Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delitti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

129903
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dell'irap, limitatamente a quelle attività qualificabili come delitti non colposi. Il legislatore sembrerebbe quindi aver risolto una vexata

diritto

Illegittimità costituzionale delle presunzioni in materia cautelare - abstract in versione elettronica

130081
Longo, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ampio catalogo di delitti, fra i quali figura, appunto, l'omicidio doloso - è, pertanto, sostituita da una "doppia presunzione" relativa.

diritto

L'indebito nel delitto di interferenze illecite nella vita privata e l'operatività della scriminante del diritto di cronaca nel delitto di diffamazione (art. 595 c.p.) e nel delitto di divulgazione (art. 615- bis comma 2 c.p.) - abstract in versione elettronica

130177
Napolano, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua qualificazione quale ipotesi di illiceità speciale, derivano una serie di conseguenze in merito al rapporto e alla configurabilità dei delitti di

diritto

Made in Italy e operazioni commerciali estero su estero: l'irrilevanza penale del mero transito in Italia di merci ingannevolmente contrassegnate - abstract in versione elettronica

130209
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non integra i delitti ex art. 517 c.p. e art. 4, comma 49, l. n. 350/2003, l'introduzione nel territorio italiano di merci recanti indicazioni

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso dei mezzi di correzione (art. 571 c.p.) ed i maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli (art. 572 c.p.), posto che in codesti ultimi delitti

diritto

Dal delitto di violenza sessuale monosoggettiva a quello di violenza sessuale di gruppo: note minime sull'elemento della "partecipazione da parte di più persone riunite" e sull'ammissibilità del concorso eventuale - abstract in versione elettronica

130501
Panucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dall'entrata in vigore della l. 15 febbraio 1996, n. 66, che ha riformato la materia dei c.d. delitti sessuali, le nuove fattispecie di violenza

diritto

La compatibilità del dolo eventuale con il delitto tentato tra orientamenti e disorientamenti - abstract in versione elettronica

130661
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore rinvia, quanto alla configurabilità dell'elemento psicologico dei delitti tentati, alle disposizioni generali, e questa scelta si giustifica con la

diritto

I delitti di false informazioni al P.M. e di false informazioni alla polizia giudiziaria: confini di applicabilità a seguito degli interventi della Consulta - abstract in versione elettronica

130910
Perricciuolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I delitti di false informazioni al P.M. e di false informazioni alla polizia giudiziaria: confini di applicabilità a seguito degli interventi della

diritto

La responsabilità amministrativa dell'ente correlata a delitti colposi commessi in ambito professionale - abstract in versione elettronica

130926
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità amministrativa dell'ente correlata a delitti colposi commessi in ambito professionale

diritto

Nuove fattispecie penali nella disciplina della crisi da sovraindebitamento: alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

131275
Poli, Pier Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. Si prendono quindi in considerazione i delitti che possono essere commessi dai neonati organismi di composizione della crisi

diritto

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131689
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso nel reato, contribuisca al successo del phishing attack sostituendo o trasferendo denaro o altre utilità provenienti dai delitti dolosi

diritto

"Furto di identità" e delitto di calunnia - abstract in versione elettronica

134801
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commesso è qualificabile come calunnia mediante incolpazione implicita, in concorso con uno dei delitti di falsità personale. Pienamente condivisibile

diritto

Brevi note sull'applicazione del principio di specialità nei rapporti tra "frodi carosello" e reati comuni - abstract in versione elettronica

134943
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente contributo si intende analizzare il vivace dibattito giurisprudenziale che si è formato in merito ai rapporti tra delitti tributari

diritto

Infortuni sul lavoro: la giurisprudenza penale alla "svolta" del dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

134977
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operai, giunge ad un primo epilogo: la condanna dell'amministratore delegato per i delitti di omicidio e di incendio doloso e degli altri imputati per le

diritto

Grafopatologia peritale: testamento olografo e capacità di intendere e volere del testatore - abstract in versione elettronica

135003
Conti, Stefano; Mancarella, Paola; Serinelli, Serenella; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone sospettate di delitti, sia in ambito civile, come nel caso di testamenti olografi, donazioni, contratti o matrimoni, in cui può rendersi

diritto

La rilevanza penale dell'elusione tra Suprema Corte e legislatore dopo la sentenza D&G - abstract in versione elettronica

135751
Troyer, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento riconosce per la prima volta la possibilità di sussumere nei delitti di omessa o infedele dichiarazione le condotte di

diritto

Immissione in commercio e deposito di giocattoli pericolosi in magazzino - abstract in versione elettronica

135765
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di frode in commercio - attraverso lo "strumento" del tentativo attraverso il quale, il Legislatore, in relazione ai soli delitti, realizza

diritto

L'offesa alla moglie costituisce provocazione per il marito, che non viene punito per la sua reazione - abstract in versione elettronica

136007
Montaruli, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse dalla pronuncia della Suprema Corte per esaminare l'istituto della provocazione nel contesto dei delitti contro l'onore, con

diritto

Obbligo di collaborare con il Fisco e diritto di tacere: violazione del diritto comunitario? - abstract in versione elettronica

136479
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste si configurino delitti tributari, deve essere valutata alla luce del diritto al silenzio (e di mentire) in ambito tributario, che trova il suo

diritto

Macelleria clandestina nel ristorante: maltrattamento di animali aggravato dalla morte - abstract in versione elettronica

136705
Giacometti, Tatiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i delitti contro il sentimento per gli animali, in particolare con il reato di maltrattamento (art. 544 ter c.p.). È escluso, in modo condivisibile

diritto

La confisca allargata. Caratteristiche e limiti di configurabilità - abstract in versione elettronica

136871
Scudiero, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenga prima della emissione di una sentenza di condanna per uno dei delitti indicati nell'art. 12-sexies d.l. n. 306 del 1992. La questione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie