Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegato

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La data di scadenza dell'incertezza durante la pendenza della condizione - abstract in versione elettronica

129301
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La condizione e la fissazione di un termine massimo per il suo avveramento. La condizione è un elemento accidentale del negozio collegato alla

diritto

Internet il bilanciamento fra responsabilità e libertà - abstract in versione elettronica

129379
Tosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tosi "lucidamente" affronta questo argomento complesso e di non facile soluzione, collegato all'esigenza di bilanciare, da un lato, la salvaguardia

diritto

La procreazione assistita al vaglio della prassi - abstract in versione elettronica

129957
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e pur strettamente ad esso collegato nella ineludibile istanza di un approccio legislativo, cauto, privo di condizionamenti ideologia e dogmatici e

diritto

Le trasformazioni dell'organizzazione d'impresa e la professionalità del lavoratore - abstract in versione elettronica

131789
Scanni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio collegato a questa nuova visione del lavoro è che la richiesta di "autonomia" non sempre corrisponda ad uno spazio di espressione delle capacità del

diritto

I limiti al sindacato del giudice dopo il "Collegato lavoro" (l. 183/10) - abstract in versione elettronica

132064
Danise, Gustavo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti al sindacato del giudice dopo il "Collegato lavoro" (l. 183/10)

diritto

Orari flessibili e libertà - abstract in versione elettronica

132301
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

festività del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno. È anche significativo che il legislatore del 2010 (l. n. 183/2010, cd. collegato lavoro) sia

diritto

Stabile organizzazione in Italia di società estera e fattispecie delittuose - abstract in versione elettronica

133471
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ente autonomo, eventualmente munito di personalità giuridica e collegato alla società estera sulla base di accordi contrattuali o semplici

diritto

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133946
Vanacore, Giorgio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro

diritto

/o demansionamento. c) L'art. 30, 1° e 3° co. del c.d. collegato lavoro. Il 1° co. dell'art. 30 del c.d. collegato lavoro regola il controllo

diritto

Dal "Collegato 2010" alle "manovre" dell'estate 2011: quali scenari per la giustizia del lavoro? - abstract in versione elettronica

134722
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal "Collegato 2010" alle "manovre" dell'estate 2011: quali scenari per la giustizia del lavoro?

diritto

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni - abstract in versione elettronica

134724
Lambertucci, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni

diritto

(cd. collegato lavoro), con riguardo, in particolare, alla composizione della commissione di conciliazione, ai profili procedurali e all'innesto della

diritto

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135158
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro

diritto

Il flusso delle cause nella sezione lavoro del Tribunale di Bologna (2006-2011) - abstract in versione elettronica

135215
Castriotta, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Collegato Lavoro) e la I. n. 111/2011, che ha introdotto nella materia previdenziale l'obbligo dell'accertamento tecnico preventivo per le cause di

diritto

Impugnativa del licenziamento e regime delle decadenze - abstract in versione elettronica

135605
Aiello, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento di maggior rilievo della l. n. 183/2010, c.d. "Collegato lavoro", può essere individuato nell'introduzione del nuovo regime di decadenze

diritto

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135850
Giorgi, Filippo Maria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro

diritto

prevista dall'art. 32, comma 5, Collegato lavoro nell'arco temporale intercorrente dalla scadenza del termine alla domanda giudiziale di accertamento

diritto

"Private enforcement" della disciplina "antitrust" in Italia: si può fare? - abstract in versione elettronica

136021
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si intenda agire in sede civile per il risarcimento di un danno collegato alla violazione della normativa posta a tutela della concorrenza. Si perviene

diritto

Può essere anticipato l'invio della comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'' - abstract in versione elettronica

136533
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'', ora collegato non più al mero ricevimento della lettera, ma all'effettuazione di operazioni in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie