Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critica

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255857
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’Ottocento e nel Novecento, allorquando l’arte si darà compiti di cronaca o di critica, appunto, sociali. Per fare qualche esempio, citiamo, nell’ottocento

critica d'arte

Pagina 104

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256957
Vettese, Angela 13 occorrenze

critica soprattutto l’ostentazione di comportamenti ribelli. Ciò che nel marketing della musica rock genera approvazione, dal momento che si rivolge a

critica d'arte

Pagina 106

centrali della storia e del presente della Cina. È così che sono nati fenomeni come la Gaudy Art, che mostra, a metà tra il gioco e la critica, la

critica d'arte

Pagina 112

pavimenti non erano soltanto interventi estetici sorprendenti, ma anche gesti di critica verso la speculazione edilizia, la cancellazione della

critica d'arte

Pagina 132

Nel giro di pochi mesi la critica individuò un gruppo minimalista omogeneo, formato da artisti quali Carl Andre, Dan Flavin, Donald Judd, Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 33

La stessa critica d’arte ha esagerato il ruolo che questo pittore cubista, bibliotecario per guadagnarsi da vivere e per leggere gratis, volle dare

critica d'arte

Pagina 37

, di solito nate per la pubblicità o l’intrattenimento. Hanno cioè assunto il ruolo di coscienza critica, non tanto della civiltà capitalista, quanto

critica d'arte

Pagina 53

identificata e battezzata dalla critica Lucy Lippard con il termine «de-materializzazione». Del resto, la transitorietà e la precarietà sono diventate

critica d'arte

Pagina 64

diventare, se tutto va bene, un sempreverde che merita una vera considerazione critica. Questo meccanismo non è uno scherzo. Anche se si tratta di una

critica d'arte

Pagina 68

. I due artisti sono tra i pionieri di una pratica sempre più diffusa denominata «critica istituzionale»: come ha rilevato Alexander Alberro nella sua

critica d'arte

Pagina 71

pratiche artistiche lontane da ciò che piace a un pubblico allargato; cosi talvolta l’incomprensione è il rischio di una critica radicale al sistema

critica d'arte

Pagina 72

artista in quelle che definì «fasi di riconoscimento» individuando quattro attori principali nel suo percorso verso il successo: i pari, la critica

critica d'arte

Pagina 82

Il mercato, tuttavia, non è schizzinoso e apprezza e digerisce qualsiasi tecnica. Tra gli artisti italiani, Alighiero Boetti mette d'accordo critica

critica d'arte

Pagina 91

sociali, urla libere contro il sistema, atti di critica selvaggi e allo stesso tempo temerari. Qualche anno dopo, il graffitismo, inglobato nel sistema

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 6 occorrenze

sfortunato Celestino V e poi messo in galera dal terribile Bonifacio VIII, quello che Dante manda all’inferno. Diventa poeta. La critica ottocentesca lo

critica d'arte

Pagina 12

. E in questi quadri/patrimonio, trasportabili e incorniciabili, appare anche il dibattito in corso fra ricchezza, ostentazione e critica, compreso il

critica d'arte

Pagina 27

critica pareri contrastanti, e le figure di legno o terracotta, rese più “reali” con l’impianto di capelli e barbe veri, appaiono molto più ingenue

critica d'arte

Pagina 36

La critica finora ben poco s’è preoccupata di capire i motivi che hanno portato un nucleo di ignoti scultori, guidati dall’architetto scenografo

critica d'arte

Pagina 37

la parola d’ordine L’art pour l’art. Gautier e Baudelaire si danno alla critica estetica, sono già stati i primi esaltatori di Delacroix, e quando

critica d'arte

Pagina 53

arrovellamento nella Critica della ragion pura (1781). L’antica filosofia greca scruta il mondo esterno e così facendo elabora la sua kritike, elaborata sul

critica d'arte

Pagina 7

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266694
Sgarbi, Vittorio 7 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dà la sensazione che si potrebbe avere quando si vedono i sacchi di carbone di un artista molto amato dalla critica, Jannis Kounellis. Sennonché in

critica d'arte

Pagina 100

lo stesso succede con la critica: una quantità di critici d’avanguardia a un certo punto non capiscono più niente. Sono talmente imbarazzati che non

critica d'arte

Pagina 112

’arte, perfino negli scritti di critica, sempre poeta e poeta anche in proprio; per lui, la pagina critica era la trascrizione di un’emozione di

critica d'arte

Pagina 13

Riuscire a fare critica evocando emozioni e poesia è cosa molto difficile: ci riusciva Roberto Tassi, ci riusciva mirabilmente Testori, ci è riuscito

critica d'arte

Pagina 14

Roberto Longhi e una parte della critica novecentesca.

critica d'arte

Pagina 35

, fino ad arrivare a un isolamento completo e a una totale irrilevanza rispetto al sentire comune e alle necessità estetiche di ciascuno. La critica ha

critica d'arte

Pagina 60

dominare e inventariare tante realtà? Con quale criterio, con quale autorità? Di fronte a un tale eccesso di creatività, la critica è inadeguata al

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca