Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anatocismo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un giudice a Lussemburgo. Proporzionalità, non discriminazione e danno nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132173
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi e sul divieto di anatocismo. Nulla di eclatante avrebbe la sentenza in epigrafe se non si distinguesse più per ciò che tace o nega che per

diritto

L'anatocismo nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132263
Weigmann, Marco; Etzi Alcayde, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si propongono di ripercorrere l'evoluzione storica che, gradatamente, ha interessato l'anatocismo nel settore bancario, con l'intento di

diritto

Violazione dell'art. 1283 c.c. e nullità parziale del contratto: il problema dell'integrazione tra favor debitoris e tutela dell'equilibrio contrattuale - abstract in versione elettronica

132731
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicabilità dell'anatocismo annuale, contrattualmente previsto per gli interessi a credito dello stesso correntista). La decisione della Suprema Corte, però

diritto

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'anatocismo bancario. La sentenza in commento si occupa dell'annoso problema dell'anatocismo bancario. Le banche sono solite prevedere nei

diritto

Anatocismo: tra divieti consolidati e questioni ancora dibattute - abstract in versione elettronica

134858
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anatocismo: tra divieti consolidati e questioni ancora dibattute

diritto

Usi negoziali e anatocismo - abstract in versione elettronica

136154
Marseglia, Cinzia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Usi negoziali e anatocismo

diritto

autonomia privata, una riflessione sulla rilevanza degli usi nella vicenda dell'anatocismo e sulla portata dell'opinio iuris come elemento fondante la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie