Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contestazione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato - abstract in versione elettronica

129277
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazione della nuova aggiudicazione proposta dal terzo classificato è stata ritenuta ammissibile, escludendosi che la omessa impugnazione della prima

diritto

Le regole della Plenaria sulla impugnazione incidentale tardiva e sul difetto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

129319
Manganaro, Francesco; Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazione della giurisdizione differenti dall'impugnazione della prima sentenza da parti diverse da quella che ha effettuato la translatio. Tale

diritto

Onere di contestazione: quale responsabilità per l'avvocato che vi assolve tardivamente? - abstract in versione elettronica

129728
Belli, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere di contestazione: quale responsabilità per l'avvocato che vi assolve tardivamente?

diritto

a) Configurabilità ed estensione dell'onere di contestazione. L'onere della tempestiva contestazione delle pretese avversarie trae origine non

diritto

Il processo davanti al Giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011 - abstract in versione elettronica

129753
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie sugli appalti pubblici, che, in contrasto con il suddetto ampliamento del potere di contestazione degli atti anticoncorrenziali

diritto

La non contestazione nei procedimenti per la dichiarazione di fallimento ha valore di argomento di prova - abstract in versione elettronica

130174
Papagni, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non contestazione nei procedimenti per la dichiarazione di fallimento ha valore di argomento di prova

diritto

La pronuncia in rassegna offre lo spunto per una breve analisi sulla portata del principio di non contestazione nei procedimenti riguardanti, come

diritto

Il processo davanti al giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011 - abstract in versione elettronica

130409
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie sugli appalti pubblici, che, in contrasto con il suddetto ampliamento del potere di contestazione degli atti anticoncorrenziali

diritto

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale - abstract in versione elettronica

130615
Attili, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazione della colpa "generica" mette al riparo da eventuali regressioni del processo ogni qual volta emerge un mutamento (sostituzione o aggiunta) del

diritto

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione - abstract in versione elettronica

130752
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione

diritto

Errata segnalazione in "Centrale rischi" e risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

131325
Grasselli, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione di volontà di quest'ultimo di non voler adempiere, se giustificata da una seria contestazione dell'esistenza del credito vantato dalla

diritto

Abusi della contestazione dell'abuso del diritto della U.E - abstract in versione elettronica

131546
Adonnino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abusi della contestazione dell'abuso del diritto della U.E

diritto

L'obbligo del contraddittorio in caso di contestazione di operazioni abusive nell'ambito dell'imposizione diretta - abstract in versione elettronica

131550
Stizza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo del contraddittorio in caso di contestazione di operazioni abusive nell'ambito dell'imposizione diretta

diritto

L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

131555
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al "dies a quo") per la contestazione di fenomeni elusivi in materia d'imposta di registro.

diritto

I profili penali dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

131573
Imperato, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazione di reati dalla stessa commessi in qualità di amministratore della persona giuridica.

diritto

Alcol etilico nell'aria espirata. Aspetti tossicologico-forensi - abstract in versione elettronica

131915
Giorgetti, Raffaele; Centola, Carmela; Giacomini, Ilenia; Brandimarti, Francesco; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "guida in stato di ebbrezza alcolica" è sanzionata sulla base del superamento di limiti di alcolemia (BAC) fissati per legge. La contestazione è

diritto

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato - abstract in versione elettronica

132616
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato

diritto

Una pronuncia innovativa sulla fideiussione del donante - abstract in versione elettronica

132893
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa è stata rilasciata per garantire la banca che la donazione non sarà oggetto di contestazione da parte dei legittimari del donante al momento

diritto

Gli aspetti critici dell'abuso del diritto nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

133339
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alle garanzie spettanti al contribuente in caso di contestazione, per le ipotesi di abuso del diritto nelle imposte indirette, il potere del

diritto

L'operazione elusiva non è inesistente né costituisce reato - abstract in versione elettronica

133393
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli oneri probatori connessi alla contestazione degli artt. 3 e 4 del D.Lgs. n. 74/2000, rifugiandosi nella contestazione del delitto di cui all'art

diritto

Oneri del contribuente in fase procedimentale e preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

133455
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'onere di contestazione dei fatti e delle qualificazioni giuridiche che l'ente impositore, in esito all'istruttoria, intende porre a fondamento delle

diritto

Il reclamo per dinieghi di rimborso, atti sanzionatori e atti impoesattivi - abstract in versione elettronica

133483
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silenzio-rifiuto opposto ad un'istanza di rimborso. Taluni dubbi concernono l'estensione della disciplina del reclamo all'atto di contestazione delle

diritto

"Reverse charge" e contestazione di indetraibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

133776
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge" e contestazione di indetraibilità dell'IVA

diritto

L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

134613
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(in specie con riferimento al "dies a quo") per la contestazione di fenomeni elusivi in materia d'imposta di registro.

diritto

Giustificato motivo oggettivo per soppressione del posto di lavoro. Limiti del controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

134975
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione stessa, sia sul piano processuale (circolarità dell'onere di allegazione e contestazione) che sostanziale (limiti del potere di controllo del

diritto

Il "disastro" provocato dall'ILVA di Taranto, tra forzature giurisprudenziali e inerzie del legislatore - abstract in versione elettronica

136695
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflittuale tra attività di impresa e controllo della magistratura. Il nerbo dell'impianto accusatorio si fonda sulla contestazione del disastro innominato

diritto

Le minusvalenze delle partecipazioni tra inerenza e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136755
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'antieconomicità dei comportamenti posti in essere dalle imprese può essere posta a fondamento della contestazione, da parte degli Uffici delle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie