Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linea

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255802
Caroli, Flavio 11 occorrenze

con cui dipinge l’elegantissima linea falcata delle gambe del cavallo, il fantino col berretto alla sinistra del dipinto, e le figure che sono sulla

critica d'arte

Pagina 33

linea retta, si apre in un prisma che affronta i misteri della realtà e del visibile nelle direzioni più diverse. Non dimentichiamo che le 35

critica d'arte

Pagina 36

Subito dopo, Matisse arriva alla suprema sintesi, una visione della baia di Nizza vista dal balcone (La baia di Nizza, fig. 34): una linea falcata

critica d'arte

Pagina 37

. Sembrerebbe la negazione della linea che abbiamo ricostruito fino a questo momento.

critica d'arte

Pagina 37

una linea di tonalismo sintetizzato, quindi fermamente antiottocentesco, che nasce dall’idea di scansione perfetta di forme nello spazio: non per

critica d'arte

Pagina 38

spiritualistica; quella islamica, astratta e iconoclasta; quella indiana, plastica e decorativa; quella africana, sintetica e formalistica. La linea introspettiva

critica d'arte

Pagina 43

noteremo spesso, il cammino della linea introspettiva ha uno sviluppo parallelo a quello che, nel capitolo sulla luce, abbiamo visto partire dall’assolutezza

critica d'arte

Pagina 50

clima, la linea introspettiva dell’arte occidentale, nata con Leonardo un secolo prima, si attesta con eccezionale perentorietà e fecondità di

critica d'arte

Pagina 59

. 62). Siamo arrivati, lungo il cammino della linea introspettiva dell’arte occidentale, al punto in cui la sonda, che va sempre più giù nel cuore

critica d'arte

Pagina 64

fase maniacale negli ultimi mesi di vita; sia il suicidio, conseguente al repentino passaggio alla fase depressiva. Secondo: Van Gogh, in linea con le

critica d'arte

Pagina 67

, indagato la linea introspettiva dell’arte occidentale, arriviamo ora all’ultimo capitolo, cioè alla terza via sulla quale l’arte ha camminato, ancora una

critica d'arte

Pagina 76

L'arte di guardare l'arte

257188
Daverio, Philippe 4 occorrenze

Eppure talvolta s’interrompe questa linea costante. Il caso forse più clamoroso ed enigmatico è quello del Sacro Monte di Varese. Storia emblematica

critica d'arte

Pagina 35

Borromeo ne figura 12, figura 13 sposa la causa che reputa in linea con la sua politica pastorale e con quella del cugino Carlo in procinto di

critica d'arte

Pagina 36

fiori e putti, per loro la katana doveva assumere il concetto stesso della “spadità” e restituirlo nella perfezione teorica della sua linea, lasciando la

critica d'arte

Pagina 60

kriterion. Perché la critica nasce dal Kpivω, dal distinguere, dal giudicare dopo avere distinto. E dal verbo krino nasce anche il crinale, la linea

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca