Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256954
Vettese, Angela 3 occorrenze

comprendiamo la lingua e dalla cui cultura siamo stati lungamente lontani. Perché un artista pachistano o afghano entri nella classifica dei cento più

critica d'arte

Pagina 111

A questo punto, si è pronti per la lista. L’esempio-pilota è il noto Kunstkompass, la classifica dei cento artisti viventi più influenti, che, fino

critica d'arte

Pagina 78

anni del cosiddetto «periodo rosa» viene venduto per una cifra esorbitante, cento milioni di dollari. Questo fatto suscita immediatamente un quesito

critica d'arte

Pagina 81

L'arte di guardare l'arte

257320
Daverio, Philippe 2 occorrenze

repliche successive, dove Hugo riuscì a far entrare solo cento amici nei millecinquecento posti che il nemico occupava. Il successo fu totale, anche

critica d'arte

Pagina 49

centinaia di artisti disoccupati portandoli a lavorare in opere pubbliche attraverso oltre cento sedi sparse in tutto il territorio degli States

critica d'arte

Pagina 82

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266753
Sgarbi, Vittorio 5 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostra vita dura ottanta, novanta, cento, anche centovent’anni per chi riesca o possa resistere molto all’ingiuria del tempo. Poi ce ne andiamo

critica d'arte

Pagina 35

l’artista più costoso, e il fatto che un suo dipinto costi ottanta, novanta, cento milioni di dollari sta a confermare l’aspirazione dell’arte a

critica d'arte

Pagina 43

Nel passato, invece, abbiamo cataloghi di artisti straordinari con poche opere: cinquanta, settanta, cento opere. Jan Vermeer, il grande artista

critica d'arte

Pagina 51

cento pagine di romanzo dell’Ottocento in una sequenza lunga dieci secondi. Gruppo di famiglia in un interno, film di Luchino Visconti, è un romanzo

critica d'arte

Pagina 83

moltiplicazione barocca, a una ripetizione, a una riproduzione: cento scatole da scarpe, bottiglie, tappi di bottiglie, tappi a corona, sugheri disposti in un

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca