Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimentari

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sicurezza "ambientale" - abstract in versione elettronica

129459
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acqua, le carestie come conseguenza di cambiamenti climatici o dell'utilizzazione per scopi non alimentari di terre coltivabili, saranno con ogni

diritto

Le regole della UE in tema di qualità dei prodotti agroalimentari e il commercio con i paesi terzi - abstract in versione elettronica

129975
Sciaudone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentari ha ulteriormente arricchito la riflessione intorno alla nozione di qualità dei prodotti agroalimentari, tradizionalmente connotata da non

diritto

Il caso "Lidl": come valutare la liceità di una pubblicità comparativa di prodotti alimentari - abstract in versione elettronica

129976
Gencarelli, Fabio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso "Lidl": come valutare la liceità di una pubblicità comparativa di prodotti alimentari

diritto

della direttiva 84/450 ai prodotti alimentari, anche se non identici, fornisce al giudice nazionale elementi interpretativi utili sull'applicazione dei

diritto

Dal diritto agrario al diritto alimentare (e viceversa) - abstract in versione elettronica

129979
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al TFUE sono anche prodotti alimentari, trasformati e non. In questo modo ai molti alimenti inclusi nell'allegato al trattato si applicano le norme

diritto

Il reso del pane nei rapporti tra panificatore e rivenditori al dettaglio: alimento, mangime, rifiuto - abstract in versione elettronica

129981
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quotidianamente, nei corner e sui banchi della grande distribuzione organizzata (Gdo) e dei piccoli alimentari è possibile trovare pane fresco di

diritto

Scioglimento del matrimonio celebrato in Italia tra cittadini dominicano e italiana. Disimpegno del padre riguardo ai figli minorenni, tornato in Centro America - abstract in versione elettronica

130791
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inibito, perché il congiunto debitore riparato in Paese, che non ha sottoscritto/ratificato la Convenzione sulle prestazioni alimentari all'estero. La

diritto

I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità - abstract in versione elettronica

131053
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mercati alimentari all'ingrosso nacquero come strutture pubbliche, per concentrare in un luogo attrezzato e coperto la vendita ai commercianti

diritto

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determineranno la contaminazione anche dei prodotti alimentari che importiamo dal Giappone. L'attenzione ai beni comuni ormai non può, dunque, essere legata a

diritto

Denominazione ingannevole e interesse del consumatore - abstract in versione elettronica

135363
Ventura, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ignorato i principi di base relativi alla qualità dei prodotti alimentari e alla protezione dell'interesse del consumatore ad un'informazione corretta.

diritto

Indicazioni aggiuntive sulle caratteristiche dei prodotti agroalimentari di qualità e tutela dei consumatori secondo la normativa europea e alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

135373
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. vuole dimostrare che le indicazioni aggiuntive applicate sulle etichette dei prodotti alimentari, compresi quelli che vengono commercializzati

diritto

Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari - abstract in versione elettronica

135380
Martone, Angela 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari

diritto

riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e alla cooperazione in materia di obbligazioni alimentari, ha lo scopo di garantire un efficace

diritto

Il Regolamento (Ue) n. 16/2011 della Commissione europea sul "Sistema di allarme rapido" applicabile in materia di prodotti alimentari e di mangimi - abstract in versione elettronica

135382
Capelli, Fausto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento (Ue) n. 16/2011 della Commissione europea sul "Sistema di allarme rapido" applicabile in materia di prodotti alimentari e di mangimi

diritto

L'A. descrive la nascita, lo sviluppo e il funzionamento del sistema di allerta rapido per i prodotti alimentari e i mangimi applicato all'interno

diritto

Nuove regole per le informazioni sui prodotti alimentari e nuovi analfabetismi. La costruzione di una "responsabilità del consumatore" - abstract in versione elettronica

135462
Di Lauro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove regole per le informazioni sui prodotti alimentari e nuovi analfabetismi. La costruzione di una "responsabilità del consumatore"

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie