Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttamente

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Frodi carosello e "consapevolezza" del cessionario IVA - abstract in versione elettronica

129353
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Giustizia UE, considera correttamente la consapevolezza, non come un stato soggettivo del contribuente, ma come una idoneità a conoscere

diritto

Regimi impositivi differenziati e società cooperative secondo la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

129365
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "derogatorio" rispetto al sistema impositivo ordinario, trattandosi, più correttamente, di una disciplina a sua volta fondante un regime

diritto

Al Qaeda e i Media strategie di comunicazione - abstract in versione elettronica

129381
Cesta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet. In particolar modo il terrorismo, quale che sia la matrice, ha capito e interpretato correttamente il principio che il messaggio è nell'atto in

diritto

Nel rischio Somalia un nuovo ruolo per l'Italia - abstract in versione elettronica

129457
Lanna, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", diventa urgente leggere correttamente ciò che sta accadendo e porre in essere adeguate strategie d'intervento, prima di assistere alla nascita di un

diritto

La responsabilità degli organismi di certificazione della qualità - abstract in versione elettronica

129867
Bellisario, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema, incentivando tutti i soggetti che vi operano a svolgere correttamente il proprio ruolo.

diritto

Contratti bancari e oggetto del pignoramento: il ruolo della banca terza pignorata - abstract in versione elettronica

130189
De Vellis, Giulia; Cargniel, Elsie 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Risulta, pertanto, evidente come tale analisi sia necessaria per il creditore al fine di individuare correttamente lo strumento giudiziario idoneo a

diritto

La legislazione penale ad personam. I rimedi in malam partem della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130417
Carmona, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristabilito, così, un diritto uguale e più giusto; ma la Corte può (correttamente) operare in materia penale con effetti in malam partem?

diritto

Urgenza terapeutica, libertà del paziente di rifiutare anche un trattamento proposto come salvavita e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

130737
Fucci, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi esistenziali in conformità ai propri valori. Il quadro normativo vigente, solo apparentemente contraddittorio, se correttamente interpretato

diritto

Tassazione dell'atto ai fini dell'imposta di registro e irrilevanza degli elementi desunti aliunde - abstract in versione elettronica

131323
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla natura di "imposta d'atto" dell'imposta di registro, ha correttamente negato la rilevanza, ai fini dell'imposta di registro, di elementi

diritto

Contraffazione, risarcimento e prevenzione: serve una visione strategica - abstract in versione elettronica

131803
Fava, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuare le varie voci di danno al fine di quantificare il più correttamente possibile il risarcimento dovuto al danneggiato, è oggi uno dei

diritto

Il valore di liquidazione e in ipotesi di funzionamento (going concern) delle aziende in crisi - abstract in versione elettronica

132429
Bavaglioli, Francesco; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, eventualmente sfociato nell'apertura di una procedura concorsuale. Nelle situazioni prospettate è cruciale valutare correttamente: - da un lato il valore

diritto

Possibili strategie difensive dall'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

133265
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atto non sia correttamente notificato.

diritto

L'applicazione dell'IMU tra novità e incertezze - abstract in versione elettronica

133443
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario affrontare il rapporto tra questi tre articolati normativi, al fine di inquadrare correttamente l'imposta. Tra le tematiche più critiche vi è

diritto

Il risarcimento del danno alla persona (giuridica) causato dalla "non corretta" informazione televisiva - abstract in versione elettronica

133615
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisponde il diritto della pubblica opinione a ricevere correttamente tali informazioni, tiene a precisare come debba sempre essere rispettato il

diritto

Difetto di chiarezza del bilancio e legittimazione a dedurlo in giudizio - abstract in versione elettronica

134053
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aggiungendo però, correttamente, che ai fini della pronuncia chiesta dall'attrice era sufficiente l'accertamento del difetto di chiarezza.

diritto

Il difetto di consenso al trattamento medico sanitario - abstract in versione elettronica

134459
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il caso. Caia veniva sottoposta a un intervento che, seppur correttamente eseguito, risultava diverso rispetto a quello, cui aveva prestato il suo

diritto

L'abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario - abstract in versione elettronica

134655
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la parte soccombente, con un ampio potere di determinazione in via equitativa della somma. Questa disposizione, se correttamente applicata, potrà, in

diritto

"Furto di identità" e delitto di calunnia - abstract in versione elettronica

134801
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, applica correttamente i principi in tema di rapporti tra calunnia e diritto di difesa e di irrilevanza di successiva depenalizzazione del reato oggetto

diritto

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134959
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è insindacabile in sede di legittimità, se adeguatamente e correttamente motivato.

diritto

Il riuso dei sedimenti marini da dragaggio: aspetti giuridici - abstract in versione elettronica

135231
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concetto di "rifiuto" rende difficile riconoscere correttamente la natura dei materiali dragati, perlomeno in assenza di disposizioni di legge sui

diritto

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135339
Nadotti, Loris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente amministrato, anche una fonte aggiuntiva di rischi. Nell'articolo si delinea il quadro normativo e quantitativo riferito alla situazione

diritto

Di una tanto possibile, quanto necessaria modernizzazione del sistema di controllo degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

135359
Belotti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei ventisette Paesi che costituiscono l'Unione. Pertanto, una celere e chiara azione deve essere intrapresa al fine di applicare correttamente le

diritto

L'escrow agreement negli ordinamenti di common law e nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

135697
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale ha l'obbligo di consegnarli ad una determinata parte di un contratto solo qualora questa abbia adempiuto correttamente. La figura dell'escrow

diritto

TARSU: il contribuente deve essere posto nelle condizioni di verificare gli elementi alla base della pretesa impositiva - abstract in versione elettronica

135907
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevimento in rettifica. Anche sul merito della pretesa la sentenza appare ragionevole quando afferma correttamente che nella determinazione della

diritto

Cancellazione del volo e responsabilità del "tour operator": danni risarcibili - abstract in versione elettronica

135963
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni assunte a seguito della conclusione di un contratto di viaggio "tutto compreso". La pronuncia, dopo aver correttamente inquadrato le diverse

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai limiti di sindacato del tribunale sulla fattibilità del piano, correttamente limitabile al profilo di adeguatezza informativa dell'attestazione al

diritto

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento - abstract in versione elettronica

136323
Davide, Ponte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente contestualizzata a fronte della risalenza della fattispecie: in tema di giurisdizione, viene quasi acriticamente ribadita la

diritto

In tema di soggettività giuridica del trust - abstract in versione elettronica

136461
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di delineare correttamente i contorni della figura del trustee il quale con i terzi non agisce in qualità di rappresentante ma in nome proprio e per

diritto

Il regolare scambio di informazioni tra Stati può sanare l'illegittimità originaria della lista Falciani? - abstract in versione elettronica

136803
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illecita modalità di acquisizione del documento all'origine. Nel caso, peraltro, la collaborazione internazionale non si era svolta correttamente in

diritto

Il ravvedimento operoso sana gli errori degli studi di settore - abstract in versione elettronica

136831
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, con una serie di risposte a specifiche domande, come presentare correttamente il modello studi di settore in

diritto

''Eccezione di decadenza'' dal potere impositivo e domande nuove nel giudizio d'appello tributario - abstract in versione elettronica

137053
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione afferma, correttamente, che ''l'eccezione di decadenza'' dal potere impositivo proposta per la prima volta in fase di appello integra

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie