Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255731
Caroli, Flavio 5 occorrenze

concentrato di pensiero orientale, russo e occidentale. La luce di Rothko è la luce “che si vede a occhi chiusi”, la luce della trascendenza, che svela

critica d'arte

Pagina 40

propri cromosomi la possibilità di un’arte astratta. Infatti, nella cultura orientale è fortissima la tradizione iconoclasta, in nome della quale

critica d'arte

Pagina 40

differenza fra l’arte occidentale e le altre culture: quella orientale, lirica e naturalistica; quella russo-bizantina, ieratica, trascendente e

critica d'arte

Pagina 43

alla turca è la Giovane donna che legge in costume orientale (fig. 82), brano incantevole di narrazione, in cui la concentrazione e l’abbandono della

critica d'arte

Pagina 85

pittore costruisce l’immagine di un uomo, bonario e un po’ sempliciotto, 82. Jean-Etienne Liotard, Giovane donna che legge in costume orientale. Firenze

critica d'arte

Pagina 86

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257056
Vettese, Angela 3 occorrenze

In altri casi, le tecniche della tradizione orientale, dalla calligrafia all’arte della ceramica, vengono private della loro funzione comunicativa e

critica d'arte

Pagina 112

il cuore di una donna orientale.

critica d'arte

Pagina 114

sviluppi delle arti visive che si sono verificati dopo il 1989, anno in cui caddero le frontiere reali con l'Europa orientale e quelle metaforiche

critica d'arte

Pagina 116

L'arte di guardare l'arte

257119
Daverio, Philippe 1 occorrenze

reputava che il mondo avesse solo due maestri, il papa e l’imperatore. Latini, loro, con un’estetica post-greca orientale nella quale le parole della

critica d'arte

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca