Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimensione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255805
Caroli, Flavio 1 occorrenze

secolo delle donne. Direi che è il secolo nel corso del quale l’umanità raggiunge una diversa dimensione di pensiero e di vita, e la raggiunge attraverso

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257056
Vettese, Angela 2 occorrenze

in via di sviluppo) per immaginare, attraverso l’arte, una dimensione collettiva.

critica d'arte

Pagina 116

Jean-Marie Floch, nelle parole della sua allieva Giulia Ceriani, è «una dimensione operativa del pensiero che non ha mai distinto tra alto e basso

critica d'arte

Pagina 47

L'arte di guardare l'arte

257143
Daverio, Philippe 4 occorrenze

pagana terza dimensione dell’ellenismo. E per quanto di là permanesse la stabile dialettica fra patriarca e “basileus"/re, di qua, dalle parti nostre si

critica d'arte

Pagina 11

taumaturgiche quando veniva macinato; a nessuno veniva in mente che si trattasse d’un dente di narvalo e per giunta di dimensione assai ridotta.

critica d'arte

Pagina 18

fondamentale per la creatività: porta nella dimensione della follia. Ben lo insegnano i greci e lo spiega Socrate: «I beni più grandi ci vengono

critica d'arte

Pagina 19

appena diffuso come nuova visione figurativa e si pongono in una dimensione che raramente trova parallelismi possibili se non nelle rappresentazioni

critica d'arte

Pagina 37

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266850
Sgarbi, Vittorio 13 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro luogo a Parma ci ha condotto in questa dimensione surreale e onirica, l’enorme grotta di culatelli di Spigaroli. Poche cose sono più

critica d'arte

Pagina 100

di Alberto Sordi, 1978. “Lei non può capire. Questa è la natura che imita l’arte, quindi è una dimensione ancora più alta dell’arte stessa”.

critica d'arte

Pagina 23

sempliciotti del film di Sordi) si era indignato per il ragazzo down esposto da Gino de Dominicis, opera chiave della dimensione grottesca del concetto di arte

critica d'arte

Pagina 26

! Vuole senz’altro rappresentare il luogo del vuoto! Che dimensione filosofica di altissimo concetto!”. Dunque la sedia viene presa per opera d’arte con

critica d'arte

Pagina 27

antico più considerato era Mantegna, poi dimenticato perché erroneamente considerato “fascista” per la sua dimensione atemporale. Nel dopoguerra, Mantegna

critica d'arte

Pagina 36

In quella mostra trovai uno spiraglio di vita, un soffio di energia rispetto alla dimensione prevalentemente funeraria cara a Barilli. Lì ritrovai

critica d'arte

Pagina 71

raggiunto una dimensione universale, senza alcun commercio con i movimenti dominanti dell’arte contemporanea, stimolati soprattutto dagli Stati Uniti. È

critica d'arte

Pagina 76

surrealisti alla Salvador Dalì. Cattelan è figlio di quest’epoca e della sua necessità di manifestarsi in una dimensione pubblicitaria (e in tale

critica d'arte

Pagina 77

inscritte in una dimensione comunque funerea, morbosa, per la delizia di anime belle, afflitte dall’idea di tentare di trovare nella pittura qualcosa che c

critica d'arte

Pagina 87

la prima volta, ritornava alla dimensione monumentale.

critica d'arte

Pagina 92

medie dimensioni - esse rappresentano una pittura “da cavalletto”, da prodursi nell’interno di case o studi, comunque in una dimensione spaziale limitata

critica d'arte

Pagina 93

della contemporaneità”, intendendo con ciò la sfida della grande dimensione, della dimensione imponente, della dimensione che pone l’uomo di fronte ai

critica d'arte

Pagina 97

Il Padiglione Italia, dunque, si è configurato in questa dimensione non misurabile e soprattutto dominata dalla mia mente, nel senso che ho indicato

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca