Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenze

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256804
Vettese, Angela 5 occorrenze

Oggi si assiste a un’ampia diffusione di esposizioni e progetti internazionali che studiano e presentano le nuove tendenze dell’arte non occidentale

critica d'arte

Pagina 116

conniventi rispetto a un sistema sociale che tende a tradurre la cultura in distrazione invece che in approfondimento, sono tendenze da non

critica d'arte

Pagina 123

dal secondo dopoguerra in avanti, con una messe tale di tendenze da non poterne fare un elenco anche parziale. Il terzo momento è davanti a noi con un

critica d'arte

Pagina 24

Dal punto di vista speculativo, queste tendenze, che per prime indagarono il rapporto tra opera e spettatore in una direzione che oggi definiremmo

critica d'arte

Pagina 33

delle nuove tendenze legate alla sperimentazione genetica sotto al cappello di «Art Biotech», un’arte prevalentemente dedicata alla sperimentazione

critica d'arte

Pagina 56

L'arte di guardare l'arte

257298
Daverio, Philippe 1 occorrenze

che incrociano il neoclassicismo protorazionalista ottocentesco di Schinkel con le ultime tendenze del costruttivismo russo e del movimento olandese

critica d'arte

Pagina 75

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266815
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sentendosi così nella condizione di isolato o di appartato. Condizione che in realtà va intesa come privilegiata, avendolo reso immune da influenze, tendenze e

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca