Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattolici

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scuola napoletana del diritto pubblico: cultura giuridica cattolica e unità d'Italia - abstract in versione elettronica

131169
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionato dal non expedit) per la maturazione e l'espressione del fondamentale apporto politico, ma anche sociale e di decisivo intervento, dai cattolici

diritto

Quale idea di società civile per una nuova presenza dei cattolici in politica? - abstract in versione elettronica

134636
Donati, Pierpaolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale idea di società civile per una nuova presenza dei cattolici in politica?

diritto

Un rinnovato impegno dei cattolici in politica ha un prerequisito necessario: il chiarimento di che cosa sia oggi la società civile e i suoi rapporti

diritto

Religione, politica, principi costituzionali - abstract in versione elettronica

134639
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'impegno dei cattolici contro il totalitarismo, nel XX secolo, il pluralismo politico delle democrazie occidentali ha fatto sbiadire le ragioni

diritto

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana - abstract in versione elettronica

134644
Bassani, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana

diritto

L'A. svolge alcune riflessioni sul ruolo che i cattolici hanno avuto nella vita politica del Paese, una volta superata l'emarginazione subita dal

diritto

Una politica di fede e positivamente laica - abstract in versione elettronica

134647
Finetti, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "questione cattolica" come "questione morale". L'"assenza" e l'"irrilevanza" dei cattolici sono risultato e conseguenza dell'essere stati subalterni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie