Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitiva

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255797
Caroli, Flavio 2 occorrenze

ribellione definitiva all’orrore della vita: corpo e anima, carne e psiche, annodati in un destino inesplicabile e inevitabile. Ma qui le cose sono

critica d'arte

Pagina 59

ucciso alla vigilia stessa della prima mostra antologica dell’artista, in un atto di definitiva distruttività. Il ritratto che il pittore gli dedica a

critica d'arte

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256858
Vettese, Angela 2 occorrenze

della città di Piacenza, dove il quadro pare dovesse avere la sua sede definitiva. Maria avanza in un cielo composto da visi di bimbi monocromi che

critica d'arte

Pagina 102

scomparsa quasi definitiva. I cambiamenti nei modi del fare sottendono motivi pratici, ma rivelano anche un mutamento del sentire collettivo. I graffiti

critica d'arte

Pagina 49

L'arte di guardare l'arte

257172
Daverio, Philippe 4 occorrenze

san Tommaso sette secoli dopo porterà alla sanzione definitiva. Un cavaliere tedesco o franco allora aveva una visione ben diversa della questione: per

critica d'arte

Pagina 27

futuro Barocco e quindi dalla stesura definitiva della facciata. Nei medesimi anni Carlo Borromeo incarica Pellegrino Tibaldi (1527-1596), anche lui

critica d'arte

Pagina 30

che stiamo vivendo, quando dopo un decennio in cui si è creduto in una globalizzazione definitiva ci si è accorti invece, da pochi mesi, che il

critica d'arte

Pagina 57

guerra appena finita, e che portò l’innovazione delle arti a una negazione definitiva del contenuto e della figura sostituendole con l’energia del segno, è

critica d'arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca