Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debitamente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela del consumatore e l'art. 33 lett. e) del Codice del Consumo - abstract in versione elettronica

129669
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto debitamente sottoscritto dalle parti ed in particolare, nel caso in cui il rapporto, nella specie la frequentazione di un asilo nido, non

diritto

"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

131151
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso preventivo del cliente debitamente informato. b) Il conflitto di interessi nei servizi di investimento ed in materia contrattuale. La disciplina

diritto

La sospensione del pagamento dell'IVA per le immissioni in libera pratica - abstract in versione elettronica

133541
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità che i beni siano oggetto di manipolazioni, debitamente autorizzate dalla dogana, prima di essere trasferiti in altro Stato membro dell'Unione

diritto

Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica

136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitamente autenticati, ai sensi del combinato disposto degli artt. 11, comma 3, D.Lgs. n. 28/2010 e 2643 nn. 1, 5, 13 c.c., considerato che la

diritto

Le polizze linked come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

136297
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritta a pena di nullità, il contratto di cui manca un testo scritto debitamente sottoscritto viene reputato nullo e privo di effetti. La sentenza è

diritto

Come cambia la fiscalità della crisi d'impresa con il decreto "crescita" - abstract in versione elettronica

136507
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio voto solo se negativo, dovrà quindi tenere debitamente conto in sede di valutazione delle proposte di concordato preventivo non assistite da

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie