Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255741
Caroli, Flavio 1 occorrenze

; altrimenti, la tua arte non sarà laudabile”: questa frase si trova nel Libro di Pittura di Leonardo da Vinci, e segna un imperativo che, da questo momento

critica d'arte

Pagina 43

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256889
Vettese, Angela 12 occorrenze

lato, il rinnovamento del linguaggio della scultura, come ha messo in rilevo un libro a cura di Cristina Baldacci e Clarissa Ricci del 2010, e, dall

critica d'arte

Pagina 108

: da una parte, la condanna per l imitazione del vero che appare nel X libro della Repubblica, dall’altra, l’ammirazione per ciò che oggi chiameremmo

critica d'arte

Pagina 12

discussione, perché non è con un certo tipo di opere che si scala la rampa delle quotazioni in asta. Come ha messo in rilievo Gabi Scardi nel suo libro

critica d'arte

Pagina 121

Il fatto è che gli artisti, come sostenne Marshall McLuhan nel suo libro del 1964 Understanding Media, vedono più lontano di noi, prevedono quali

critica d'arte

Pagina 13

scarti, i resti capovolti di grandi ambizioni». Sono parole di Michel de Certeau, dal libro del 1980 L’invenzione del quotidiano. E ciò sarà tanto più

critica d'arte

Pagina 133

, del 1969), a contribuire a un libro, lo Xerox Book, pensato come una raccolta di sole fotocopie: il modo più impersonale e di certo meno esclusivo

critica d'arte

Pagina 34

ecologiste. La scultura è scesa dal piedistallo e si è espansa nello spazio, impadronendosi, secondo un’espressione che Rosalind Krauss ha usato nel suo libro

critica d'arte

Pagina 51

Così ha scritto Ai Weiwei il 20 marzo 2009 in un post sul suo blog, in seguito pubblicato nel libro Ai Weiwei. Il blog. Scritti, interviste

critica d'arte

Pagina 61

affrontata da Pierluigi Basso nel libro II dominio dell’arte del 2002.

critica d'arte

Pagina 67

Il sociologo Howard S. Becker ha osservato, nel suo libro del 1982 I mondi dell’arte, che in effetti non esiste un solo mondo dell’arte. Coloro che

critica d'arte

Pagina 69

libro (oggi introvabile) New York: The New Art Scene. Si tratta, tra l’altro, di una delle prime testimonianze di come la fotografia possa porsi come

critica d'arte

Pagina 71

messe di rapporti con il denaro di cui si è parlato nel capitolo precedente, che però sono alla base, mutatis mutandis, anche del successo di un libro

critica d'arte

Pagina 94

L'arte di guardare l'arte

257138
Daverio, Philippe 3 occorrenze

l’altra vertebrato, cioè serpe. Eccolo nel Libro III par. 33: «Chiunque veda l’occhio del “basillisci serpenti” muore immediatamente. Non è più lungo

critica d'arte

Pagina 18

Siviglia proprio nei termini di Plinio, e lo documenta con attenzione nel Duecento Bartolomeo Angelico nel De proprietatibus rerum (libro XVIII) come

critica d'arte

Pagina 18

L’ideologia del traditore di Achille Bonito Oliva è del 1976 e fu un libro allora assai dirompente perché ebbe tre effetti: rese noto per la prima

critica d'arte

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca