Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le tre vie della pittura

255675
Caroli, Flavio 10 occorrenze

Dunque la pittura del Nord Europa nasce come pittura di luce, che prima di ogni altra cosa intende registrare i miracoli del visibile. Miracoli che

critica d'arte

Pagina 11

rappresentazione pittorica. Pittura tonale significa che ogni punto del dipinto deve essere imbevuto della stessa quantità di luce, deve essere "intonato

critica d'arte

Pagina 13

stanze nella quale ogni tanto arriva qualcuno che apre una porta e va di là; che cosa ci sia di là è sempre un mistero, di là normalmente c’è un altro

critica d'arte

Pagina 17

rosa, ogni stilla di colore, ogni innamoramento della materia, ci dicono che la pittura ormai è interamente luce, luce che sempre più si allontana

critica d'arte

Pagina 17

tavola, e cancella ogni veridicità: basta guardare le ombre nere, cupe, che assolutamente se ne infischiano di una luce tonalisticamente verosimile

critica d'arte

Pagina 37

, a ogni ora del giorno o della notte, una visione di estremo risalto e di grande fascinazione (James Turrei, Sky Window I, fig. 39). E ancora, una

critica d'arte

Pagina 40

pianeta. È una tensione che ha per oggetto l’anima, il profondo, il cuore sede di ogni passione. Sulla spinta di tale richiamo, l’arte occidentale si

critica d'arte

Pagina 43

, secolo nel quale nasce il romanzo e in cui la psicologia, abbandonando la fisiognomica, configura il “personaggio”, cioè attribuisce a ogni creatura

critica d'arte

Pagina 7

identificabile, si è frantumato ed è esploso in particelle di verità che si disperdono nell’universo della mancanza di certezze. Ogni grande artista, e il

critica d'arte

Pagina 71

espressiva. E poi le luci: l’idea che l’artista ha della verità, del fatto, cioè, che ogni anima vive in un contesto ambientale, e dunque in una luce vera

critica d'arte

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256771
Vettese, Angela 20 occorrenze

studiosi e di critici hanno sovente la sensazione di non sapersi orientare nella selva delle proposte. In effetti ogni decisione in merito è parziale

critica d'arte

differenza», ovvero di un confronto continuo con l’altro che abbandona ogni senso di superiorità colonialista.

critica d'arte

Pagina 117

accordo, anche se temporaneo e rivedibile. Tutti concordano sul fatto che non esiste una nozione di arte che sia stata condivisa da ogni popolo e in

critica d'arte

Pagina 12

A questo punto, però, dovremmo chiederci se una limitazione della libertà d’espressione non sia implicita in ogni forma di finanziamento statale

critica d'arte

Pagina 120

». Nonostante le apparenze, quest’affermazione non esprime la fine di ogni speranza, ma piuttosto una necessità etica che in ambito artistico diventa anche

critica d'arte

Pagina 123

D’altro canto, l’impegno morale e il ruolo dell’artista come testimone della condizione umana ha percorso anche nel dopoguerra ogni forma d’arte. La

critica d'arte

Pagina 125

dalla più grave manifestazione di odio che l’uomo abbia saputo dare verso se stesso una ferita che si rinnova ogni volta che si ha notizia di una

critica d'arte

Pagina 126

pietra dalla piazza, la loro vendita a collezionisti e istituzioni, lo scambio di ogni lastra venduta con una quercia vera da piantare in vari punti

critica d'arte

Pagina 132

, Gonzàlez-Torres ci parla dei principi fondamentali della nostra società, di quel necessario equilibrio tra il dare e l’avere che è alla base di ogni

critica d'arte

Pagina 18

disastri prettamente contemporanei. In risposta ad attitudini così varie, lo spettatore deve scegliere ogni volta con quale sguardo partecipare all’opera.

critica d'arte

Pagina 20

ogni opera d’arte importante può essere considerata come un avvenimento storico e allo stesso tempo come la soluzione faticosamente raggiunta di un

critica d'arte

Pagina 24

concezione portò a un tale rifiuto di ogni forma d’espressione al di fuori di quella geometrica, e quindi di ogni figurazione, che l’artista dada Paul

critica d'arte

Pagina 32

’importanza dei progetti ideativi non può che essere ritenuta geniale, se pensiamo a quanto l’epoca digitale li abbia elevati a protagonisti di ogni

critica d'arte

Pagina 37

scoperte scientifiche, alle grandi navigazioni, alle invenzioni e a ogni impresa che poteva cambiare il corso della storia. Ciò che era stato attribuito

critica d'arte

Pagina 40

nastro e tulle: un gesto che annienta ogni interpretazione retorica di quella ragazzina, che non sarà mai altro che una ballerina di fila. Qualche

critica d'arte

Pagina 43

di raccolta, il comporre cibi cotti e variati a partire da ingredienti quasi non commestibili; ogni forma di bricolage, insomma, come è stato inteso da

critica d'arte

Pagina 47

pensiero selvaggio, «la regola del gioco consiste nell’adattarsi sempre all’equipaggiamento di cui si dispone» e ogni epoca offre all’artista un

critica d'arte

Pagina 49

là di ogni singolo gruppo di artisti e di ogni singola novità, viviamo appunto in un flusso di idee, di fatti, di saperi, di mentalità, di culture

critica d'arte

Pagina 60

al 2008, è uscita ogni anno sulla rivista tedesca «Capital» ed è di nuovo pubblicata sul «Manager Magazin». Ma di questa propensione a elencare i

critica d'arte

Pagina 78

l’oceano scomparendovi definitivamente. Ora si è diffusa la pratica di vendere la documentazione di ogni evento, spesso fatta eseguire da un

critica d'arte

Pagina 91

L'arte di guardare l'arte

257315
Daverio, Philippe 8 occorrenze

’Università di Bologna il primo passo verso Buffon. E ogni principe tedesco, Rodolfo II in testa in quanto imperatore, vorrà raccogliere le meraviglie del

critica d'arte

Pagina 18

voleva essere globalmente restauratrice d’un ordine perduto suscettibile di sorpassare le contingenze nefaste e trovò, come ogni percorso neoclassico

critica d'arte

Pagina 72

di copie ogni anno. Se si dovesse calcolare quanti diritti d’autore ha generato sarebbe forse la miniera più ricca nella storia delle royalties. E si

critica d'arte

Pagina 75

Secondo la dottrina, se così si può dire, il concetto di “opera totale” dalla quale discendeva ogni dettaglio singolo era nato negli anni figura 47

critica d'arte

Pagina 76

’architettura. Il crogiolo complessivo generò l’opera totale. Anzi l'Opus stesso venne declinato al plurale e divenne Opera. Ogni liturgia assumeva

critica d'arte

Pagina 77

scomparire da ogni opera il significato per evitare ogni ipotesi di pensiero sovversivo.

critica d'arte

Pagina 81

della Russia, patria di ogni rivoluzione poiché entrato nel turbine già nell’anteguerra era venuto a propagandare la sua fede politica nel medesimo anno

critica d'arte

Pagina 82

contemporanea sono ben diversi, l’architettura è contemporanea, le opere esposte sono rigorosamente le medesime in ogni museo. Templi questi d’un rito unico

critica d'arte

Pagina 91

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266706
Sgarbi, Vittorio 12 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

movimento, cioè quando noi avevamo deciso che era ormai chiuso, una quantità di giovani han continuato a fare le lastre concrete. Ancora oggi, ogni tanto

critica d'arte

Pagina 112

radici classiche ogni avanguardia (persino la più estrema e di rottura purché di arte vera si tratti), ricordo le formidabili lezioni di Arcangeli “Dal

critica d'arte

Pagina 15

Guccione, Mattino di luglio sulla spiagga, 1984. vera e propria scuola, meglio di ogni accademia definita in modo istituzionale, che è quella che ho

critica d'arte

Pagina 19

da ogni intento di omaggio voluto o di citazione consapevole quale è la fotografia di Che Guevara morto (un’eco che per primo indicai quasi trent’anni

critica d'arte

Pagina 29

nel guardarlo vediamo gli occhi di chi lo ha voluto, poiché quest’opera è un’opera fatta per una destinazione, per una persona. Ogni quadro antico

critica d'arte

Pagina 44

è che ogni uomo dovrebbe avere almeno un quarto d’ora di celebrità e che quindi la fama, la televisione, i giornali e il fatto che il nome venga

critica d'arte

Pagina 49

fa trasalire gli artisti e tremare i poeti”, come scriveva Saba 1. E in tal senso il mio problema, e il problema di ogni critico, è capire quanto

critica d'arte

Pagina 5

; rende grasso tutto, e lo si riconosce per questo principio di “grassitudine” che egli conferisce a ogni cosa.

critica d'arte

Pagina 53

“addetti ai lavori”. A Venezia, con voto palese di persone ammirevoli e ammirate, hanno ottenuto un certificato d’esistenza. Oltre ogni mafia.

critica d'arte

Pagina 65

Ogni opera esiste in quanto ha un rapporto con il proprio tempo e con l’uomo che l’ha concepita nel proprio tempo; e, per capirne l’importanza

critica d'arte

Pagina 7

mettendo a confronto i due artisti nelle concomitanti mostre. Laddove López García esalta ogni sua opera come un organismo vivente in cui c’è memoria e

critica d'arte

Pagina 78

ricostruzione meravigliosa che ogni volta consentiva all’immaginazione di “ri-creare”, di creare ex novo - come accade ancora a chi senta un’opera lirica

critica d'arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca