Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compresenza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lievità del fatto e tenuità del lucro nello spaccio di stupefacenti: prove tecniche di concorso - abstract in versione elettronica

130423
Denora, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione dei giudici di merito, che avevano negato la compresenza di entrambe le circostanze. Tuttavia, diversamente dal tribunale e dalla corte

diritto

La manutenzione nei luoghi ad alto rischio: DUVRI e coordinamento delle imprese - abstract in versione elettronica

131363
Fusato, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza di Feralpi Siderurgica nella gestione dei rischi "interferenziali" (cioè derivanti dalla compresenza di più aziende appaltatrici

diritto

Le istruzioni di UNICO 2012 non chiariscono tutti i dubbi sull'opzione per la cedolare secca - abstract in versione elettronica

132201
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la cedolare secca restano ancora da risolvere alcune ipotesi particolari, come il caso di decesso del locatore o quello di compresenza di più

diritto

Profili costituzionali e applicativi della maggiorazione nel TARES - abstract in versione elettronica

134665
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagine, di imposta (la TARES servizi), oltre a costituire la base del tributo provinciale ex art. 19, d.lgs. n. 504/1992. La compresenza delle due

diritto

La Cassazione rigetta il "modello della causalità proporzionale" con un decalogo impeccabile sulla valutazione degli stati pregressi - abstract in versione elettronica

134855
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare l'eventuale compresenza di concause naturali, distinguendo tra, da un lato, le mere predisposizioni (stati di vulnerabilità) del danneggiato e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie