Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 34

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Accertamento dell'illegittimità (a fini risarcitori) senza esito di annullamento - abstract in versione elettronica

129621
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Collegio lombardo offre un'opzione esegetica della disposizione codicistica di cui all'art. 34, comma 3, c.p.a. che pur se aderente

diritto

Forme (vecchie e nuove) di acquisizione al patrimonio indisponibile di beni privati utilizzati per scopi di interesse pubblico - abstract in versione elettronica

130403
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra le disposizioni del Testo Unico sugli espropri dall'art. 34, comma 1, della legge n. 111/2011 (di conversione del d.l. 6 luglio 2011, n. 98

diritto

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa il "d-day" dell'illecito disciplinare - abstract in versione elettronica

130461
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compagine sociale, in contrasto con il modello di cui all'art. 34, comma 2, del d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5. La Suprema Curia capitolina dirime il

diritto

L'azione di adempimento e il nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

131385
Di Marco, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto. infatti, l'art. 34, comma 1, lett. c), nel precisare i contenuti della sentenza di condanna, prevede anche l'adozione "delle misure idonee a

diritto

La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 18 ottobre 2011 e la nozione di embrione in senso ampio - abstract in versione elettronica

131391
Casini, Carlo; Casini, Marina; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la sentenza n. C-34/10 (caso Oliver Brustle vs Greepeace e V.) del 18 ottobre 2011, emanata dalla Corte Europea di Giustizia

diritto

Interventi sociali di sostegno alle categorie deboli - abstract in versione elettronica

133341
Petrucci, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

T.U.I.R., o, eventualmente, dell'art. 34 del D.P.R. n. 601/1973.

diritto

Arbitrato societario: cassata la tesi del "doppio binario" - abstract in versione elettronica

133585
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 34, comma 2, del decreto stesso, prevede l'obbligatorietà della fonte eteronoma di nomina degli arbitri, essendo sanzionata con il precetto della

diritto

Inutilità dell'annullamento dell'atto e accertamento dell'illegittimità del provvedimento - abstract in versione elettronica

133883
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame il Consiglio di Stato ha attribuito all'art. 34, comma 3, c.p.a., il carattere di principio generale teso, da una parte, a

diritto

Non è ragionevole ammettere la parte civile nel processo agli enti - abstract in versione elettronica

135437
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplinato dagli artt. 34 ss. d.lgs. n. 231 del 2001. Nel quadro di un sistema normativo non sempre perspicuo, la pronuncia manifesta una soluzione

diritto

Il divieto di commercializzazione degli shopper non biodegradabili: insidie e prospettive della riforma - abstract in versione elettronica

135569
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"regola tecnica" del divieto in esame, da cui discenderebbe la violazione della direttiva 98/34/CE per omessa previa notifica alla Commissione europea.

diritto

Non riportabili le eccedenze d'imposta a credito maturate nell'anno di omissione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

136617
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 34/E del 2012, discostandosi da un suo precedente orientamento, disconosce la possibilità per i

diritto

La divisione nell'imposta di registro. Collazione ed emersione di conguagli fiscalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

136693
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le comunioni ereditarie le disposizioni di cui all'art. 34 del TUR non stabiliscono un criterio legale per determinare la composizione della

diritto

L'art. 34, comma 3 c.p.a. tra inutilità dell'annullamento dell'atto e ridefinizione dell'interesse a ricorrere - abstract in versione elettronica

136722
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 34, comma 3 c.p.a. tra inutilità dell'annullamento dell'atto e ridefinizione dell'interesse a ricorrere

diritto

La sentenza commentata costituisce una delle prime applicazioni della previsione dell'art. 34 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (nuovo codice del

diritto

Misure di contrasto all'uso improprio del lavoro intermittente con la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136921
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma introduce alcune non rilevanti modifiche all'art. 34 del d.lgs. n. 276/2003, relativo ai casi di ricorso al lavoro intermittente

diritto

Televisione e tutela dei minori - abstract in versione elettronica

137049
Carraro, Wanya 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega prevista dalla legge comunitaria 2008. In particolare, sono state apportate modifiche agli artt. 34, 38 e 44 d.lgs. n. 177/2005, concernenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie