Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nascono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255773
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Approdiamo, allora, al Settecento, e qui ci troviamo sul terreno che sarà il tema del prossimo capitolo. Come vedremo, nascono, nel Settecento, il

critica d'arte

Pagina 61

letteratura, con i romanzi, in cui i personaggi, potenti o umili, sono delineati a tutto tondo, e in cui nascono le prime grandi figure femminili

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256825
Vettese, Angela 4 occorrenze

) nascono da persone che non hanno nascosto la propria identità.

critica d'arte

Pagina 39

del modo in cui le immagini nascono, si diffondono e diventano un linguaggio quotidiano assordante. E molti artisti che si sono affermati con l’uso del

critica d'arte

Pagina 53

«liberazione dal medium», come l’ha definita lo studioso russo Boris Groys, non consente alcuna improvvisazione. Anche azioni che nascono per essere

critica d'arte

Pagina 58

stessa radice nascono in lingue diverse significati lontani. Dire che un’opera è arte o addirittura un capolavoro è impegnativo, se si pensa che Piero

critica d'arte

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

257354
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’Archeologico di Napoli. Nascono tutti dalle volontà del principe, di Stato o di Chiesa, di trasferire le sue collezioni dall’ambito del godimento

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca