Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pone

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255739
Caroli, Flavio 1 occorrenze

pone sulla via dell’introspezione, in un cammino lungo il quale l’occhio dell’artista scruta nelle fattezze umane i sentimenti e le emozioni che le

critica d'arte

Pagina 43

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257052
Vettese, Angela 4 occorrenze

visive tra Otto e Novecento: una storia che è stata motivo d’indagine recente e che ci pone ancora una domanda: lo spirito coloniale aleggia ancora?

critica d'arte

Pagina 115

tecnologia alle tecniche artistiche è la libertà con cui, diversamente da altri ambiti, essa può essere usata senza una trama e analizzando i problemi che pone

critica d'arte

Pagina 53

analisi: non tener conto subito del nostro punto di vista come spettatori, ma pensare prima a come l'artista si pone di fronte a ciò che ha realizzato

critica d'arte

Pagina 66

un collezionista, di un gallerista o anche di un critico che non pone sul piatto denaro, ma la sua credibilità. Come ha affermato Pier Luigi Sacco in

critica d'arte

Pagina 69

L'arte di guardare l'arte

257145
Daverio, Philippe 3 occorrenze

Il codice etico del Medioevo mette le cose a posto e pone l’ebbrezza alla radice dello sviluppo di non pochi fra i vizi capitali, dalla lussuria all

critica d'arte

Pagina 20

quanto pone in cima alla piramide anche gli artisti, unici attori, nel ciclo della Comédie Humaine, autorizzati a comportarsi come vogliono. La data

critica d'arte

Pagina 49

parlare altro che di se stesso. Un linguaggio che si pone come doppio e specchio della realtà, già di per sé dissestata, ambigua. Un linguaggio i cui

critica d'arte

Pagina 79

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266861
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arbitrario si pone il “curatore”, come un infermiere con i suoi pazienti. Curatore e curati, medico e malati, in un’aria irrespirabile e recintata

critica d'arte

Pagina 60

della contemporaneità”, intendendo con ciò la sfida della grande dimensione, della dimensione imponente, della dimensione che pone l’uomo di fronte ai

critica d'arte

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca