Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consapevolezza

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il danno da morte e la sua trasmissibilità iure hereditario - abstract in versione elettronica

129251
Amerio, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. catastrofale nel caso in cui all'evento lesivo sia conseguito immediatamente il coma, in quanto questo tipo di danno presuppone la consapevolezza in capo

diritto

Frodi carosello e "consapevolezza" del cessionario IVA - abstract in versione elettronica

129352
Amatucci, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frodi carosello e "consapevolezza" del cessionario IVA

diritto

coinvolgimento del cessionario nella frode carosello sarebbe necessario accertare la consapevolezza della partecipazione di quest'ultimo ad un'attività illecita

diritto

Le sette sataniche tra libertà religiosa e delitto di plagio - abstract in versione elettronica

129399
D'Auria, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguaci verso "nuovi livelli" di consapevolezza, successo, potere personale o politico; etc. Le sette tendono ad essere totalitarie, omnicomprensive

diritto

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni si è sostenuto, a livello internazionale con maggiore consapevolezza, che la vigilanza sul sistema finanziario, aggiungiamo sulle "imprese

diritto

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica ha acquisito piena consapevolezza dell'esistenza e delle caratteristiche delle malattie contratte attraverso la trasfusione di sangue infetto

diritto

Omessa comunicazione della variazione patrimoniale da parte del sorvegliato speciale - abstract in versione elettronica

129691
Saporito, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla diatriba giurisprudenziale tra quanti sostengono che il dolo sussista in re ipsa, per la semplice consapevolezza dell'imputato di essere

diritto

Assistenza finanziaria: spunti in relazione all'attività bancaria - abstract in versione elettronica

129829
Ardizzone, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto possa prescindere dalla consapevolezza di entrambe le parti, sulla scia di quanto compiuto in passato da dottrina e giurisprudenza in

diritto

Dal diritto agrario al diritto alimentare (e viceversa) - abstract in versione elettronica

129979
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agrario dal diritto alimentare pur nella consapevolezza che i confini tra le due aree disciplinari risultano molto meno definiti rispetto ad un

diritto

La tutela assicurativa della responsabilità professionale. Indagine conoscitiva in alcune Aziende sanitarie della Sicilia e della Calabria - abstract in versione elettronica

130041
Ventura Spagnolo, Elvira; Ventura Spagnolo, Orazio; Cardia, Luigi; Mondello, Cristina; Cardia, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- finalizzata ad appurare il grado di consapevolezza della tipologia di copertura assicurativa e/o di contratti e polizze ("loss occurrence", "claims made

diritto

Minori vittime di abuso: la valutazione psicodiagnostica in ambito forense - abstract in versione elettronica

130053
Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio; Lisi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' patrimonio della corretta metodologia medico-legale e psichiatrico-forense avere la consapevolezza che non è opportuno effettuare valutazioni

diritto

Principio di affidamento e "obbligo di vigilanza" sull'operato altrui: riflessioni in materia di attività medico-chirurgica in équipe - abstract in versione elettronica

130119
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) di ciascun sanitario, pur nella consapevolezza che le peculiarità del caso concreto assumono a volte valore dirimente e che pertanto ogni

diritto

Due iniziative di riforma nel segno della deflazione: la sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato maggiorenne e l'archiviazione per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

130315
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur nella consapevolezza del suo delicato rapporto con il principio di obbligatorietà dell'azione penale e dei suoi costi sul piano della politica

diritto

Operazioni finanziarie non adeguate e doveri di informazione dell'intermediario - abstract in versione elettronica

130597
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tende a ritenere invalide tali esternazioni, a causa della mancanza di una reale consapevolezza sulla natura dell'operazione e sul rischio ad essa

diritto

La Corte di cassazione ribadisce il diritto dello straniero alla traduzione del provvedimento cautelare applicativo di una misura coercitiva - abstract in versione elettronica

130627
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale soluzione appare in linea con la piena salvaguardia del diritto dello straniero alloglotta a partecipare in piena consapevolezza al procedimento

diritto

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, che abbia resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, appunto nella consapevolezza del proprio torto (art. 96 c.p.c.). L'A. esamina

diritto

Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, a dieci anni dalla riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

131047
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni negli interventi legislativi suscettibili di investire anche materie di competenza regionale. L'acquisita consapevolezza della inidoneità rispetto

diritto

Il danno subito dal figlio naturale per il mancato riconoscimento da parte del genitore - abstract in versione elettronica

131295
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione e indipendentemente dallo "status" dei figli. Tale circostanza, unita al fatto della consapevolezza della procreazione a parte del genitore

diritto

Un problema per il federalismo fiscale: il debito della sanità e degli EE.LL. [Enti Locali] - abstract in versione elettronica

131309
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza sulla verità delle gestioni condotte dai loro eletti, a modifica di quanto precedentemente successo, ove la scoperta dei "default" ha

diritto

Poteri regolatori dell'Aeeg e integrazione dei contratti di somministrazione di energia elettrica - abstract in versione elettronica

131593
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione "indipendente" del mercato che assicuri una maggiore consapevolezza dei giudici comuni chiamati sempre più spesso a confrontarsi con gli

diritto

Costituzione e revisione costituzionale. Annotazioni in margine alle modifiche della Parte II della Costituzione. - abstract in versione elettronica

131639
Cangelosi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso non avrebbe ragione di esistere. Ogni modifica della Costituzione va fondata su un'elevata consapevolezza, che tuttavia non sembra sempre essere

diritto

La Provincia autonoma di Trento. Verso il consolidamento dell'autonomia finanziaria - abstract in versione elettronica

131653
Parolari, Sara; Valdesalici, Alice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"federalismo fiscale" italiano. Ciò nella consapevolezza che i dati riportati risentono del graduale cospicuo passaggio alla Provincia di competenze da parte

diritto

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131689
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente giurisprudenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in materia di dolo nel reato di ricettazione, comporta la consapevolezza (generica

diritto

I quindici anni della Rivista - abstract in versione elettronica

132559
Petrelli, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenuta dalla consapevolezza che la nuova figura di magistrato ha fatto segnare un passo avanti nella capacità del sistema giustizia di rispondere alle

diritto

Preliminari a non domino - abstract in versione elettronica

132881
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza che, come rilevato da un illustre studioso, per la tematica in esame l'apporto dei giudici è stato non solo fondamentale, ma anche lungimirante

diritto

La sentenza sul "rogo" della ThyssenKrupp: tra responsabilità individuale e corporativa - abstract in versione elettronica

132981
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta frutto delle trasformazioni derivanti dall'incessante fenomeno della modernità o comunque da questa disvelato. Nella consapevolezza della

diritto

I controlli e le ispezioni antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133659
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indotto a emanare il documento derivano dalla consapevolezza della dimensione transnazionale delle attività illecite che vedono coinvolti soggetti

diritto

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non convince, dal momento che omissione e consapevolezza sono due aspetti dell'illecito da tenere radicalmente distinti (attenendo il primo ai

diritto

E' informazione privilegiata la notizia dell'imminente pubblicazione di una ricerca "sensibile" - abstract in versione elettronica

134389
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compiano atti di trading o di tipping o di tuyautage prima della sua pubblicazione nella consapevolezza dell'effetto che questa avrebbe prodotto sul

diritto

Donazione rimuneratoria e liberalità d'uso - abstract in versione elettronica

134603
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La donazione rimuneratoria. La donazione rimuneratoria consiste nell'attribuzione gratuita compiuta spontaneamente e nella consapevolezza di non

diritto

Gli interventi legislativi di restyling dei reati colposi stradali - abstract in versione elettronica

134825
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella consapevolezza che la verificazione di morte o lesioni nell'ambito di incidenti stradali era inquadrata, fino alla svolta del 2011, dalla

diritto

Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoraggio con esame polisonnografico in autisti professionali - abstract in versione elettronica

134913
Marzullo, Camillo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del medico è educare il paziente alla consapevolezza circa i rischi della guida in stato di sonnolenza o disattenzione. Dopo aver ricevuto

diritto

L'IVA occulta. Un caso di technological fiscal drag? Perché in Europa si fugge da un beneficio - abstract in versione elettronica

134923
Bianchi, G.; Fumagalli, L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportato il venir meno della neutralità dell'imposta determinando il fenomeno dell'"iva occulta" . Era però chiara la consapevolezza che l'esenzione

diritto

Responsabilità sociale dell'impresa, enti non profit, etica degli affari - abstract in versione elettronica

135037
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'ente organizzato in forma collettiva - corporate, come suona la formula importata dal mondo anglo-americano - è chiamato a prender consapevolezza della

diritto

Manifestazione sportiva tra minori e responsabilità dell'organizzatore - abstract in versione elettronica

135131
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturità, la capacità di discernimento e la consapevolezza che in concreto possiede il minore, nonché le caratteristiche del gioco e il contesto in cui esso

diritto

Sicurezza sul lavoro, intervento giudiziario e organizzazione degli uffici. Considerazioni minime per una quotidianità diffusa - abstract in versione elettronica

135279
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedersi quale sia il grado di cultura diffusa a livello nazionale, quali le soluzioni in vigore e quale la consapevolezza della importanza di

diritto

La salvaguardia del paesaggio in Galizia: situazione attuale e prospettive future - abstract in versione elettronica

135571
Cerreda, Marcos Almeida; Santiago Iglesias, Diana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri pubblici hanno pian piano raggiunto un certo grado di consapevolezza riguardo l'importanza del paesaggio come risorsa economica ed elemento

diritto

Atti simulati o fraudolenti e responsabilità notarile - abstract in versione elettronica

136275
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (art. 43 c.p.) e quindi che abbia la consapevolezza: che l'atto sia simulato o sia fraudolento; che sussista un debito tributario a carico del

diritto

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha ispirato un progetto di riforma della pur giovane normativa del codigo civil la consapevolezza che, a fronte sopravvenienze onerose, è interesse del

diritto

I fabbricati rurali tra ICI, IMU e classificazione catastale - abstract in versione elettronica

136487
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la disciplina dell'anticipazione sperimentale dell'IMU il legislatore sembra avere preso consapevolezza del fatto che la ruralità dei fabbricati

diritto

Trasformazione delle DTA in crediti d'imposta per le stabili organizzazioni in Italia - abstract in versione elettronica

136519
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consapevolezza mostrata dal legislatore in merito all'equiparabilità delle stabili organizzazioni di società estere alle società di capitali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie