Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255692
Caroli, Flavio 12 occorrenze

colui che nel modo più innovativo capisce i raggiungimenti di Masaccio e contemporaneamente, per via della sua origine veneziana, compie un passo avanti

critica d'arte

Pagina 11

Il passo avanti compiuto da Lotto è gigantesco. L’idea di uniformità di luce tonale che era appartenuta alla pittura veneziana si è incrinata o, per

critica d'arte

Pagina 17

maestro. Chi impugna fino in fondo l’idea caravaggesca è invece un olandese, cioè il grandissimo Rembrandt. Il passo compiuto è ancora una volta e

critica d'arte

Pagina 21

italiano, cioè Canaletto. Rispetto a Vermeer, ancora una volta viene compiuto un passo in più, quello di un misterioso insetto che improvvisamente vede più

critica d'arte

Pagina 25

più il pomeriggio lungo ed esemplare della pittura di Vermeer, siamo proprio un passo prima dell’attimo di luce nel quale vivranno propriamente l

critica d'arte

Pagina 29

resiste e tanto gli ripugna il fatto di affidarsi in toto alle idee di Monet, che fa un passo in più. Lui, che è un grande disegnatore, inventa l’uso

critica d'arte

Pagina 33

, veneziano di nascita, a queste date vive a Treviso. Quando, verso il 1505, dipinge il Ritratto del vescovo De’ Rossi (fig. 49), compie un passo in più

critica d'arte

Pagina 50

cui, inoltre, l’azione psicologica si svolge nel rapporto fra tre persone. Siamo a un passo dalla scena di teatro, con la mutazione della

critica d'arte

Pagina 51

passo con la naturalità delle luci e delle ombre in tutto il contesto ambientale che accoglie il nostro protagonista. Questa è la marca specifica

critica d'arte

Pagina 53

avvicina a passo di danza, indifferente, appunto, alla nebbiosa consunzione della natura che lo circonda, e che è già presagio dell’estinzione e del

critica d'arte

Pagina 61

che nel Settecento introspezione e socialità si accavallano e marciano più che mai di pari passo, e che, comunque, nell’arte occidentale luce (cioè

critica d'arte

Pagina 64

avvicinò, mise nel caricatore di diapositive due immagini, e, senza dire nulla, mostrò la prima (fig. 1), poi passò alla seconda (fig. 2), 1. Jan van

critica d'arte

Pagina 8

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256947
Vettese, Angela 4 occorrenze

. Il sublime kantiano è il primo passo, in effetti, verso immagini così perturbanti da risultare letteralmente insopportabili. Le correnti

critica d'arte

Pagina 104

governo maoista, sia per stare al passo con la fulminea crescita economica prodotta dalla sostituzione del rigore comunista con l’esuberanza capitalista, ha

critica d'arte

Pagina 112

collocare un elemento di novità all’interno di uno schema classificatorio predefinito. La storia dell’avanguardia artistica, che va di pari passo con

critica d'arte

Pagina 63

York nel 1942, che passò alla storia come First Papers of Surrealism, intrappolava le opere in una ragnatela di spago lunga circa un miglio, che

critica d'arte

Pagina 79

L'arte di guardare l'arte

257139
Daverio, Philippe 3 occorrenze

’Università di Bologna il primo passo verso Buffon. E ogni principe tedesco, Rodolfo II in testa in quanto imperatore, vorrà raccogliere le meraviglie del

critica d'arte

Pagina 18

Prestinari e altri. Sono usciti dalla tradizione popolare e si sono fatti espressionisti, hanno saltato d’un passo inatteso la realtà che Caravaggio ha

critica d'arte

Pagina 37

alcuni occhi estranei alla tradizione romana potrebbero trovare troppo realista, passò sia nella collezione dello scrittore Edmond de Goncourt che in

critica d'arte

Pagina 67

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266773
Sgarbi, Vittorio 4 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che l’arte deve coincidere con la vita. L’arte non è la rappresentazione di un’emozione anche assolutamente semplice, pura, diretta cioè quel passo

critica d'arte

Pagina 40

. In questo senso, la sua sensibilità straordinaria e le sue ossessioni vanno di pari passo con la psicoanalisi di Freud, con la scoperta del profondo

critica d'arte

Pagina 42

artistica una certa resistenza al godimento dell’arte contemporanea. Essa, infatti, è infinitamente ripetitiva, quindi preclude facilmente il passo alla

critica d'arte

Pagina 52

passo dalla pittura figurativa a quella astratta rinunciando a gran parte della loro creatività. Questo vale soprattutto per molti artisti della Scuola

critica d'arte

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca