Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovi scenari di cura nella medicina tecnologica: cronicità della malattia e la sua evoluzione - abstract in versione elettronica

129819
Bellini, Rosetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta ed etica gestione delle risorse disponibili offerte. L'approccio con il malato non si traduce solo come cura del corpo ma anche come attenzione

diritto

Un inusuale rituale omicidiario: l'incaprettamento, commesso da un ex componente della legione straniera - abstract in versione elettronica

129865
Troccoli, Giuseppe; Grattagliano, Ignazio; Zelano, Carmela; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittima e poi braccia e caviglie dalla parte posteriore del corpo, provocando in tal modo il soffocamento della vittima per auto-asfissia. Solitamente, come

diritto

Il corpo come risorsa? Donazione samaritana e mercato degli organi tra Carta di Nizza e Costituzione - abstract in versione elettronica

129904
Forni, Lorena 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il corpo come risorsa? Donazione samaritana e mercato degli organi tra Carta di Nizza e Costituzione

diritto

italiano. In particolare, si porta attenzione alla disponibilità del corpo in tema di trapianti alla luce delle tutele e dei vincoli posti dalla

diritto

Sez. un., 24 febbraio 2011, indelicato: il sistema neutralizza un corpo estraneo - abstract in versione elettronica

130242
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sez. un., 24 febbraio 2011, indelicato: il sistema neutralizza un corpo estraneo

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la condotta produce rispettivamente un pericolo di malattia nel corpo o nella mente (art. 571 c.p.) e sofferenze fisiche o morali alla vittima (art

diritto

Dall'indifferenza dello stato emotivo all'indifferenza come stato emotivo del colpevole: nuovi sentieri nel diritto penale dell'atteggiamento interiore - abstract in versione elettronica

130609
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio che prenda corpo un diritto penale dell'atteggiamento interiore e che venga perseguito un "tipo d'autore".

diritto

La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma - abstract in versione elettronica

131039
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica la disponibilità della Costituzione: essendo verosimile che una maggioranza parlamentare che goda di consenso nel corpo elettorale trascini sulle

diritto

Crisi del diritto oggi? - abstract in versione elettronica

131041
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di passaggio che dalla modernità giuridica porta al post-moderno. Questo processo ha inizio a fine Ottocento - quando il corpo sociale preme e inizia

diritto

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molto è stato detto e scritto sul ruolo del corpo nella pratica infermieristica: il corpo del paziente non è un semplice "oggetto" sul quale mettere

diritto

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura

diritto

La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale - abstract in versione elettronica

132939
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul corpo di quest'ultimo, causativa di un'ustione, con esclusione di qualsivoglia responsabilità professionale dei chirurghi e dell'anestesista che

diritto

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

133589
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze largamente avvertite nel Paese, tra cui quella di dotarsi di un corpo autorevole e altamente qualificato per assicurare maggiore credibilità e

diritto

Forme del potere in Measure for Measure. Corpo pubblico/corpo privato: autorità/libertà e desiderio - abstract in versione elettronica

134934
Bezrucka, Yvonne 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forme del potere in Measure for Measure. Corpo pubblico/corpo privato: autorità/libertà e desiderio

diritto

Trattamenti posturali e occlusione dentaria: riflessi medico-legali dell'evidence based medicine - abstract in versione elettronica

134989
Pradella, Francesco; Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La postura è una condizione dinamica di equilibrio biomeccanico del corpo umano finalizzata al suo posizionamento nello spazio e al suo orientamento

diritto

Medicina difensiva e responsabilità per colpa medica - abstract in versione elettronica

134999
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale cornice entro cui prende corpo la medicina difensiva, in quanto all'indebito "innalzamento cautelativo" dell'obbligo di prevedere e evitare gli

diritto

Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

135025
Saletta, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformarlo linguisticamente in un significante performativo, che fa del corpo e dei suoi attributi fisici i depositari di una parola vissuta

diritto

Presupposti del sequestro probatorio e precisazione finalistica del corpus delicti - abstract in versione elettronica

135435
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicare nel relativo provvedimento qual è il corpo del reato e quali sono le cose a esso pertinenti, specificandone anche in relazione al primo

diritto

Aree protette vent'anni dopo. L'inattuazione "profonda" della legge 394/1991 - abstract in versione elettronica

135485
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione integrale della natura. Il corpo del saggio è costituito dall'analisi delle problematiche emerse con riferimento a ciascuno dei principali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie