Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intellettuali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255851
Caroli, Flavio 2 occorrenze

formidabili contrasti sociali, dove, accanto alle corti e agli intellettuali, brulica un’umanità pezzente e geniale. A descriverla troviamo un pittore

critica d'arte

Pagina 101

sia classiche che popolari, e da cui, nel XX secolo, Bertolt Brecht trarrà L’opera da tre soldi. Il gruppo di intellettuali si dedica, con grande

critica d'arte

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256809
Vettese, Angela 4 occorrenze

intellettuali, tra cui: testi scritti su carta, fotografie che il più delle volte documentavano azioni e performance, schizzi e disegni di progetti quasi sempre

critica d'arte

Pagina 34

’intuizione per cui ridurre un’opera anche solo alla firma del suo autore significa esasperare le proprietà intellettuali dell’idea e la loro

critica d'arte

Pagina 37

spirito dei Beatles è stato impollinato dal rapporto con l’india e in generale con le culture orientali. Scopriamo ora il portato di intellettuali di

critica d'arte

Pagina 48

anche con il suo apporto storico o stilistico, due qualità che interessano soprattutto gli intellettuali e gli studiosi; tanto più che le opere che

critica d'arte

Pagina 82

L'arte di guardare l'arte

257232
Daverio, Philippe 3 occorrenze

politica degli intellettuali, al riparo dall’impegno, ripiegati su ricerche e linguaggi estetizzanti. Dall’impressionismo al Kitsch, la via dell'arte alla

critica d'arte

Pagina 52

finito, si può governare solo con le masse». Era finita anche l’influenza degli intellettuali sulle opzioni della politica. Victor Hugo, il padre della

critica d'arte

Pagina 53

stessa estetica. Nel Cinquecento si stava formando la lingua visiva germanica in un costante spostarsi di artisti e intellettuali da un capo all’altro

critica d'arte

Pagina 73

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266800
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intellettuali. Avrebbe certamente più senso usare il denaro pubblico così, anziché per allestire mostre di Damien Hirst, che vende le sue opere per

critica d'arte

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca