Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nascita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255804
Caroli, Flavio 3 occorrenze

, veneziano di nascita, a queste date vive a Treviso. Quando, verso il 1505, dipinge il Ritratto del vescovo De’ Rossi (fig. 49), compie un passo in più

critica d'arte

Pagina 50

. Nella storia della cultura occidentale, la pittura diventa racconto contemporaneamente alla nascita, in letteratura, del romanzo modernamente inteso. Il

critica d'arte

Pagina 77

con la nascita del romanzo e con il teatro, compaiono alcune personalità di grande rilevanza che, dal ritratto con Thomas Gainsborough e Joshua

critica d'arte

Pagina 91

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256775
Vettese, Angela 6 occorrenze

Un altro pregiudizio è che l’arte contemporanea abbia abbandonato la figura. Al contrario, anche grazie alla nascita della fotografia (che in effetti

critica d'arte

Pagina 100

, determinando la nascita di un collezionismo cosmopolita e la diffusione a macchia d’olio di fiere e biennali; sebbene i centri nevralgici del contemporaneo

critica d'arte

Pagina 112

, inclusa la nascita della pittura monocroma, iniziata da Kasimir Maleviĉe proseguita, nel dopoguerra, con artisti come Lucio Fontana, Robert

critica d'arte

Pagina 25

. Quest’attenzione è invece propria del Novecento, anche grazie alla nascita della psicoanalisi: l'Interpretazione dei sogni di Sigmund Freud uscì nel

critica d'arte

Pagina 27

Nel celebre collage di Richard Hamilton che segnò la nascita della Pop Art, all'interno di un salotto borghese, l’artista britannico raduna simboli e

critica d'arte

Pagina 45

scultura in pietra a quella polimaterica, le tecniche hanno una loro storia: un ciclo che ne segna la nascita, la diffusione e, in alcuni casi, la

critica d'arte

Pagina 49

L'arte di guardare l'arte

257313
Daverio, Philippe 5 occorrenze

Non aveva del tutto ragione Max Weber quando scrisse nel 1905 Letica protestante e la nascita del capitalismo. Era geniale l’intuito di collegare l

critica d'arte

Pagina 27

grande mutamento dovuto alla nascita degli ordini mendicanti ne fu conseguenza e a sua volta motore. Ai monasteri benedettini, trasformati in una miriade

critica d'arte

Pagina 29

Concilio di Trento quando la Chiesa sentì il bisogno di coinvolgere tutti nella sua riforma e stimolò la nascita d’una lingua estetica che potesse

critica d'arte

Pagina 31

della loro nascita e alle quali ‘‘Art e Dossier” fa i migliori auguri di sopravvivenza. Si tratta di migliaia di privati che preferiscono al lucro

critica d'arte

Pagina 40

La nascita dell'Action Painting si intreccia, negli Stati Uniti, con l’influsso dell'astrattismo europeo, con i fermenti artistici e politici dei

critica d'arte

Pagina 80

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266733
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tornando all’eterna contemporaneità dell’arte, certe opere sono nostre contemporanee a dispetto sia della loro sia della nostra data di nascita. La

critica d'arte

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca