Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraffazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo identico o simile da un soggetto non autorizzato, si genera la contraffazione. L'attenzione dell'A. è diretta nel presente scritto al tema della

diritto

Contraffazione, risarcimento e prevenzione: serve una visione strategica - abstract in versione elettronica

131802
Fava, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione, risarcimento e prevenzione: serve una visione strategica

diritto

via migliore per tentare di limitare, adottando le giuste misure, il fenomeno in continua espansione della contraffazione.

diritto

Risarcimento del danno e retroversione degli utili: le diverse voci di danno - abstract in versione elettronica

131805
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subiti, come le spese sostenute per reagire alla contraffazione ed il danno di immagine. Sul piano sistematico ciò rende evidente che anche queste misure

diritto

La revisione degli utili nel diritto italiano - abstract in versione elettronica

131813
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore deterrenza del meccanismo della revisione degli utili rispetto all'azione risarcitoria tradizionale nel campo della contraffazione di brevetti

diritto

Il risarcimento del danno da contraffazione nell'esperienza giurisprudenziale italiana - abstract in versione elettronica

131818
Magelli, Silvia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno da contraffazione nell'esperienza giurisprudenziale italiana

diritto

del danno da contraffazione in adeguamento e recepimento delle disposizioni internazionale e comunitaria. Esso richiama i principi generali della

diritto

Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584 - abstract in versione elettronica

132365
Basilone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte dei diffusi fenomeni di "pirateria" e contraffazione. E il medesimo obbligo deve ritenersi esteso tanto alle opere prodotte e diffuse sul

diritto

Marchio di insieme, secondary meaning e prova di acquisizione della capacità distintiva - abstract in versione elettronica

132679
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza torinese qui pubblicata interviene su una fattispecie di assunta contraffazione di marchio c.d. "di insieme", giungendo a negare la

diritto

Disegno o modello comunitario e registrazione posteriore - abstract in versione elettronica

135723
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraffazione contro qualsiasi terzo, compreso il titolare di un disegno o modello comunitario registrato successivamente, qualora quest'ultimo susciti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie