Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dante

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 2 occorrenze

sfortunato Celestino V e poi messo in galera dal terribile Bonifacio VIII, quello che Dante manda all’inferno. Diventa poeta. La critica ottocentesca lo

critica d'arte

Pagina 12

Blake che illustra la Divina commedia di Dante con monstra che provengono dal bosco di Hieronymus Bosch. La cultura filosofica positivista attraversa il

critica d'arte

Pagina 19

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266725
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Nel sedicesimo canto del Paradiso, Cacciaguida parla del passaggio da un’epoca all’altra e Dante ci fa intendere che nessuno di noi è in grado di

critica d'arte

Pagina 29

le vite son corte.” Dante Alighieri, Divina commedia, Par. XVI, 73-81.

critica d'arte

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca