Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciascuna

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60124
Stato 2 occorrenze

ammortamento e a condizione che per il complesso degli enti di ciascuna Regione sia rispettato l'equilibrio di bilancio».

diritto

maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei principi definiti con legge costituzionale».

diritto

Una sola imposta fissa di registro per gli atti plurimi le cui disposizioni non siano suscettibili di valutazione economica - abstract in versione elettronica

129635
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è legittima l'applicazione dell'imposta di registro in misura fissa per ciascuna rinuncia. A poco più di quattro mesi dal deposito della pronuncia

diritto

Verità e processo: a proposito dell'affaire Ustica - abstract in versione elettronica

129737
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità di cui ciascuna parte privata è portatrice, tale potrebbe altresì apprezzarsi la verità consacrata dal giudice nel provvedimento conclusivo

diritto

Evoluzione della giurisprudenza costituzionale statunitense in materia d'aborto (I) - abstract in versione elettronica

129821
Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti che ciascuna decisione ha apportato al quadro giuridico precedente. In questa prima parte viene chiarito anzitutto il meccanismo di

diritto

Note minime intorno alla clausola di inscindibilità - abstract in versione elettronica

129891
Lener, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore esamina la clausola c.d. di "inscindibilità", in forza della quale ciascuna pattuizione contrattuale inscindibilmente connessa alle altre

diritto

La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma - abstract in versione elettronica

131039
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri di ciascuna Camera; la modifica del pessimo sistema elettorale vigente; il superamento dell'attuale bicameralismo perfetto, mediante la creazione di

diritto

Tentativi di disclosure (all'italiana) nei processi di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

131189
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei redditi di ciascuna, evidenzia ed analizza le criticità relative alle modalità con le quali tale disclosure è stata posta in essere.

diritto

Le interferenze tra l'accertamento penale e quello tributario - abstract in versione elettronica

131199
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluso positivamente per il contribuente, trova giustificazione nella necessità di salvaguardare le regole e le garanzie proprie di ciascuna

diritto

Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche - abstract in versione elettronica

131599
Buratti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuna delle due esperienze, si considerano i presupposti storici ed intellettuali dell'istituto, specialmente rispetto alle diverse accezioni

diritto

Costituzione e revisione costituzionale. Annotazioni in margine alle modifiche della Parte II della Costituzione. - abstract in versione elettronica

131639
Cangelosi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: "Modifiche alla Parte II della Costituzione

diritto

Il sistema di rivalutazione delle prestazioni economiche nell'assicurazione INAIL - abstract in versione elettronica

131893
Filottrano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento diversi per ciascuna delle gestioni INAIL, con conseguenti riflessi di natura economica sui bilanci dell'Ente.

diritto

Riflessioni sulle riserve - abstract in versione elettronica

132427
Trimarchi, Giuseppe A. M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le singole poste di netto patrimoniale facendo precedere l'analisi delle problematiche connesse a ciascuna di esse dal richiamo ai

diritto

Manovre estive 2011: le novità relative al patto di stabilità interno degli enti locali - abstract in versione elettronica

132481
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 20 del d.l. n. 98/2011, ai sensi del quale, dal 2012, ciascuna regione o provincia autonoma potrà concordare con lo Stato "le modalità di

diritto

La rappresentazione grafica nelle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori - abstract in versione elettronica

132889
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi che regolano ciascuna delle materie in gioco e valutarne le reciproche implicazioni. È evidente, poi, il rilievo della disciplina in esame

diritto

L'Agenzia delle entrate individua i criteri di selezione dei contribuenti da sottoporre ai controlli - abstract in versione elettronica

133769
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'approfondita analisi della distribuzione del rischio di evasione nell'ambito di ciascuna area territoriale, idonea ad indirizzare le attività ispettive

diritto

La valutazione nella stazione appaltante sulla gravità degli inadempimenti contributivi - abstract in versione elettronica

134093
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinte correnti di pensiero e delle principali argomentazioni sottese a ciascuna di esse, lo scritto trae sintesi a favore della sussistenza di una

diritto

La cooperazione tra imprese e il contratto di rete - abstract in versione elettronica

134125
Moscatelli, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in comune un'attività economica rientrante negli oggetti sociali di ciascuna impresa, allo scopo di accrescere la capacità innovativa e la

diritto

L'abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario - abstract in versione elettronica

134655
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento giuridico, vale a dire la giurisdizione ordinaria, quella amministrativa e quella tributaria, ciascuna caratterizzata da una immanente

diritto

La strage di piazza Fontana: un contributo tecnico per la memoria collettiva e per un approfondimento in tema di lesività da esplosione - abstract in versione elettronica

134993
Casali, Michelangelo Bruno; Del Sordo, Sara; Genovese, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verbali delle autopsie condotte su sedici delle diciassette vittime dell'evento. Gli AA. hanno ricostruito la probabile posizione di ciascuna vittima al

diritto

Affidamento esclusivo, affidamento condiviso, affidamento a terzi: confini tra le diverse tipologie di affidamento nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

135681
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze di legittimità annotate si occupano, ciascuna per differenti aspetti, della decisione di affidamento dei figli in seguito alle modifiche

diritto

Inadempimento dell'organizzatore di viaggi, attuazione della finalità turistica e tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

136023
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'apparenza eterogenee (tutte, comunque, originate dalla vendita di pacchetti turistici), risultano accomunate dallo scopo di garantire, ciascuna nel proprio

diritto

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità'' - abstract in versione elettronica

136529
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamando ciascuna parte ad adottare i provvedimenti legislativi e di altro tipo che si rivelano necessari per dare concretezza ai principi direttivi

diritto

L'Agenzia delle entrate sulla strada delle semplificazioni - abstract in versione elettronica

136797
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali, per ciascuna delle quali si indica il nome dell'adempimento, la descrizione, la fonte normativa e la prassi amministrativa. Per poter usare

diritto

L'influenza della sentenza Franzese sul volto attuale del processo penale - abstract in versione elettronica

136863
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito deve verificare il grado di conferma di ciascuna di esse dopo aver acquisito tutte le informazioni rilevanti; se ciò è impossibile, non può

diritto

Una questione di competenza: la tutela del consumatore fra disciplina generale e discipline di settore - abstract in versione elettronica

136985
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ciascuna autorità conformemente al quadro normativo ed al principio di buon andamento (art. 97 Cost.), e di evitare duplicazioni e contraddizioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie