Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 32

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Illegittimità del protesto e risarcimento del danno non patrimoniale per violazione del dovere di protezione nei confronti del correntista - abstract in versione elettronica

129503
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima del termine ultimo sancito dagli artt. 32 e 45 I. ass., dall'istituto di credito trattario. b) II fondamento giuridico dell'obbligo della banca

diritto

Le protesi in chirurgia vascolare: indicazioni cliniche e problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

130051
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia del diritto alla salute così come inteso dalla garanzia costituzionale espressa nell'articolo 32.

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la quale la condotta deve essere compiuta. In merito, per converso, ai limiti esterni, va osservato che - alla luce degli artt. 2 e 32 Cost. - essi

diritto

La nuova disciplina assicurativa sull'accertamento delle micro invalidità - abstract in versione elettronica

130879
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Integrando il comma 2 dell'art. 139 cod. ass., il comma 3-ter dell'art. 32 del d.l. 24 gennaio 2012, n. 1, ha stabilito che, in caso di lesioni alla

diritto

La recente giurisprudenza in tema di somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

130975
Rosolen, Giulia; Pietra, Valeria; Chiarelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omnicomprensiva prevista dall'art. 32, comma 5, della l. n. 183/2010. L'analisi si apre con una riflessione sul rapporto intercorrente tra la

diritto

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131051
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli artt. 32, 3 e 2 Cost. . Tuttavia, sotto il profilo che maggiormente interessa si presenta anche come diritto individuale, unico riconosciuto

diritto

Da un'apodittica liberalizzazione ad un'acritica razionalizzazione del sistema farmacia pianificato sul territorio nelle leggi di stabilità e di crescita del biennio 2011/2012 - abstract in versione elettronica

131307
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 32 della l. n. 214/2011 e nell'art. 11 della l. n. 27/2012. Ciò riguarda altresì la previsione dell'art. 4 della l. n. 183/2011 e completata

diritto

L'informativa obbligatoria e la sostenibilità. Evidenze empiriche dall'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

132283
Venturelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. Il recepimento di tale direttiva, introdotta in Italia dal D.Lgs. 32/2007, ha come principale riferimento il documento dell'11 marzo 2009 del

diritto

Responsabilità per danno da farmaci: quali rimedi a tutela della salute? - abstract in versione elettronica

132735
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello della salute, tutelato dall'art. 32 Cost.) e la necessità di non frenare la ricerca e la produzione industriale (tutelate dagli artt. 33 e 41

diritto

Problematiche, attualità e prospettive delle dichiarazioni anticipate di volontà tra diritto vivente e proposte legislative - abstract in versione elettronica

132809
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autodeterminazione terapeutica (artt. 2, 13 e 32, 2° co., Cost.), finalizzata a produrre l'effetto giuridico di consentire o rifiutare le cure che

diritto

Via libera ai rimborsi delle ritenute sui dividendi incassati da soggetti UE - abstract in versione elettronica

133081
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 32/E del 2011, l'Agenzia delle entrate ha chiarito le modalità di rimborso delle maggiori ritenute applicate sui dividendi

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale in caso di morte del congiunto - abstract in versione elettronica

133945
Savoia, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ricondotto nell'art. 2043 c.c., proseguito con il collegamento forzoso tra l'art. 2043 cc. e l'art. 32 Cost. c) Analisi dei soggetti che possono definirsi

diritto

I (possibili) nuovi poteri di AGCom in materia di diritto d'autore nel settore dei media - abstract in versione elettronica

134019
Alvanini, Sara; Cassinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta dei nuovi poteri in materia di diritto d'autore che l'art. 32 bis del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici

diritto

Le società pubbliche nel mercato alla luce dell'art. 14, comma 32, d.l. 78 del 2010 - abstract in versione elettronica

134270
Gilberti, Biagio; Ilaria, Rizzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società pubbliche nel mercato alla luce dell'art. 14, comma 32, d.l. 78 del 2010

diritto

Con l'emanazione dell'art 14, comma 32 D.L. 31 maggio 2010 n. 78 si conferma il notevole interesse del legislatore nazionale per le società pubbliche

diritto

Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui - abstract in versione elettronica

134403
Cervasi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Generalità. Lo scritto nasce dall'esigenza di coordinare le norme dettate dal d.l. 32/2005 in tema di opposizione alla donazione con le ipotesi

diritto

Il difetto di consenso al trattamento medico sanitario - abstract in versione elettronica

134459
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2, 13, 32 Cost.), costituisce un'autonoma obbligazione gravante sul medico, il cui inadempimento è causa per lo stesso di responsabilità

diritto

E' responsabile il datore di lavoro che non fornisce dispositivi antinfortunistici anche se non è presente - abstract in versione elettronica

134973
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è previsto da una copiosa normativa, che trova fondamento in disposizioni di rango costituzionale, come gli artt. 32, 35, 38 e 41 Cost. ed è oggetto

diritto

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135158
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito di applicabilità e la natura della proroga disposta dal comma 1 bis aggiunto all'art. 32 del c.d. collegato lavoro

diritto

Impugnativa del licenziamento e regime delle decadenze - abstract in versione elettronica

135605
Aiello, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 32 della legge. L'A. analizza la modifica del regime di impugnazione del licenziamento affrontando le possibili interpretazioni in

diritto

Legge 24 marzo 2012, n. 27. Linee guida per i medici legali - abstract in versione elettronica

135653
Cannavò, Giovanni; Mastroroberto, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pubblicazione della l. n. 24/2012 nel mondo professionale si è levato un vivace dibattito per l'interpretazione e l'applicazione dell'art. 32

diritto

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135850
Giorgi, Filippo Maria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro

diritto

prevista dall'art. 32, comma 5, Collegato lavoro nell'arco temporale intercorrente dalla scadenza del termine alla domanda giudiziale di accertamento

diritto

Il sistema sanzionatorio nel rapporto di lavoro a tempo determinato e la proposizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

135993
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 32, comma 5, l. n. 183/2010 prevede che al lavoratore assunto a termine, che ottenga la conversione del rapporto di lavoro a tempo

diritto

Le dismissioni delle società partecipate dai Comuni minori - abstract in versione elettronica

136387
Colangelo, Giulia; Fossati, Paolo; Montanaro, Maria Giuseppina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legem, di cui all'art. 14 comma 32, D.L. n. 78/2010. Come interpretare le più recenti novità legislative in tema di società partecipate dai Comuni? Il

diritto

Luci ed ombre nella circolare sull'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

136759
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 32/E del 2012 sulla indeducibilità dei costi da reato, a parte il riconoscimento del rimborso anche per le

diritto

La nuova IVA per cassa tra benefici e difficoltà operative - abstract in versione elettronica

136837
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabiliti con l'art. 32-bis del D.L. n. 83/2012. Il nuovo regime offre ai contribuenti con volume d'affari fino a due milioni di euro la possibilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie