Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 4

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60123
Stato 3 occorrenze

Art. 4

diritto

4. Le Camere, secondo modalità stabilite dai rispettivi regolamenti, esercitano la funzione di controllo sulla finanza pubblica con particolare

diritto

comma, secondo periodo, della Costituzione, come modificato dall'articolo 4 della presente legge costituzionale; c) le modalità attraverso le quali i

diritto

Ordine di esame del ricorso principale e incidentale in materia di appalti pubblici: la parola al giudice comunitario - abstract in versione elettronica

129323
Protto, Mariano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo che la questione dell'ordine di esame di ricorso principale e incidentale sembrava finalmente risolta dalla plenaria n. 4/2011, il TAR Piemonte

diritto

Tempestività delle notificazioni e computo "a ritroso" dei giorni prefestivi - abstract in versione elettronica

129709
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine di 10 giorni di cui all'art. 8, comma 4, l. 20 novembre 1982, n. 890 (notificazione di atti a mezzo posta) nel testo sostituito dall'art

diritto

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129787
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una concezione dell'istituto della recidiva di tipo "autonomista", ha negato l'applicabilità della disciplina di cui all'art. 63, comma 4, c.p

diritto

La pressione sul codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

129803
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 del decreto contiene le più rilevanti modifiche al codice dei contratti pubblici dopo i tre decreti correttivi del biennio 2007/2008. Gli

diritto

Le "ordinanze di ordinaria amministrazione" dei sindaci e il principio di legalità sostanziale - abstract in versione elettronica

129811
Capantini, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale censura il potere sindacale di ordinanza non contingibile e urgente, di cui all'art. 54, c. 4 Tuel, richiamando il

diritto

Facoltà dei revisori contabili di avvalersi di ausiliari - abstract in versione elettronica

129827
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 4 c.c.

diritto

Riflessioni sulla nuova disciplina della mediazione civile (d.lgs. n. 28, 4 marzo 2010) e sue possibilità applicative in tema di responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

129852
Perotti, Silvia; Avanza, Marco; Vassalini, Marzia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla nuova disciplina della mediazione civile (d.lgs. n. 28, 4 marzo 2010) e sue possibilità applicative in tema di responsabilità

diritto

Made in Italy e operazioni commerciali estero su estero: l'irrilevanza penale del mero transito in Italia di merci ingannevolmente contrassegnate - abstract in versione elettronica

130209
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non integra i delitti ex art. 517 c.p. e art. 4, comma 49, l. n. 350/2003, l'introduzione nel territorio italiano di merci recanti indicazioni

diritto

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130404
Quinto, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive?

diritto

Il Tar Lazio contraddice l'Adunanza plenaria n. 4/2011, affermando la persistenza di un interesse alla decisione di merito in capo al ricorrente

diritto

Lievità del fatto e tenuità del lucro nello spaccio di stupefacenti: prove tecniche di concorso - abstract in versione elettronica

130423
Denora, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 62, n. 4, c.p. e l'attenuante speciale di cui all'art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990. In argomento, il Collegio muove dal condividere la

diritto

Riapplicazione della misura cautelare per il reato satellite dopo una revoca ex art. 300, comma 4, c.p.p. - abstract in versione elettronica

130504
Pinelli, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riapplicazione della misura cautelare per il reato satellite dopo una revoca ex art. 300, comma 4, c.p.p.

diritto

La Corte di cassazione, prendendo spunto dall'intervenuta revoca di una misura cautelare ex art. 300, comma 4, c.p.p. con riferimento ad un reato

diritto

L'impugnazione dell'ordinanza di applicazione della misura cautelare nella procedura di consegna prevista dalla l. n. 69 del 2005 - abstract in versione elettronica

130555
Villoni, Orlando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dato normativo costituito dall'art. 9 comma 4, 5 e 7 l. n. 69 del 2005 in tema di procedura di consegna del ricercato all'autorità giudiziaria di

diritto

Ergastolano "non collaborante" ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1, ord. penit. e benefici penitenziari: l'unica ipotesi di detenzione ininterrotta, immodificabile e senza prospettabilità di una fine? - abstract in versione elettronica

130630
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ergastolano "non collaborante" ai sensi dell'art. 4-bis, comma 1, ord. penit. e benefici penitenziari: l'unica ipotesi di detenzione ininterrotta

diritto

Investigazioni difensive e giudizio abbreviato: principio del contraddittorio e pluralità di leges probatoriae nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica

130657
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano predicarsi frizioni rispetto all'art. 111, commi 2 e 4, Cost.

diritto

Inapplicabilità delle norme di cui al d.lg. n. 28 del 2010 in caso di domanda giudiziale per una c.t.u. preventiva - abstract in versione elettronica

130683
Cesaretti, Marianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione di cui all'art. 4 comma 3 d.lg. n. 28 del 2010.

diritto

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale nell'impiego pubblico, contrattualizzato e non, nella l. n. 183 del 2010 - abstract in versione elettronica

130695
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dettata dall'art. 31 commi 5-11 l. 4 novembre 2010, n. 183 in tema di arbitrato nelle controversie individuali di lavoro rappresenta

diritto

Le astreintes nel processo amministrativo e la pretesa incompatibilità con le obbligazioni pecuniarie della P.A. - abstract in versione elettronica

130727
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 114 comma 4 lett. e), codice del processo amministrativo ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità per il giudice dell'ottemperanza

diritto

Poteri di ordinanza del sindaco dopo la sentenza della Corte costituzionale 4 aprile 2011, n. 115C - abstract in versione elettronica

130870
Rissolio, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri di ordinanza del sindaco dopo la sentenza della Corte costituzionale 4 aprile 2011, n. 115C

diritto

Le societa partecipate e la "spending review": prime valutazioni - abstract in versione elettronica

131033
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di fornire prime indicazioni operative in ordine alla nuova normativa sulle partecipate, introdotta con l'art. 4 del d.l. n. 95

diritto

L'innovazione strategica nei piccoli e medi studi commercialistici Triveneti - abstract in versione elettronica

131257
Bagnoli, Carlo; Biloslavo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Una cluster analysis sviluppata su 1.241 PMS triveneti ha portato a identificare i seguenti 4 gruppi di PMS: 1) Personali passivi che adottando un

diritto

Problemi aperti per l'IVA in edilizia: la possibile separazione delle attività non elimina l'onere per i costruttori - abstract in versione elettronica

132227
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quattro attività: 1) cessione esente di fabbricati abitativi; 2) cessione imponibile di altri fabbricati; 3) locazione esente di fabbricati abitativi; 4

diritto

La tassatività delle cause di esclusione dalle procedure di affidamento dei contratti pubblici (art. 46 co. 1-bis e 64 co. 4-bis d.lgs. n. 163/2006) - abstract in versione elettronica

132258
Scaparone, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassatività delle cause di esclusione dalle procedure di affidamento dei contratti pubblici (art. 46 co. 1-bis e 64 co. 4-bis d.lgs. n. 163/2006)

diritto

I servizi pubblici locali dopo il referendum del giugno 2011. Art. 4 del d.l. 138/2011, convertito nella l. 148/2011, poi ancora modificato dall'art. 9 della l. 183/2011 e dall'art. 25 del d.l. 1/2012 - abstract in versione elettronica

132266
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici locali dopo il referendum del giugno 2011. Art. 4 del d.l. 138/2011, convertito nella l. 148/2011, poi ancora modificato dall'art

diritto

Le controversie arbitrabili, con particolare attenzione all'arbitrato lavoristico - abstract in versione elettronica

132317
Giancotti, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., alla luce delle novità introdotte dalla L. 4 novembre 2010, n. 183, prende in esame il tema delle controversie arbitrabili in ambito

diritto

Il termine di prescrizione per l'azione di responsabilità nei confronti dei sindaci decorre dal momento in cui il danno si è verificato - abstract in versione elettronica

132399
Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensivamente la disposizione prevista dall'art. 2393, comma 4, c.c. (che autorizza l'esercizio dell'azione entro cinque anni dalla cessazione della

diritto

L'operazione elusiva non è inesistente né costituisce reato - abstract in versione elettronica

133393
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli oneri probatori connessi alla contestazione degli artt. 3 e 4 del D.Lgs. n. 74/2000, rifugiandosi nella contestazione del delitto di cui all'art

diritto

Le sanzioni pecuniarie di vigilanza: innovazioni nella fase amministrativa e in quella giurisdizionale - abstract in versione elettronica

133581
Caruso, Ezio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo societario delle banche" (provvedimento del Governatore del 4 marzo 2008). Costituisce altresì oggetto di analisi il mutamento di giurisdizione

diritto

Chiarite le modalità applicative del contributo di solidarietà - abstract in versione elettronica

133641
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate è intervenuta, con la circolare n. 4/E del 2012, sulla disciplina del contributo di solidarietà delineando un quadro

diritto

La clausola simul stabunt simul cadent e le relative problematiche - abstract in versione elettronica

134039
Mina, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa è stata disciplinata (l'art. 2386, comma 4, c.c.) suscita varie e contrastanti interpretazioni.

diritto

Concorrenza e professioni - abstract in versione elettronica

134199
Urbano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in un'ottica di continuità teleologica - gli artt. 3 e 4 del d.l. n. 138/2011 (la "manovra d'agosto"), che avevano già disciplinato entrambe le

diritto

"Sudditanza psicologica" e provata condotta illecita nelle contestazioni probatorie - abstract in versione elettronica

134219
Fabbretti, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta illecita, idonea ad attribuire valore probatorio alle precedenti dichiarazioni ai sensi dell'art. 500, comma 4, c.p.p. L'A. condivide tale

diritto

Prime riflessioni sull'imposta di soggiorno - abstract in versione elettronica

134573
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova Imposta di soggiorno introdotta dalla legge delega sul federalismo fiscale e disciplinata dall'art. 4 del d.lgs. n. 23/2011 ha suscitato un

diritto

Oltre la continuità. La contrattazione collettiva decentrata - abstract in versione elettronica

134625
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2011 e dell'art. 4, co. 62, l. n. 92 del 2012 (riforma del mercato del lavoro).

diritto

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni - abstract in versione elettronica

134724
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni

diritto

La responsabilità solidale dell'appaltante per i danni non indennizzati derivanti da infortunio e malattia professionale - abstract in versione elettronica

134769
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 26, comma 4. d.lgs. n. 81 del 2008 stabilisce che l'appaltante risponde in solido con l'appaltatore e ogni eventuale subappaltatore dei danni

diritto

Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari - abstract in versione elettronica

135380
Martone, Angela 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari

diritto

Come è noto, l'adozione da parte del Consiglio del Regolamento n. 4/2009 del 18 dicembre 2008, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al

diritto

Il diritto del lavoro che cambia: dall'art. 8 del decreto di agosto alle misure anticrisi del patto di stabilità di novembre - abstract in versione elettronica

135603
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza le modifiche intervenute in materia di lavoro negli ultimi mesi: dal controverso art. 8 di agosto fino all'art. 4 noviesdecies

diritto

La certezza del termine del procedimento amministrativo: un traguardo in vista o una chimera? - abstract in versione elettronica

135789
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modificato più volte nel corso degli anni e da ultimo dal decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35. Dopo aver

diritto

L'art. 4, comma 33, D.L. 138/2011 e la revoca dell'aggiudicazione provvisoria del servizio di igiene urbana - abstract in versione elettronica

136430
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4, comma 33, D.L. 138/2011 e la revoca dell'aggiudicazione provvisoria del servizio di igiene urbana

diritto

Le novità del Decreto Sviluppo. Modifiche al codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

136715
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L 22 giugno 2012 n. 83 cd. decreto sviluppo, modificato con la legge di conversione 7 agosto 2012 n. 134 interviene con gli artt. 1, 2, 3, 4, 4

diritto

Ordine di esame del ricorso principale e incidentale: la posizione della Cassazione - abstract in versione elettronica

136719
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo che la questione dell'ordine di esame di ricorso principale e incidentale sembrava finalmente risolta dalla Plenaria n. 4/2011, dapprima il TAR

diritto

La ''stretta'' sulle agevolazioni IVA per le prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

136823
Belli, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità 2013 propone la modifica del regime IVA delle prestazioni sociali rese dalle cooperative con l'innalzamento dell'aliquota dal 4 al 10% ed il

diritto

Maternità e paternità per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136927
Gottardi, Donata 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei commi 24, 25 e 26 dell'art. 4. Si tratta di interventi che solo ad una lettura superficiale possono sembrare soddisfacenti, ma sono estremamente

diritto

L'inserimento lavorativo dei disabili per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136931
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 della l. 28 giugno 2012, n. 92 contiene fra le sue disposizioni alcune norme dichiaratamente volte a rafforzare l'inserimento lavorativo dei

diritto

Cerca

Modifica ricerca