Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 121

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La validità della querela proposta personalmente da persona incapace di intendere e di volere - abstract in versione elettronica

129785
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza che la figura del curatore speciale, prevista dall'art. 121 c.p., sarebbe meramente sussidiaria e circoscritta ai soli casi in cui la persona

diritto

La tutela penale dell'ambiente dopo il d.lgs. n. 121/2011 di attuazione della Direttiva 2008/99/CE - abstract in versione elettronica

130450
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale dell'ambiente dopo il d.lgs. n. 121/2011 di attuazione della Direttiva 2008/99/CE

diritto

Obblighi europei di criminalizzazione e responsabilità degli Enti per reati ambientali (note a margine del D.Lgs. 121/2011 attuativo delle direttive comunitarie sulla tutela dell'ambiente) - abstract in versione elettronica

132138
Scoletta, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi europei di criminalizzazione e responsabilità degli Enti per reati ambientali (note a margine del D.Lgs. 121/2011 attuativo delle direttive

diritto

Nell'articolo l'A. esamina i principali contenuti del decreto legislativo 121 del 2011 con il quale è stata data attuazione alla legge delega 96/2010

diritto

I contratti di appalto disciplinati dal d.lg. 163/2006. La nuova direttiva ricorsi (dir. 2007/66/CE dell'11-12-2007 e il d.lg. 20 marzo 2010, n. 53). Il nuovo Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

132397
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riesamina il problema della sorte del contratto pubblico di appalti alla luce degli artt. 121 e seguenti del Codice del processo amministrativo

diritto

Finanziamenti di scopo e imposta sostitutiva: la (ragionevole) fine di un grande equivoco - abstract in versione elettronica

133417
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 121/E del 2011 ha il pregio di risolvere un equivoco che rischiava di rendere particolarmente incerto il

diritto

Le novità in materia di tutela penale dell'ambiente: una prima lettura del D.lgs. 121/2011 - abstract in versione elettronica

133948
Bisori, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di tutela penale dell'ambiente: una prima lettura del D.lgs. 121/2011

diritto

Col d.lgs n. 121/2011 il legislatore italiano ha dato attuazione alle direttive europee che impongono agli stati membri di adottare strumenti di

diritto

La responsabilità degli enti per reati colposi - abstract in versione elettronica

134075
Piffer, Guido; Epidendio, Tomaso Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colposi, ad opera del D. Lgs. n. 121/2011 (art. 25 undecies). Alla luce di questa modifica normativa si conferma, come interpretazione più convincente

diritto

Individuazione errata della strada e disapplicazione del decreto prefettizio che autorizza l'installazione dell'"autovelox": come rendere nullo l'accertamento - abstract in versione elettronica

135957
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi disapplicato nel caso concreto, è il decreto prefettizio ex art. 4 d.1. n. 121/2002 contenente l'elenco delle strade sulle quali è possibile

diritto

L'inefficacia "cautelare" del contratto - abstract in versione elettronica

136329
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di pronunciare l'inefficacia del contratto, ai sensi degli artt. 121 e 122 del c.p.a., in sede cautelare, pervenendo ad una soluzione positiva. Il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie