Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: napoli

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255767
Caroli, Flavio 6 occorrenze

della vita negli strati sociali più umili. Torniamo allora in Italia, e iniziamo da Napoli, che in quest’epoca è la città più popolosa d’Europa, 98

critica d'arte

Pagina 101

, Il ferito. Venezia, Gallerie dell'Accademia. 101. Giuseppe Bonito, La mascherata. Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. e carico di tutte

critica d'arte

Pagina 103

, Ritratto del vescovo De' Rossi. Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. allacciate, come contratta appare tutta la figura, che non ha nulla

critica d'arte

Pagina 51

, Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese. Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. territorio lombardo, cioè in quello che è, e

critica d'arte

Pagina 53

, Fanciullo morso da un gambero. Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte. 55. Giovan Battista Della Porta, De Humana Physiognomonia. Milano

critica d'arte

Pagina 54

raggiungimenti nella nostra cultura. Non è un caso che proprio a cavallo dell’anno 1600 vengano pubblicati a Napoli i due testi fondamentali di Giovan

critica d'arte

Pagina 59

L'arte di guardare l'arte

257354
Daverio, Philippe 2 occorrenze

di Venezia, resta affascinato dai colori di Napoli, dalla miseria della Sicilia ben più che dai templi antichi che hanno commosso Winckelmann. Si ferma

critica d'arte

Pagina 44

’Archeologico di Napoli. Nascono tutti dalle volontà del principe, di Stato o di Chiesa, di trasferire le sue collezioni dall’ambito del godimento

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266800
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

percentuale degli abitanti di Napoli è interessata all’attività del MADRE (Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina strampalato ma suggestivo acronimo

critica d'arte

Pagina 67

, per evitare di dover poi rispondere a interrogativi imbarazzanti. Per esempio: come mai abbiamo esposto Hirst al Museo Archeologico di Napoli

critica d'arte

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca