Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Comodato e casa coniugale: torna l'orientamento delle Sezione Unite del 2004 - abstract in versione elettronica

129551
Puglisi, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le ultime pronunce che legittimavano il terzo comodante a richiedere la restituzione del proprio bene immobiliare adibito a casa coniugale, ai

diritto

L'ente pubblico proprietario è l'unico soggetto dotato di legittimazione attiva per la tutela dei beni demaniali - abstract in versione elettronica

129703
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato a tutela di un bene demaniale.

diritto

Risarcimento del danno da mancato godimento della cosa concessa in leasing - abstract in versione elettronica

129735
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di locazione tra concedente e utilizzatore e ha la sua funzione concreta nel godimento del bene da parte dell'utilizzatore. b) Mancato godimento del

diritto

"Recenti sviluppi in materia di espropriazione per pubblica utilità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 293 del 2010 e del nuovo art. 42 bis del Testo unico sugli espropri" - abstract in versione elettronica

130305
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione che ha illegittimamente occupato un bene privato, trasformandolo attraverso la realizzazione dell'opera pubblica, può

diritto

Creditori particolari del coniuge in comunione legale e oggetto del pignoramento fra diritto vivente e diritto morente - abstract in versione elettronica

130525
Cardino, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun bene, oppure può - o, addirittura, deve - essere pignorato, per intero, ogni bene in comunione; purché non si superi il limite della metà

diritto

La ricettazione di beni culturali - abstract in versione elettronica

130537
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione dei beni culturali. Altro contrasto attiene alle modalità di accertamento della "culturalità" del bene, in particolare se esso sia

diritto

La Corte di Appello di Firenze disapplica l'art. 5-bis l. n. 359 del 1992 in tema di indennità di esproprio - abstract in versione elettronica

130573
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionali, la Corte di Appello di Firenze ha disapplicato la norma interna e riconosciuto al proprietario espropriato il valore venale del bene.

diritto

Il danno ambientale tra innovazioni legislative ed applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

130585
Greco, Gianleo Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte e la Corte dei conti hanno permesso di costruire un sistema di tutela del bene Ambiente (inteso come public good) - per così dire

diritto

L'apparente distorsione della par condicio creditorum in ipotesi di diacronie fra costituzione di fondo patrimoniale, pignoramento e iscrizione ipotecaria - abstract in versione elettronica

130685
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione sul bene pignorato di un fondo patrimoniale che sia stato annotato e trascritto in data anteriore al pignoramento, sussiste un disallineamento

diritto

"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

131150
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione

diritto

Impresa, cultura, bene comune - abstract in versione elettronica

131158
Ravasi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa, cultura, bene comune

diritto

Promessa di vendita immobiliare e tutela del coniuge pretermesso in comunione legale: tra inefficacia e annullabilità - abstract in versione elettronica

131453
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultasse intestatario del bene sui pubblici registri immobiliari, o vi risultasse intestatario con il coniuge in comunione, laddove la speciale

diritto

Esercizio congiunto della prelazione nella c.d. vendita in blocco - abstract in versione elettronica

131575
Alpini, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conduttore di immobile ad uso non abitativo nell'ipotesi di vendita in blocco per mancanza di identità tra bene locato e bene venduto. L'ipotesi si

diritto

Dal biscotto al pan carrè: il tortuoso percorso della responsabilità da prodotto. - abstract in versione elettronica

131721
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di impiego del bene. Per altro verso ancora una volta la giurisprudenza unanimemente sottolinea come la mancanza di una preventiva

diritto

Oltre la funzione sociale della proprietà nell'esercizio dei servizi pubblici. Verso la categoria giuridica dei beni comuni. - abstract in versione elettronica

131973
Briganti, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente fatto riferimento alla nozione di beni comuni, rilevando tra l'altro la necessità di legare il servizio al bene ed il bene alla funzione.

diritto

Atti di disposizione da parte del comunista senza il consenso degli altri - abstract in versione elettronica

132441
Trimarchi, Giuseppe A. M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunista senza il consenso degli altri, affronta, nello specifico, il tema della legittimazione a disporre del bene costruito.

diritto

Separazione consensuale e trust a garanzia del mantenimento dei figli - abstract in versione elettronica

132613
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenimento e tale garanzia consisteva nel vincolare un bene immobile al soddisfacimento dell'assegno periodico; il Tribunale ha autorizzato l'istituzione di un

diritto

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132791
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La durata del comodato. Il comodato è un contratto la cui durata risponde all'esigenza di soddisfare l'interesse all'uso del bene che ne è oggetto

diritto

Riflessioni in tema di partecipazione e dichiarazione del coniuge non acquirente - abstract in versione elettronica

132799
Serrentino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere natura ricognitiva del carattere "personale" del bene acquistato, oppure esprimere la mera condivisione dell'intento del coniuge non

diritto

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132862
Tesauro, Alessandro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante

diritto

L'articolo intende sottoporre a revisione critica la tendenza del diritto penale a concepire la dignità umana come un bene giuridico

diritto

La rappresentazione grafica nelle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori - abstract in versione elettronica

132889
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione alla esatta individuazione del bene che forma oggetto della convenzione con riguardo particolare alla determinazione degli elementi che

diritto

Non imponibili IVA le triangolazioni in caso di comune volontà originaria di trasferire il bene al cliente estero - abstract in versione elettronica

133118
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non imponibili IVA le triangolazioni in caso di comune volontà originaria di trasferire il bene al cliente estero

diritto

Il debitore IVA nelle operazioni soggette a "reverse charge" con cessionario non residente - abstract in versione elettronica

133553
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolvere l'imposta relativa al bene/servizio acquistato, indipendentemente dal luogo di stabilimento o di identificazione del cedente/prestatore. Il

diritto

E' risarcibile il danno da ritardo anche in caso di non spettanza del "bene della vita"? - abstract in versione elettronica

133886
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' risarcibile il danno da ritardo anche in caso di non spettanza del "bene della vita"?

diritto

Nullità del patto commissorio contenuto in patti parasociali - abstract in versione elettronica

134105
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento del bene in favore del suo creditore, si sia liberamente indirizzata a ciò o vi sia stata invece indotta, se non addirittura, costretta

diritto

Brevi note sull'erogazione del danaro nel mutuo - abstract in versione elettronica

134153
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di mutuo è un contratto reale, nel quale la consegna del bene costituisce elemento necessario per il perfezionamento del negozio. Questo

diritto

Gli oneri di prova del contribuente che si avvale della non imponibilità IVA delle operazioni di cessione all'esportazione o intracomunitaria - abstract in versione elettronica

134241
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, dovranno essere considerati alla stregua di qualsiasi altro bene; il riconoscimento della non imponibilità IVA sarà subordinato alla

diritto

La disciplina delle pensioni - abstract in versione elettronica

134263
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente intervento del Governo monti sulle pensioni (d.l. n. 201/2011) rappresenta un punto di svolta di particolare rilievo. E' bene subito

diritto

L'uso personale di beni aziendali - abstract in versione elettronica

134439
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettica, in funzione della destinazione prevista per il bene o servizio acquistato, e modalità di effettivo utilizzo, che possono condurre

diritto

Il significato del "bene comune" - abstract in versione elettronica

134630
Scola, Angelo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il significato del "bene comune"

diritto

"Sarebbe del tutto illusorio pensare che il mero ricorso alla categoria di "bene comune" possa fungere oggi da punto di riferimento per

diritto

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti - abstract in versione elettronica

134642
Beretta, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti

diritto

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana - abstract in versione elettronica

134644
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana

diritto

Lo storno di clientela e di dipendenti: infedeltà patrimoniale o concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

135121
Paludi, Alessia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un atto di disposizione del bene sociale-avviamento.

diritto

La natura giuridica dei certificati verdi - abstract in versione elettronica

135229
Colcelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i dubbi intorno alla loro natura, anzi la normativa sembra usarle incomprensibilmente come sinonimi di bene giuridico. Elementi di comprensione

diritto

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente - abstract in versione elettronica

135582
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente

diritto

Alienazione del bene e accertamento giudiziale dell'usucapione - abstract in versione elettronica

135762
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alienazione del bene e accertamento giudiziale dell'usucapione

diritto

Il futuro della disciplina dei beni culturali - abstract in versione elettronica

135803
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione della stessa nozione di bene culturale. Ognuna di queste tendenze è al centro di una tensione che provoca difficoltà, arretramenti, cambi di

diritto

L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario - abstract in versione elettronica

135950
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario

diritto

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio - abstract in versione elettronica

136002
Gancitano, Sofia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio

diritto

, esercitato dai coeredi in relazione a un contratto preliminare di compravendita di un bene determinato rientrante nella comunione ereditaria ed il distinto

diritto

Il preliminare ad effetti anticipati, la consegna del bene e l'usucapione - abstract in versione elettronica

136080
Sgobbo, Clara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il preliminare ad effetti anticipati, la consegna del bene e l'usucapione

diritto

acquirente che, nell'ambito di un contratto preliminare ad effetti anticipati, venga immesso nel godimento materiale del bene. La questione, a

diritto

Preliminare ad effetti anticipati e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136151
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione all'ipotesi della stipulazione di un preliminare di vendita, con consegna del bene e pagamento del prezzo anticipati rispetto alla

diritto

Collocazione del bene dato in leasing, retrocesso dal curatore e insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

136170
Zanichelli, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collocazione del bene dato in leasing, retrocesso dal curatore e insinuazione al passivo

diritto

collocazione del bene oggetto del contratto di leasing e quella che pare profilarsi nella più recente pronuncia secondo la quale l'insinuazione dovrebbe

diritto

Fallimento e tutela del promissario acquirente di bene immobile - abstract in versione elettronica

136452
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento e tutela del promissario acquirente di bene immobile

diritto

Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale - abstract in versione elettronica

136686
Guida, Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale

diritto

Si verifica, nella pratica, la possibilità che un atto di trasferimento, pur avendo ad oggetto un bene immobile vincolato, possa non essere stato

diritto

Cerca

Modifica ricerca