Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 1 occorrenze

contrappuntato dalla figura in secondo piano, la cui immagine è l’opposto 45. Leonardo da Vinci, Dama con l'ermellino, Cracovia, Museo Czartoryski. 46

critica d'arte

Pagina 47

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257031
Vettese, Angela 1 occorrenze

corrisponde l’atteggiamento opposto, ovvero la sparizione dell’identità individuale. Sia attraverso quella che, in ambito letterario, Roland Barthes e

critica d'arte

Pagina 107

L'arte di guardare l'arte

257343
Daverio, Philippe 8 occorrenze

necessaria per la creazione artistica. Stato mistico che si può raggiungere con la meditazione oppure, e all’opposto, con una danza sublime dove gli

critica d'arte

Pagina 19

. Pochi anni dopo, all’opposto, nasceva in ambito borgognone fiammingo il primo capolavoro dell’arte “stabile”, dipinto a olio su una tavola polittica

critica d'arte

Pagina 24

ghigliottina. Füssli, Blake e Magnasco sentivano l’atmosfera angosciante che stava crescendo, forse la percepiva anche il morbido Watteau. All’opposto Parigi all

critica d'arte

Pagina 51

appendere pesanti cornici. Gioca un dialogo fra leggerezza e trasparenze, l’opposto della moda decorativa appena passata. Un quarto di secolo prima

critica d'arte

Pagina 60

Lutero affigge le sue 95 proposizioni e dove dipinge Lucas Cranach. Il parallelo di Cranach è Hans Baldung Grien che all’opposto se ne va a Strasburgo

critica d'arte

Pagina 73

in realtà una sofisticata capacità artigianale per saldare l’incrocio delle lamiere di metallo e per trapuntare la seduta di cuoio. Tutto l’opposto di

critica d'arte

Pagina 75

Al suo opposto filosofico, lontano dalla concettualità, anzi impegnato in una pittura che si sforza d’essere popolare, Daniel Santoro, il vate di un

critica d'arte

Pagina 88

%. Alla fine del XX secolo le percentuali erano invertite. All’opposto di queste genesi esemplari stanno gli Uffizi di Firenze, l’Ambrosiana di Milano, l

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca