro (M1) ed entità istituzionali

diritto

Limiti alle agevolazioni fiscali per il cinema: via il "tax shelter", restano i "tax credit" - abstract in versione elettronica

133223
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercenti), sia di quelle operanti in altri settori produttivi, a seguito degli apporti in denaro eseguiti per finanziare la produzione di opere

diritto

Deducibili i costi relativi a fatture soggettivamente inesistenti se certi, determinabili e inerenti - abstract in versione elettronica

133259
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione, della regolare contabilizzazione e dell'effettivo esborso di denaro, i profili soggettivi non possono in alcun modo influire sui

diritto

All'Agenzia delle Entrate le segnalazioni dei professionisti sulle infrazioni per l'uso del contante - abstract in versione elettronica

133373
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto Monti ha previsto la riduzione del limite da 2.500 a 1.000 euro per l'utilizzo del denaro contante. L'intervento è più incisivo rispetto

diritto

Irrilevanza della causale nei limiti all'uso del contante e finalità selettive per i dati bancari - abstract in versione elettronica

133439
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilito che, dal 6 dicembre 2011, non può essere utilizzato denaro contante per un importo pari o superiore ad euro 1.000, così come non possono

diritto

I controlli e le ispezioni antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133659
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

localizzati in Paesi "off shore" o, comunque, non cooperativi, cui si somma una dimensione economico-finanziaria consistente nel riciclaggio di denaro

diritto

Regime premiale per la trasparenza e indicazione dei rapporti finanziari: il modello UNICO 2012 si adegua - abstract in versione elettronica

133697
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi dal denaro contante indicando, nelle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e IVA, gli estremi identificativi dei rapporti con gli

diritto

Aggravamento delle sanzioni per le violazioni accertate dall'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

133705
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esportazione di denaro contante.

diritto

Durata contrattuale dei finanziamenti a medio e lungo termine e applicazione dell'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

133859
Di Siena, Marco; Di Dio, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una somma di denaro, bisogna quindi attentamente considerare la natura giuridica dei diversi contratti di finanziamento per comprendere le

diritto

False comunicazioni e profitto confiscabile: connessione problematica o correlazione impossibile? - abstract in versione elettronica

134117
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata il Tribunale di Milano ha disposto, in capo ad una persona giuridica, la confisca per equivalente di somme di denaro rese

diritto

Conferimenti in denaro, riserve non disponibili e norme antielusive nel decreto ACE - abstract in versione elettronica

134310
Albano, Gaicomo; Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferimenti in denaro, riserve non disponibili e norme antielusive nel decreto ACE

diritto

dubbio interesse le disposizioni che chiariscono il significato di conferimento di denaro rilevante ai fini del beneficio, quelle che individuano la

diritto

Le norme antielusive sterilizzano le moltiplicazioni dell'ACE - abstract in versione elettronica

134371
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di acquisto di aziende e partecipazioni, di conferimenti in denaro e di incrementi dei crediti da finanziamento. Le fattispecie contemplate nel

diritto

Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui - abstract in versione elettronica

134403
Cervasi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto a favore di terzo, alla donazione del denaro con l'onere di utilizzarlo per l'acquisto di un immobile, alla sostituzione nel preliminare

diritto

Risponde in solido anche l'intermediario per il fatto illecito del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

134409
Fiorillo, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito, non viene meno per il solo fatto che il cliente abbia consegnato al promotore somme di denaro, con modalità difformi da quelle cui quest'ultimo

diritto

Vendite a soggetti extra UE: la deroga alle limitazioni all'uso del contante - abstract in versione elettronica

134453
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimenti di denaro contante, aveva destato preoccupazione nel settore turistico, in particolare con riferimento alle transazioni intrattenute con i

diritto

L'obbligazione alimentare - abstract in versione elettronica

134551
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro, una quantità di cose fungibili o un facere specifico, a favore di un beneficiario, che non deve necessariamente avere vincoli parentali con il de

diritto

L'escrow agreement negli ordinamenti di common law e nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

135697
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'escrow agreement è l'accordo con il quale denaro o documenti quali atti di trasferimento o titoli di credito vengono consegnati ad un depositario

diritto

Contributi in denaro nelle società consortili e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

136068
Masarà, Giorgio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contributi in denaro nelle società consortili e autonomia statutaria

diritto

L'ammissibilità nelle società consortili delle clausole statutarie che obbligano i soci a contributi in denaro successivi al conferimento iniziale si

diritto

L'elemento soggettivo nella responsabilità della p.a. per lesione di interessi legittimi - abstract in versione elettronica

136327
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia illecito della pubblica amministrazione, quando la condanna di quest'ultima al pagamento di una somma di denaro rappresenti l'equivalente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie