Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255740
Caroli, Flavio 3 occorrenze

a volte si nasconde come un fiume carsico, per poi tornare ad affiorare allargando la sua forza. È un percorso che identifica la fondamentale

critica d'arte

Pagina 43

). Tiepolo, che è l’emblema stesso dell’idea più diffusa del Settecento, quella delle grandi volte affrescate, dei cieli azzurri e dei grandiosi

critica d'arte

Pagina 78

impegno e a vario titolo, alle attività della vita culturale e sociale di Londra, a volte anche attirandosi problemi con la legge per l’atteggiamento libero

critica d'arte

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257089
Vettese, Angela 15 occorrenze

volte centrata sullo stupore, che seduce rapidamente e rapidamente si dimentica.

critica d'arte

Pagina 104

pacificazione. L’arte contemporanea mostra il bene, il male, il presente e a volte anche il futuro senza appello, senza fiducia nella provvidenza e ci

critica d'arte

Pagina 105

Ci sono volte in cui l’incomprensione nei confronti dell’arte contemporanea è dovuta al giudizio negativo che aleggia intorno ai suoi autori. Più che

critica d'arte

Pagina 106

rinnova davanti a tutto ciò che è nuovo e inesplorato, dal macrocosmo celeste al microuniverso del corpo. L’artista, spinto da uno slancio a volte mitico

critica d'arte

Pagina 128

timore comune che potremmo chiamare «il pericolo luna park»: a volte il punto non riguarda i costi delle opere, ma quanti visitatori sa attirare una

critica d'arte

Pagina 13

Cosimo, impegnato a dare corpo alle sue ossessioni. Ma a volte è invece un mercuriale regista di cose, fatti, persone, luoghi, un direttore d’orchestra

critica d'arte

Pagina 15

nuova vita quotidiana soprattutto delle città; il simbolismo che gli fece da contraltare, proponendo una realtà parallela fatta di sogno e a volte di

critica d'arte

Pagina 26

intellettuali, tra cui: testi scritti su carta, fotografie che il più delle volte documentavano azioni e performance, schizzi e disegni di progetti quasi sempre

critica d'arte

Pagina 34

A volte bastano macchinari semplicissimi, cosa che toglie enfasi all’elettronica e al suo contributo, che altrimenti rischia di diventare una

critica d'arte

Pagina 57

volte evidenziato da teorici come Rudolph Arnheim, Arthur Danto e Nelson Goodman ma, procedendo a ritroso, si potrebbe arrivare fino a Kant l’occhio non

critica d'arte

Pagina 62

breve come il quadro di Grosso. Ma a volte, come nel caso di opere a sfondo sessuale degli anni Sessanta, l’artista ci sta parlando di una rivoluzione

critica d'arte

Pagina 64

sia, come descrive l’antropologo Marcel Mauss nel suo Saggio sul dono, per regalarle o scambiarle ribadendo alleanze. Arte o non arte? A volte le

critica d'arte

Pagina 65

e vicende che definiscono il circuito dell’arte, mostrando come legami di amicizia a volte addirittura morbosi, ma più spesso di profonda ammirazione

critica d'arte

Pagina 68

Max Ernst. Altre volte un artista può decidere di mettere in luce ciò che nel sistema non funziona o che reputa scorretto. È il caso di nomi classici

critica d'arte

Pagina 71

volte anche ai pettegolezzi, che circolano all’interno del sistema, proprio come un investitore di borsa che cerchi di essere aggiornato sulla politica

critica d'arte

Pagina 90

L'arte di guardare l'arte

257286
Daverio, Philippe 4 occorrenze

barocchi?», diranno. La musica barocca è l’unica indiscussa e trionfante. Evviva il violino che suona dieci volte più forte di sua mamma la viola da braccio

critica d'arte

Pagina 31

che supera di tre volte quella italiana, e dove si studia nei collegi di lingua francese; un Egitto dal quale si parte per l’avventura, come ricorda il

critica d'arte

Pagina 66

repubblica. E il lungo governo americano del democratico Roosevelt, eletto per ben quattro volte a partire dal 1932, decorò le piazze della politica a

critica d'arte

Pagina 71

oggi occupa uno spazio di 190mila metri quadri, venti volte quello d’origine. L’edificio è di proprietà della città che garantisce la manutenzione e

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266744
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporanea, quindi finiscono per appartenere alla capacità di intendere di pochi. Altre volte si esprimono in maniera assolutamente universale e

critica d'arte

Pagina 10

Ed è una luce che agli artisti viene spesso negata. Ma a volte, paradossalmente, la frustrazione che ne deriva diventa moltiplicatore di ispirazione

critica d'arte

Pagina 40

finito: è finito il rapporto con lo spazio, è finita l’idea di poter dipingere il cielo. Le volte, le cupole da affrescare non ci sono più. È finito

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca