Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecniche

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255810
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, a San Pietroburgo, seguendo i richiami dei committenti e scambiandosi teorie e tecniche. François Boucher è, in questo momento, il re della pittura

critica d'arte

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256858
Vettese, Angela 10 occorrenze

qualcun altro deve condividere questa convinzione, cioè che quel quadro, quella scultura, quell’happening o performance o installazione ambientale tecniche

critica d'arte

In altri casi, le tecniche della tradizione orientale, dalla calligrafia all’arte della ceramica, vengono private della loro funzione comunicativa e

critica d'arte

Pagina 112

di rappresentare necessariamente qualcosa e hanno potuto diffondersi tecniche come la scrittura automatica e incontrollata, la libera associazione

critica d'arte

Pagina 27

Non è vero che le nuove tecniche artistiche non richiedano abilità. Al contrario, ne richiedono molte e diverse, chiamando in causa quello che il

critica d'arte

Pagina 49

Ciò non significa, tuttavia, che le vecchie tecniche vadano in pensione; esse continuano a mutare e a ibridarsi nel tempo. Come si è visto, a partire

critica d'arte

Pagina 51

tecnologia alle tecniche artistiche è la libertà con cui, diversamente da altri ambiti, essa può essere usata senza una trama e analizzando i problemi che pone

critica d'arte

Pagina 53

caratterizzata non da una riduzione minimalista delle tecniche, ma da una loro dilatazione euforica. Come ricordava Edgar Wind nel 1997 nel suo Arte e

critica d'arte

Pagina 58

succede in seguito e che sfugge al suo controllo. Non si comprende perché siano nate le nuove tecniche artistiche se non si è disposti a capire che, al di

critica d'arte

Pagina 60

nelle impeccabili light boxes di Jeff Wall, così come l’adozione di soluzioni tecniche che non mettano a repentaglio la durevolezza dell’opera almeno per

critica d'arte

Pagina 87

committenza e delle revisioni commerciali e tecniche sono all’ordine del giorno anche nell’arte antica.

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 2 occorrenze

, può segnare la strada evolutiva delle tecniche della percezione e della restituzione di questa percezione, può limitarsi all’evoluzione delle pratiche

critica d'arte

Pagina 7

sottili e tecniche, nonché un’attenzione particolare agli esterni che erano una curiosa e anticipatrice visione del rapporto fra aria, luce, acqua e

critica d'arte

Pagina 75

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266833
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imprescindibile: ed è lo stesso principio per cui a metà del Quattrocento erano tanto importanti la pittura a olio e le tecniche fiamminghe, vale a dire l'hi-tech

critica d'arte

Pagina 84

stato l’ultimo grande artista del secolo scorso perché ancora non avevano prevalso le nuove tecniche, così come la Pop art è stata l’ultima vera

critica d'arte

Pagina 85

tecniche, e vedi sperimentatori anch’essi bravi, con intuizioni che però sono tutte già consumate, tutte diventate accademia Francis Bacon, Self

critica d'arte

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca