Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255727
Caroli, Flavio 3 occorrenze

di luce come differenze di colore. La schiena della donna al centro del quadro di Monet è dipinta come un’ombra colorata che fa sì che risuoni l

critica d'arte

Pagina 31

barretta al centro, che è fatta di tre fasce di pittura, la più chiara allude alla zona di massima luce, le altre due danno il senso della forma che si

critica d'arte

Pagina 38

A parte le sue specifiche doti di ritrattista, ciò che è di grande interesse riguardo a Salomon Adler è il fatto che nel suo studio, nel centro di

critica d'arte

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256872
Vettese, Angela 10 occorrenze

Anni di studi sull’era postcoloniale ci hanno insegnato che non dobbiamo ragionare in termini di relazioni centro-periferia: il mondo sta diventando

critica d'arte

Pagina 110

temporanee al Moderna Museet di Stoccolma in un centro di terapia della luce. Altri, come Mierle Laderman Ukeles, hanno affrontato estenuanti

critica d'arte

Pagina 121

d’arte che risulterà vincente negli anni a venire sarà quella legata al paese o all’area geografica dove si sposterà il nuovo centro dell’impero. E se

critica d'arte

Pagina 123

un'attitudine «selvaggia», intrisa di drammaticità e culminante in una rappresentazione gestuale e piena di pathos, l’altro centro propulsore fu l’Italia

critica d'arte

Pagina 30

’arte della nuova condizione per la quale stiamo diventando nodi di una rete infinita di collegamenti, una ragnatela dove il centro e la periferia si

critica d'arte

Pagina 55

riproduzione di Guernica e altri elementi adatti a rendere il luogo un vero centro per incontri di carattere politico e umanitario. L’opera non consiste

critica d'arte

Pagina 58

sette cellule, ciascuna dotata di un monitor, con al centro uno spazio concepito come forum per la discussione. In duecentosessanta minuti di

critica d'arte

Pagina 69

. Ghery, che ha messo in scena con i suoi volumi ritorti idee di velocità, complessità, mancanza di un centro anche in ambito etico.

critica d'arte

Pagina 74

vuoto. Nell'invaso che sta al centro dello spazio appariva una sorta di caduta nel pozzo di opere momentaneamente sospese.

critica d'arte

Pagina 81

condotti da Stefano Baia Curioni con Paola Dubini, Laura Forti e Luca Martinazzoli del centro Ask dell’Università Bocconi, la gestione dei musei d’arte

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257172
Daverio, Philippe 4 occorrenze

sentimenti, che fu per il pensatore romantico, sorto dalle radici dell'illuminismo, il centro delle nuove indagini. Ecco quindi lo svizzero Füssli

critica d'arte

Pagina 19

La Compagnia di Gesù è ufficialmente sancita nel 1540 e la chiesa che ne sarà centro, la chiesa del Gesù di Roma, viene edificata a partire dal 1550

critica d'arte

Pagina 30

poliedrica per ipotizzare un banale crollo. Quando questa forza viene a mancare, gli imperi non crollano su loro stessi, collassano verso il loro centro

critica d'arte

Pagina 55

. In mezzo al salone un vasto divano di velluto cremisi con al centro, talvolta, una fioriera; sulle pareti i dipinti resi gravi dalla luce uniforme e

critica d'arte

Pagina 91

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266853
Sgarbi, Vittorio 5 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in quello che oggi è chiamato Sextantio: questo è il nome che si è dato a questo albergo diffuso. Non si tratta di un albergo fuori del centro storico

critica d'arte

Pagina 104

“tramando”, così lo chiamava Arcangeli, ed era una profonda intuizione: nell’arte contemporanea la natura tornava al centro dell’opera, così com’era

critica d'arte

Pagina 18

prenderle una bottiglia d’acqua. Passano alcuni turisti e, vedendo il corpaccione di quella donna seduta al centro della sala, credono si tratti di un

critica d'arte

Pagina 26

all’angolo con via Gian Pietro Lucini, originale poeta e scrittore futurista, benché non Un graffito del centro sociale Leoncavallo a Milano

critica d'arte

Pagina 92

Quello che mi colpì quando una notte andai al Leoncavallo fu che quel centro sociale era un luogo di produzione di idee e di visioni, tanto che

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca