Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255813
Caroli, Flavio 3 occorrenze

, e in lui vediamo un particolare approdo della luce nella pittura, approdo che deriva dall’incrocio di diverse culture. In quanto russo, Rothko ha nei

critica d'arte

Pagina 40

il nord protestante, si sente la responsabilità umana rispetto al creato, e l’angoscia che ne deriva.

critica d'arte

Pagina 59

fondamentale. Anche nel Ritratto di Madame de Poulhariez e di sua figlia (fig. 78), che deriva evidentemente dalla grande cultura classicistica

critica d'arte

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256731
Vettese, Angela 5 occorrenze

In preda al senso di perdita che deriva dal non ritrovare più ciò che credevano assodato, non resistendo al fenomeno che gli psicologi chiamano

critica d'arte

Pagina 11

, l’alterità e il multiculturalismo, forse ripercorrendo una sorta di esotico «orientalismo» il termine ha un’accezione negativa e deriva dagli studi di

critica d'arte

Pagina 114

L’astrattismo geometrico ha radici classiche e deriva dall’idea pitagorica secondo cui alla base delle strutture che reggono la natura ci sarebbero

critica d'arte

Pagina 32

definito «shock dell’eterogeneo», un’inquietudine che deriva dalla perdita dell’unità e dalla comparsa, al suo posto, di un cumulo poliforme di cocci.

critica d'arte

Pagina 48

concepite come locali di soggiorno ma come opere autonome: la Sala dei Proun di El Lissitzky, il cui nome deriva dall’acronimo russo delle iniziali di

critica d'arte

Pagina 51

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266744
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ed è una luce che agli artisti viene spesso negata. Ma a volte, paradossalmente, la frustrazione che ne deriva diventa moltiplicatore di ispirazione

critica d'arte

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca