Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermando

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Capacità di guadagno e assegno divorzile - abstract in versione elettronica

129515
Romaniello, Lucilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del richiedente l'assegno, affermando che la quantificazione dello stesso vada commisurata anche in funzione di tali potenzialità , dovendo l'assegno

diritto

I diritti di elettorato passivo ed esercizio del mandato elettivo - abstract in versione elettronica

129697
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente, ha dichiarato la insussistenza delle condizioni per procedere alla sospensione del sindaco eletto del Comune di Tricarico, affermando la

diritto

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129787
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., affermando l'incompatibilità della qualifica di circostanza inerente alla persona del colpevole, espressamente attribuita alla recidiva dall'art. 70, comma

diritto

Colpa generica e colpa specifica: la Corte di Cassazione fissa le condizioni per l'applicabilità dell'esimente dell'adempimento del dovere - abstract in versione elettronica

130109
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità; la Corte di cassazione, invece, annulla questa sentenza, affermando - per la prima volta - che l'esimente di cui all'art. 51 c.p. è compatibile

diritto

Il concorso apparente di reati al vaglio delle Sezioni unite: due pronunzie ambigue - abstract in versione elettronica

130117
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consunzione, affermando l'assorbimento della truffa nel più grave reato di frode fiscale, nell'altro caso (sent. n. 1963) al criterio della specialità

diritto

Contratti pubblici e diritto civile - abstract in versione elettronica

130297
Piacentini, Pier Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema del procedimento considerato come indizio sicuro di attività autoritativa, affermando - attraverso la comparazione di due procedimenti tipici

diritto

Gli effetti intertemporali della riformulazione del reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, T.U. Imm. (D.L. n. 89 del 2011) - abstract in versione elettronica

130333
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando che la modifica legislativa (d.l. n. 89 del 2011) ha prodotto una vera e propria abolitio criminis. Pur condividendosi l'esito abolitivo della

diritto

Rischio assicurativo e "garanzia" prestata da imprese di assicurazione con corrispettivo a carico del creditore - abstract in versione elettronica

130401
Del Re, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del credito, affermando che deve ritenersi operante la causa assicurativa tutte le volte in cui il corrispettivo della garanzia sia prestato dal

diritto

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130405
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio contraddice l'Adunanza plenaria n. 4/2011, affermando la persistenza di un interesse alla decisione di merito in capo al ricorrente

diritto

Può sindacare il giudice la rilevanza investigativa della deposizione da assumere ai sensi dell'art. 391-bis, comma 11, c.p.p.? - abstract in versione elettronica

130665
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza in commento, ha risposto per la prima volta positivamente al quesito, affermando che l'ammissione

diritto

L'"indissolubile legame" tra impugnazione del diniego di definizione della lite dipendente e della sentenza tutela il diritto di difesa del contribuente? - abstract in versione elettronica

131201
Sepio, Gabriele; Silvetti, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul tema della impugnazione del diniego di definizione della lite fiscale pendente, affermando che il

diritto

La TARSU sugli stabilimenti balneari e la corretta misura della tariffa per le spiagge - abstract in versione elettronica

131519
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno stabilimento balneare è esclusa dalle superfici tassabili ai fini TARSU. Tali conclusioni potrebbero essere condivise solo affermando che la

diritto

Le responsabilità del giudice in Spagna: una ricognizione storico-giuridica (1834-1870) - abstract in versione elettronica

131607
Solla Sastre, Maria Julia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando la responsabilità disciplinare, essa si converte nello strumento che rimodula la tradizionale figura del giudice tipica dell'"ancien régime" e

diritto

Gli approcci alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori: una riflessione organizzativa - abstract in versione elettronica

131797
Marchiori, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organizzazione a un insieme di elementi, ha influenzato la normativa di primo e secondo livello e le pratiche aziendali, affermando un modo

diritto

Acquisto e detenzione per uso di gruppo di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

131825
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera del d.l. n. 272 del 2005, convertito nella legge n. 49 del 2006, affermando la rilevanza penale delle condotte di acquisto, detenzione e

diritto

Omesso versamento di ritenute provvidenziali e causa sopravvenuta di non punibilità - abstract in versione elettronica

131849
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolve il denunciato contrasto giurisprudenziale affermando l'equipollenza del decreto di citazione a giudizio alla notifica dell'avviso di

diritto

La Corte europea dei diritti dell'uomo: il divieto di eterologa non viola la Convenzione europea sui diritti umani. Nota in margine alla sentenza della Grande camera del 3 novembre 2011 - abstract in versione elettronica

131903
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitiva, la Grande Camera ha superato, ribaltandolo, il giudizio espresso dalla Camera semplice il 1° aprile 2011, affermando che il divieto di

diritto

La Cassazione "inciampa" ancora sui compensi agli amministratori - abstract in versione elettronica

132175
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"infortunio" che si aggiunge a quello nel quale era incorsa in passato la stessa Corte affermando l'indeducibilità dei compensi attribuiti agli

diritto

Cancellazione dal registro delle imprese: quale sorte per le sanzioni tributarie e amministrative "da reato"? - abstract in versione elettronica

132245
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrogabili ad una società cancellata dal registro delle imprese. Una recente giurisprudenza di legittimità appare risolvere il primo problema affermando

diritto

Natura del termine e tutela del contribuente nel procedimento di accertamento delle fattispecie potenzialmente elusive - abstract in versione elettronica

132541
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paiono preoccupanti le conclusioni alle quali perviene la Commissione tributaria regionale della Lombardia, affermando che deve considerarsi

diritto

Orientamento sessuale, diritti pensionistici e discriminazione - abstract in versione elettronica

132693
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico riferimento ai diritti pensionistici fruibili nell'ambito di un'unione civile registrata, affermando altresì la diretta applicabilità della

diritto

Dubbi sulla nullità dell'avviso di accertamento emanato prima di 60 giorni dal pvc - abstract in versione elettronica

133127
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanato prima del decorso dei 60 giorni dal rilascio del processo verbale di constatazione. Con la sentenza n. 18906 del 2011, la Corte, pur affermando

diritto

Deducibili i costi relativi a fatture soggettivamente inesistenti se certi, determinabili e inerenti - abstract in versione elettronica

133259
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il piano oggettivo dei costi e quello del soggetto con il quale le operazioni sono intrattenute, affermando che la deducibilità è comunque

diritto

Imposta di registro in misura fissa per il decreto di omologa del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

133709
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'altra di carattere sostanziale, affermando che il decreto di omologa del concordato preventivo (con cessione di beni o con garanzia) non produce

diritto

Estensione soggettiva del rimedio dell'opposizione e competenza funzionale del giudice dell'ottemperanza in unico grado - abstract in versione elettronica

133957
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivo, affermando la propria competenza esclusiva e funzionale a conoscere dell'impugnazione proposta dai terzi contro gli atti adottati dal

diritto

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alla luce del codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

133963
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico impiego privatizzato notificati anteriormente all'entrata in vigore del nuovo codice, affermando il carattere innovativo di tale disposizione e in

diritto

Annullamento d'ufficio e sorte del contratto: il caso degli Interest rate swaps - abstract in versione elettronica

134095
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato ammette la sussistenza della propria giurisdizione esclusiva in tale materia, affermando la caducazione del contratto a valle del

diritto

I limiti all'esercizio del diritto di cronaca nel giornalismo d'inchiesta - abstract in versione elettronica

134175
Del Maschio, Viviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegnato a quest'ultimo un flacone di tè affermando che si sarebbe trattato, invece, di urina, affinché il contenuto del flacone medesimo venisse

diritto

Le ritenute del 20% sugli utili da partecipazioni - abstract in versione elettronica

134435
Andreani, Giulio; Risso, Desiree 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni societarie, affermando la generale applicabilità delle ritenute e delle imposte sostitutive relative a tali utili nella novellata misura

diritto

Ampiezza delle attribuzioni conferite al viceprocuratore onorario delegato per l'udienza di convalida - abstract in versione elettronica

135473
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'arresto, di una delega ad hoc quanto alla richiesta cautelare, ovvero l'ipotizzabilità di vincoli di mandato, affermando il principio della sostanziale

diritto

Utilizzabilità dibattimentale delle dichiarazioni rese dal teste irreperibile e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

135475
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irreperibile, affermando che la loro lettura è consentita quando l’irripetibilità dell'esame dibattimentale del dichiarante sia dovuta a fatti o

diritto

"Svista" della Suprema Corte: negato al difensore il diritto di eccepire la violazione dell'art. 143 c.p.p. - abstract in versione elettronica

135555
Calubini, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 143 c.p.p., affermando di conseguenza la carenza di legittimazione del difensore a far valere la nullità derivante dalla sua lesione. E

diritto

Ragioni e possibili implicazioni dell'affermata impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità - abstract in versione elettronica

135893
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermando l'impugnabilità innanzi alle Commissioni tributarie delle comunicazioni di irregolarità a seguito di liquidazione delle imposte sui

diritto

La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-problematici. Nell'ambito della giurisprudenza di merito si sta, infatti, affermando negli ultimi anni l'orientamento interpretativo secondo il quale i detti

diritto

L'imposta di bollo sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

136821
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coerentemente con l'orientamento che si sta affermando in diversi Paesi europei, anche il Governo italiano ha proposto, con il disegno di legge di

diritto

L'influenza della sentenza Franzese sul volto attuale del processo penale - abstract in versione elettronica

136863
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnicistica. Si sta affermando il principio secondo cui il giudice dell'impugnazione deve controllare non soltanto la coerenza intrinseca della pronuncia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie