Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: binomio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Definizione celsina e dottrina pura del diritto - abstract in versione elettronica

129477
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celsina il genere prossimo (ars) esprime l'artificialità del diritto e la differenza specifica (indicata con il binomio bonum et aequum) enuncia i

diritto

Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131243
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio la funzione di accrescere la razionalità economica dei processi decisionali e di valutazione nelle e delle AP tentando di rafforzare il binomio

diritto

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiscriminato è stato superato dagli interpreti con una soluzione in grado non solo di conciliare il binomio legittimazione relativa all'azione

diritto

La vis expansiva del Governo nei confronti del Parlamento: alcune tracce della eclissi dello Stato legislativo parlamentare nel "ruolo" degli atti aventi forza di legge - abstract in versione elettronica

132827
Di Maria, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del necessario binomio parlamentarismo democrazia, con particolare riferimento al progressivo scollamento fra formale titolarità della funzione

diritto

Contrattazione e retribuzione: contesto comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

134965
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, determina evidenti ripercussioni sul sistema delle relazioni industriali e, più in particolare, sullo stretto binomio tra contrattazione collettiva e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie