Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storico

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255805
Caroli, Flavio 2 occorrenze

traumi ed evoluzioni storico-filosofiche che cambiano profondamente la società e la civiltà.

critica d'arte

Pagina 77

e di analisi storico-sociale del pittore bergamasco: occhi dietro i quali si percepisce, oltre all’arroganza del privilegio, il più puro nulla; labbra

critica d'arte

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256771
Vettese, Angela 11 occorrenze

rappresentazione asimmetrica e deforme che sfida tutte le convenzioni normalmente legate al bello. Il valore storico-artistico di quel ritratto come

critica d'arte

Pagina 106

processi che ne alterano il significato storico: li frantuma in mille pezzi (Dropping a Han Dynasty Urn, 1995; Dust to Dust, 2009), li intinge in colori

critica d'arte

Pagina 112

urgenti di un certo periodo storico, a un valore primordiale ma straordinariamente vitale come la bellezza, in tutte le accezioni di un concetto che oggi

critica d'arte

Pagina 125

memoria individuale e collettiva, dove la casa viene intesa come nido privato e monumento storico. Interventi come il taglio a metà di un’abitazione in uno

critica d'arte

Pagina 132

storico come Judy Chicago, Mary Kelly e Gina Pane. Nel progetto Where We Come From (2001-2003) l’artista Emily Jacir (nata a Betlemme, cresciuta in

critica d'arte

Pagina 20

ogni opera d’arte importante può essere considerata come un avvenimento storico e allo stesso tempo come la soluzione faticosamente raggiunta di un

critica d'arte

Pagina 24

materiale storico [che# sanno giungere a vertici di cecità e stortura».

critica d'arte

Pagina 31

Il culto dell’autore, del resto, nacque nello stesso periodo storico in cui si avvertì la necessità di attribuire il nome di un singolo anche alle

critica d'arte

Pagina 40

anche con il suo apporto storico o stilistico, due qualità che interessano soprattutto gli intellettuali e gli studiosi; tanto più che le opere che

critica d'arte

Pagina 82

collezionisti di tutti i tempi. Un esempio per tutti è quello di Teodoro Correr, un uomo di dubbio gusto di cui lo storico inglese Francis Haskell ha

critica d'arte

Pagina 89

storico-sociale in cui ha operato. Non possiamo afferrare l'ossessione di Nan Goldin per i ritratti fotografici di giovani trasgressivi e borderline se non

critica d'arte

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257181
Daverio, Philippe 6 occorrenze

un certo senso rivoluzionaria del modo di pensare; la longue durée diventa quasi un dato stabile del comportamento storico, un sedime sul quale le

critica d'arte

Pagina 26

Arturo Schwarz, lo storico di Marcel Duchamp e del surrealismo, sostiene che il fulcro della crisi attuale del pensiero critico sta nella confusione

critica d'arte

Pagina 32

la mimesi aristotelica all’archeologia dalla quale sorse e dalla quale risorgerà solo in epoca neoclassica. Siamo figli perenni d’un cocktail storico

critica d'arte

Pagina 39

ancora nulla sul patrimonio storico ma s’occupa solo d’inaugurazioni d’arte contemporanea, il popolo delle Biennali che ha sostituito il sofisticato

critica d'arte

Pagina 40

storico dell’architettura, a Canova, il genio rispettato, e a David, il genio asservito. Ma trattatasi pur sempre di mondo militare. La questione cambia

critica d'arte

Pagina 49

Certo quello è il museo delle cose d una volta, replicato il museo, diverse le cose ma non il loro ritmo espositivo, storico. Quelli d’arte

critica d'arte

Pagina 91

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266695
Sgarbi, Vittorio 7 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in quello che oggi è chiamato Sextantio: questo è il nome che si è dato a questo albergo diffuso. Non si tratta di un albergo fuori del centro storico

critica d'arte

Pagina 104

Eppure è ormai da molti anni che non vedo un critico o uno storico dell’arte che corra in una città d’Europa o d’America per vedere una grande e

critica d'arte

Pagina 12

In Italia ci sono stati due esempi eccelsi e molto singolari di questa figura di storico-critico militante così rara da trovare all’estero: il primo

critica d'arte

Pagina 13

completamente diversi, è stato storico e vero maestro di teorie dell’arte contemporanea; poi Maurizio Calvesi, attentissimo studioso della storia dell

critica d'arte

Pagina 14

fa, e che adesso trovo reinterpretata in una reinterpretazione fotografica di Gianluigi Colin, Presente storico). Perché Caravaggio è contemporaneo

critica d'arte

Pagina 29

Il periodo storico, poi, gli è stato favorevole, avendo consumato tutto il potenziale di pura comunicazione nelle stagioni delle avanguardie e delle

critica d'arte

Pagina 77

alcuni casi, pericolosamente, distruttive laddove la superficie è un muro storico. In questo caso, certo, i graffiti diventano una forma di mortificazione

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca