Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: psicologica

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255758
Caroli, Flavio 7 occorrenze

cui, inoltre, l’azione psicologica si svolge nel rapporto fra tre persone. Siamo a un passo dalla scena di teatro, con la mutazione della

critica d'arte

Pagina 51

ritratto di un piccolo nobile di provincia, con quella cascata di rosa che è un vero capolavoro di pittura. Ma è la descrizione psicologica del

critica d'arte

Pagina 53

indagatori e severi. Tutta l'immagine rivela una connotazione psicologica talmente definita e profonda, da farci intuire al primo sguardo l’anima di quest

critica d'arte

Pagina 78

di tale intensità psicologica, da farne uno dei massimi, o forse il massimo ritrattista del Settecento. Vediamo, ad esempio, il Gentiluomo con tricorno

critica d'arte

Pagina 85

, Autoritratto. Firenze, Galleria degli Uffizi. volontà di una lettura psicologica a tutto tondo. Iniziamo con il bolognese Giuseppe Maria Crespi

critica d'arte

Pagina 86

dalla colomba che, con intimità e tenerezza, tiene tra le mani. Delizie di pittura, e di connotazione psicologica: intorno a questa semplice giovinetta

critica d'arte

Pagina 89

il pittore dedica alla vita veneziana, con un acume di descrizione psicologica e ambientale che fa di questi quadri dei veri brani di teatro: non per

critica d'arte

Pagina 95

L'arte di guardare l'arte

257260
Daverio, Philippe 1 occorrenze

vicinanza psicologica dei segni, a tal punto che si potrebbe avanzare l’ipotesi confermata dal bel disegno puerile nel ritratto di Caroto del museo di

critica d'arte

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca